Ricerca Manoscritti

https://jmms.iccu.sbn.it/jmms/resource/tdi/first/VFdGblZHVmpZU0F0SUVsRFExVV8_/b2FpOnd3dy5pbnRlcm5ldGN1bHR1cmFsZS5zYm4uaXQvVGVjYToyMDpOVDAwMDA6TjpDTk1EMDAwMDI1ODM5Mg__
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Manzoniano, Manz.V.S.X.2

Manoscritto cartaceo; fascicoli cuciti, fogli e mezzi fogli, prima stesura dell'Adelchi; 1820-1822 data espressa a cc. 2r, 182v; cc. 184;

Identificatore
CNMD\0000258392
Disposizione del testo
a piena pagina
Storia del manoscritto
Data di entrata in biblioteca: 1886
Contenuti
Autore
Titoli
Titolo presente: Adel. (c. 1r)
Incipit/Explicit
inc. (testo): <i>Atto II Scena Prima</i> (c. 47r)
expl. (commento): <i>Scartare tutto e rifar l'atto in modo più conforme alla storia</i> (c. 142v)
inc. (testo): <i>Atto Primo Scena Prima 7. 9bre 1820</i> (c. 2r)
expl. (finit): <i>19 Gennajo 1822</i> (c. 182v)
inc. (testo): <i>Atto Quarto Scena Prima</i> (c. 103v)
expl. (finit): <i>[Fine del'atto III] 19. Giugno</i> (c. 102v)
inc. (testo): <i>Atto Quinto Scena Prima 2. Agosto</i> (c. 132r)
expl. (finit): <i>[Fine dell'atto IV] 17 luglio</i> (c. 131v)
inc. (testo): <i>Atto Terzo Scena Prima 2. Giugno</i> (c. 66v)
expl. (finit): <i>[Fine dell'atto I] 4. Gennajo</i> (c. 42v)
inc. (testo): <i>Coro [dell'Atto IV]</i> 13 xbre 1821.</i> (c. 174r)
expl. (finit): <i>[Fine dell'atto V] 21. 7bre 1821.</i> (c. 171v)
inc. (commento): <i>Scena Settima ed ultima finalmente</i> (c. 40r)
A stampa
Tutte le opere di Alessandro Manzoni, a cura di Alberto Chiari, Fausto Ghisalberti, Milano, A. Mondadori, 1954.
Fonti
cfr.: Domenico Bassi, I manoscritti manzoniani della Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, in Aevum, Anno VIII, Fasc. I, Gennaio-Marzo 1934, n. 53, p. 17.
Versione digitale
Progetto
Biblioteca Nazionale Braidense, Milano
Autore della scheda
Silvia Polenta
Ultima modifica
Silvia Polenta
Tipologia
Recupero
Data di creazione
23/10/2017
Ultima modifica
23/10/2017
CNMS
CNMS\0000187162
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca nazionale Braidense - Milano