Ricerca Manoscritti

Milano, Biblioteca del Centro nazionale di studi manzoniani, Centro Manzoniano, Autografi Nuove Acquisizioni, 101

Contiene carteggi.
Manoscritto cartaceo; lettera singola; 1839-10-14 data espressa a c. 1r; cc. 2;

Identificatore
CNMD\0000281825
Dimensioni
mm 258 x 210 (c. 1)
Filigrane
Carta bianca con filigrana "T. Edmonds. / FS".
Specchio di scrittura
55 [200] 3 x 15 [180] 15 mm.
Righe
Rr. 22.
Scrittura e mani
Scrittura:
Descrizione: Scrittura autografa di Alessandro Manzoni.
Sigilli e timbri
Un timbro a secco "Casa del Manzoni Milano". A c. 2v sigillo di carta celeste.
Inchiostro
Marrone.
Legatura
Legatura presente
Datazione: ;
Note della legatura: Conservata fra veline entro cartelletta azzurra moderna.
Storia del manoscritto
Trascrizione/descrizione di elementi storici: Questa lettera appartiene al Fondo Centro Manzoniano, conservato presso la Biblioteca di Casa Manzoni (Centro Nazionale di Studi Manzoniani).
Stato di conservazione e restauro
Stato di conservazione: qualche fioritura.
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1839-10-14
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Brusuglio
Argomento
Manzoni scrive a Luigi Pecchio rammaricandosi di non poter fornire all'amico le viti bianche di Borgogna che gli vengono richieste; lo scrittore prosegue commentando la scarsità della vendemmia dell'anno in corso e dei vini che la "vignetta" del Manzoni è riuscita a produrre.
A stampa
Carteggi Letterari, II, a cura di Laura Diafani e Irene Gambacorti, Milano, Centro Nazionale Studi Manzoniani, 2016, pp. 785-787.
Progetto
Censimento dei manoscritti notificati della Lombardia in Manus Online
Autore della scheda
Elisa Bianchi
Ultima modifica
Elisa Bianchi
Tipologia
Scheda di prima mano
Data di creazione
29/10/2019
Ultima modifica
26/01/2020
CNMS
CNMS\0000201891
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca del Centro nazionale di studi manzoniani - Milano