Ricerca Manoscritti

https://jmms.iccu.sbn.it/jmms/resource/tdi/first/VFdGblZHVmpZU0F0SUVsRFExVV8_/b2FpOnd3dy5pbnRlcm5ldGN1bHR1cmFsZS5zYm4uaXQvVGVjYToyMDpOVDAwMDA6TjpDTk1EMDAwMDI1NzI3NQ__
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Manzoniano, Manz.B.XII.6

Contiene carteggi.
Manoscritto cartaceo; 20 bifogli e 1 foglio; 1862 data stimata (minuta della Lettera al signor Professore Girolamo Boccardo intorno a una questione di così detta proprietà letteraria); cc. 41;

Identificatore
CNMD\0000257275
Dimensioni
mm 330 x 220
Disposizione del testo
su una colonna; il Manzoni scrive il suo testo nella sola metà di destra della pagina, lasciando bianca quella di sinistra per le eventuali aggiunte e correzioni da introdurre in fase di revisione.
Storia del manoscritto
Data di entrata in biblioteca: 1886
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1862
Natura
Minuta
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: [Milano]
Argomento
Discetta del concetto di "proprietà intellettuale" di un'opera letteraria, in merito alla controversia sorta con Le Monnier sulle edizioni dei Promessi Sposi. Incipit: Illustre Signore, non le renderò grazie de' modi cortesi
A stampa
Tutte le opere di Alessandro Manzoni, a cura di Alberto Chiari, Fausto Ghisalberti, Milano, A. Mondadori, 1954.
Fonti
cfr.: Domenico Bassi, I manoscritti manzoniani della Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, in Aevum, Anno VIII, Fasc. I, Gennaio-Marzo 1934, n. 121, p. 40.
Versione digitale
Progetto
Biblioteca Nazionale Braidense, Milano
Autore della scheda
Alberto Abis
Ultima modifica
Alberto Abis
Tipologia
Recupero
Data di creazione
08/09/2017
Ultima modifica
08/09/2017
CNMS
CNMS\0000186230
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca nazionale Braidense - Milano