Briciole di pane

Ricerca Authorities

Codice CNMN
CNMN0000090825
VID SBN
Codice ISNI
Altri identificativi
Nota biografica
nato ad Agrigento il 28 giungo 1867 e morto a Roma il 10 dicembre 1936. Narratore e drammaturgo, dal 1925 direttore artistico del Teatro d'arte di Roma, premio Nobel per la letteratura nel 1934. Rivoluzionò il teatro del Novecento, divenendo uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi.
Fonti bibliografiche
SBN - Opac SBN. Voci di autorità.
EION - Enciclopedia Italiana Treccani on linehttps://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-pirandello/
DBI - Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-.LXXXIV, 140-149
DBI online - Dizionario biografico degli italiani on line https://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-pirandello_(Dizionario-Biografico)
BNF - Catalogo in linea della Bibliothèque Nationale de France.https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11919909t
Note bibliografiche
Enciclopedia dello spettacolo, VIII,152-71; https://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-pirandello_%28Enciclopedia-dell%27Italiano%29/;
Nomi presenti sul manoscritto
Luigi Pirandello
Pirandello Luigi
Pirandello
Pirandello Luigi
Pirandello : Luigi
Pirandello, Luigi
Pirandello, Luigi
Luigi Pirandello
Pirandelo, Luigi
pirandelo
L.P.
Data creazione
2008-06-06 00:00:00
Ultima modifica
2023-05-22 10:53:43

COPISTI

Attualmente in questo elenco sono inseriti solo i copisti già identificati almeno con un dato cronologico.