Ricerca Manoscritti

https://jmms.iccu.sbn.it/jmms/resource/tdi/first/VFdGblZHVmpZU0F0SUVsRFExVV8_/b2FpOnd3dy5pbnRlcm5ldGN1bHR1cmFsZS5zYm4uaXQvVGVjYToyMDpOVDAwMDA6TjpDTk1EMDAwMDI2MzEyNw__
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Manzoniano, Manz.B.XXXV.7

Manoscritto cartaceo; un volumetto, copia manoscritta dell'edizione Milano, tip. di Giuseppe Redaelli, 1848, contenente Marzo 1821 e Il Proclama di Rimini; 1848 data stimata; cc. 21; compresi i piatti e i fogli di guardia

Identificatore
CNMD\0000263127
Dimensioni
mm 250 x 190
Storia del manoscritto
Data di entrata in biblioteca: 1996-05-21
Trascrizione/descrizione di elementi storici: acquistato presso asta Christie's
Contenuti
Autore
Titoli
Titolo presente: Pochi Versi Inediti di Alessandro Manzoni
Autore
Titoli
Titolo presente: Marzo 1821 (c. 3r)
Incipit/Explicit
inc. (testo): <i>Soffermati sull'arida sponda</i> (c. 3r)
expl. (testo): <i>Salutata quel dì non avrà</i> (c. 9r)
Autore
Titoli
Titolo presente: Il Proclama di Rimini. Frammento di Canzone. April 1815 (c. 10r)
Incipit/Explicit
inc. (testo): <i>O delle imprese alla più degna accinto,</i> (c. 10r)
expl. (testo): <i>Ed un fascio ne farai nella tua mano</i> (c. 13r)
A stampa
Tutte le opere di Alessandro Manzoni, a cura di Alberto Chiari, Fausto Ghisalberti, Milano, A. Mondadori, 1954.
Versione digitale
Progetto
Biblioteca Nazionale Braidense, Milano
Autore della scheda
Silvia Polenta
Ultima modifica
Silvia Polenta
Tipologia
Recupero
Data di creazione
15/02/2018
Ultima modifica
15/02/2018
CNMS
CNMS\0000191639
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca nazionale Braidense - Milano