Ricerca Manoscritti

https://jmms.iccu.sbn.it/jmms/resource/tdi/first/VFdGblZHVmpZU0F0SUVsRFExVV8_/b2FpOnd3dy5pbnRlcm5ldGN1bHR1cmFsZS5zYm4uaXQvVGVjYToyMDpOVDAwMDA6TjpDTk1EMDAwMDI2MDA0MQ__
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Manzoniano, Manz.B.XXIX.58

Manoscritto cartaceo; un bifoglio e un ritaglio di giornale, si tratta della trascrizione, di mano ignota, con varianti rispetto all'originale, de Il Cinque Maggio; a seguire, la traduzione dell'ode in esametri latini, della stessa mano. Unito, un ritaglio del quotidiano Il Secolo del 1923, attestante la scoperta e la donazione alla Sala Manzoniana da parte della proprietaria, la signora Anna Calderara; 1821-1923 data stimata (il manoscritto è probabilmente di poco posteriore all'ode manzoniana; il ritaglio di giornale è datato 1823); cc. 3;

Identificatore
CNMD\0000260041
Dimensioni
mm 310 x 205 (cc. 1-2), mm 177 x 67 (c. 3)
Storia del manoscritto
Data di entrata in biblioteca: 1923
Trascrizione/descrizione di elementi storici: donato dalla signora Anna Calderara

Nomi legati alla descrizione esterna:
Calderara, Anna , provenienza

Contenuti
Autore
Titoli
Titolo presente: Sulla morte di Napoleone. Ode (c. 1r)
Titolo identificato: Il Cinque Maggio
Nomi presenti nei titoli:
Napoleone <imperatore dei francesi ; 1.>
Autore
Titoli
Titolo presente: In mortem Napoleonis (c. 1v)
Titolo identificato: Il Cinque Maggio
Titoli
Titolo presente: Un cimelio manzoniano illustrato da P. Bellezza (c. 3r)
Note: articolo da Il Secolo del 30 novembre 1923.

Nomi presenti nei titoli:
Bellezza, Paolo, <1867-1950>
Versione digitale
Progetto
Biblioteca Nazionale Braidense, Milano
Autore della scheda
Silvia Polenta
Ultima modifica
Silvia Polenta
Tipologia
Recupero
Data di creazione
23/01/2018
Ultima modifica
23/01/2018
CNMS
CNMS\0000189009
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca nazionale Braidense - Milano