Ricerca Manoscritti

https://jmms.iccu.sbn.it/jmms/resource/tdi/first/VFdGblZHVmpZU0F0SUVsRFExVV8_/b2FpOnd3dy5pbnRlcm5ldGN1bHR1cmFsZS5zYm4uaXQvVGVjYToyMDpOVDAwMDA6TjpDTk1EMDAwMDI1NzQyNA__
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Manzoniano, Manz.B.XIV.26/10

Manoscritto cartaceo; 3 bifogli, di cui uno a stampa, opuscoli celebrativi dell'inaugurazione di una colonna superstite del Lazzaretto di Milano, trasportata nel giardino di Villa Scola a Creazzo; 1887 data espressa a c. 2r; (del primo opuscolo); cc. 6;

Identificatore
CNMD\0000257424
Dimensioni
mm 181 x 114 (cc. 1-2), mm 237 x 151 (cc. 3-4), mm 202 x 151 (cc. 5-6)
Storia del manoscritto
Data di entrata in biblioteca: 1887-11-21
Trascrizione/descrizione di elementi storici: dono del Signor Giovanni Scola

Nomi legati alla descrizione esterna:
Scola, Giovanni , provenienza

Contenuti
Autore
Testo autografo
Titoli
Titolo presente: Per Colonna del distrutto Lazzaretto di Milano eretta a Creazzo nella Villa Scola (c. [2]r)
Incipit/Explicit
inc. (testo): <i>Ombra del Grande che i Promessi Sposi</i> (c. [2]r)
Autore
Titoli
Titolo presente: Il vecchio Lazzaretto di Milano (c. [2]r)
Incipit/Explicit
inc. (testo): <i>Fra le tue vuote mura echeggia il suono</i> (c. [2]r)
Titoli
Titolo elaborato: La Colonna del Lazzaretto nel giardino di Villa Scola a Creazzo
Versione digitale
Progetto
Biblioteca Nazionale Braidense, Milano
Autore della scheda
Alberto Abis
Ultima modifica
Silvia Polenta
Tipologia
Recupero
Data di creazione
14/09/2017
Ultima modifica
20/10/2017
CNMS
CNMS\0000186362
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca nazionale Braidense - Milano