Ricerca Manoscritti

https://jmms.iccu.sbn.it/jmms/resource/tdi/first/VFdGblZHVmpZU0F0SUVsRFExVV8_/b2FpOnd3dy5pbnRlcm5ldGN1bHR1cmFsZS5zYm4uaXQvVGVjYToyMDpOVDAwMDA6TjpDTk1EMDAwMDI2MDA4Mw__
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Manzoniano, Manz.B.XXX.1

Manoscritto cartaceo; un foglio, autografo di Alessandro Manzoni, contenente un primo abbozzo dell'Inno sacro La Pentecoste (non finita e rifiutata); 1817 data stimata; cc. 1;

Identificatore
CNMD\0000260083
Dimensioni
mm 332 x 225
Disposizione del testo
su due colonne
Storia del manoscritto
Data di entrata in biblioteca: 1924
Trascrizione/descrizione di elementi storici: dal Pio Istituto per i Figli della Provvidenza.
Contenuti
Autore
Titoli
Titolo presente: La Pentecoste Inno (c. 1r)
Note: accanto al titolo è presente la nota: (non finito, e rifiutato)

Incipit/Explicit
inc. (testo): <i>Caliginosa rupe,</i> (c. 1r)
expl. (testo): <i>Pender le genti Ei fa</i> (c. 1v)
A stampa
Tutte le opere di Alessandro Manzoni, a cura di Alberto Chiari, Fausto Ghisalberti, Milano, A. Mondadori, 1954.
Fonti
cfr. Domenico Bassi: I manoscritti manzoniani della Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, in Aevum, Anno VIII, Fasc. I, Gennaio-Marzo 1934, n. 32, p. 11.
Versione digitale
Progetto
Biblioteca Nazionale Braidense, Milano
Autore della scheda
Silvia Polenta
Ultima modifica
Silvia Polenta
Tipologia
Recupero
Data di creazione
23/01/2018
Ultima modifica
25/01/2018
CNMS
CNMS\0000189019
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca nazionale Braidense - Milano