Ricerca Manoscritti

https://jmms.iccu.sbn.it/jmms/resource/tdi/first/VFdGblZHVmpZU0F0SUVsRFExVV8_/b2FpOnd3dy5pbnRlcm5ldGN1bHR1cmFsZS5zYm4uaXQvVGVjYToyMDpOVDAwMDA6TjpDTk1EMDAwMDI2MDEzMA__
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Manzoniano, Manz.B.XXX.15

Manoscritto cartaceo; tre fogli a stampa; quattro bifogli e un foglio manoscritti, bozze di stampa relative alle Osservazioni sulla morale cattolica, con correzioni autografe e indicazioni per il tipografo (queste ultime in inchiostro rosso); oltre ad esse, alcuni fogli con aggiunte autografe. Le bozze di stampa sono indicate con A-C, i fogli manoscritti con 1-9; 1819 data stimata; cc. 12;

Identificatore
CNMD\0000260130
Dimensioni
mm 320 x 210 (cc. [1-9])
Inchiostro
nero e rosso
Storia del manoscritto
Data di entrata in biblioteca: 1924
Trascrizione/descrizione di elementi storici: dal Pio Istituto per i Figli della Provvidenza
Contenuti
Autore
Titoli
Titolo identificato: Osservazioni sulla morale cattolica
Incipit/Explicit
inc. (testo): <i>Si può egli non vedere</i> (c. 1r)
A stampa
Tutte le opere di Alessandro Manzoni, a cura di Alberto Chiari, Fausto Ghisalberti, Milano, A. Mondadori, 1954.
Fonti
cfr.: Domenico Bassi, I manoscritti manzoniani della Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, in Aevum, Anno VIII, Fasc. I, Gennaio-Marzo 1934, n. 107, p. 35.
Versione digitale
Progetto
Biblioteca Nazionale Braidense, Milano
Autore della scheda
Silvia Polenta
Ultima modifica
Silvia Polenta
Tipologia
Recupero
Data di creazione
25/01/2018
Ultima modifica
25/01/2018
CNMS
CNMS\0000189046
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca nazionale Braidense - Milano