Ricerca Manoscritti

https://jmms.iccu.sbn.it/jmms/resource/tdi/first/VFdGblZHVmpZU0F0SUVsRFExVV8_/b2FpOnd3dy5pbnRlcm5ldGN1bHR1cmFsZS5zYm4uaXQvVGVjYToyMDpOVDAwMDA6TjpDTk1EMDAwMDI2MDA1OQ__
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Manzoniano, Manz.B.XXIX.63

Manoscritto cartaceo; un bifoglio, con la busta che lo conteneva, traduzione italiana di due poesie latine di Manzoni, Volucres e Anates; 1860-1873 data stimata (la data è desunta dall'indirizzo vergato sulla busta: "All'Illustre C. Alessandro Manzoni / Senatore del Regno". Manzoni fu nominato Senatore nel 1860. Il timbro postale di partenza riporta l'indicazione "Piacenza" e una data illeggibile); cc. 3;

Identificatore
CNMD\0000260059
Dimensioni
mm 214 x 140 (c. 1-2), mm 75 x 112 (c. 3 (busta))
Storia del manoscritto
Data di entrata in biblioteca: 1886
Contenuti
Autore
Titoli
Titolo presente: Gli uccelli cantatori (c. 1r)
Titolo identificato: Volucres
Incipit/Explicit
inc. (testo): <i>Felici anitre, a cui l'ampio ciel ride,</i> (c. 1r)
Autore
Titoli
Titolo presente: Le anitre (c. 1r)
Titolo identificato: Anates
Incipit/Explicit
inc. (testo): <i>Dalle ingiuste querele omai cessate</i> (c. 1r)
Versione digitale
Progetto
Biblioteca Nazionale Braidense, Milano
Autore della scheda
Silvia Polenta
Ultima modifica
Silvia Polenta
Tipologia
Recupero
Data di creazione
23/01/2018
Ultima modifica
23/01/2018
CNMS
CNMS\0000189014
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca nazionale Braidense - Milano