Ricerca Manoscritti

https://jmms.iccu.sbn.it/jmms/resource/tdi/first/VFdGblZHVmpZU0F0SUVsRFExVV8_/b2FpOnd3dy5pbnRlcm5ldGN1bHR1cmFsZS5zYm4uaXQvVGVjYToyMDpOVDAwMDA6TjpDTk1EMDAwMDI1NzA3OQ__
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Manzoniano, Manz.B.VI.4b

Contiene carteggi.
Manoscritto cartaceo; 13 fogli sciolti; 1871 data stimata ("Copia della Lettera di Alessandro Manzoni ad Alfonso Della Valle di Casanova [30 marzo 1871], fatta per incarico del Manzoni dalla nipote Vittoria Manzoni Brambilla", si suppone nello stesso anno dell'originale); cc. 13;

Identificatore
CNMD\0000257079
Dimensioni
mm 350 x 225
Disposizione del testo
a piena pagina
Storia del manoscritto
Data di entrata in biblioteca: 1886
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1871
Natura
Copia
Tipologia
lettera
Luogo
Luogo di spedizione: [s.l.]
Argomento
Parla di questioni linguistiche relative ai Promessi Sposi. Incipit: Amico veneratissimo. Devo, prima di tutto, chiederle scusa
A stampa
I Promessi Sposi / Alessandro Manzoni ; saggio introduttivo, revisione del testo critico e commento a cura di Salvatore Silvano Nigro ; collaborazione di Ermanno Paccagnini per la Storia della colonna infame, Milano , A. Mondadori, 2002, 2 v.
I promessi sposi (1827)
I promessi sposi (1840) ; Storia della colonna infame
Testo definitivo del 1840, in Tutte le opere di Alessandro Manzoni, a cura di Alberto Chiari, Fausto Ghisalberti, Milano, A. Mondadori, 1954.
Fonti
cfr.: Domenico Bassi, I manoscritti manzoniani della Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, in Aevum, Anno VIII, Fasc. I, Gennaio-Marzo 1934, n. 89, p. 29.
Versione digitale
Progetto
Biblioteca Nazionale Braidense, Milano
Autore della scheda
Alberto Abis
Ultima modifica
Alberto Abis
Tipologia
Recupero
Data di creazione
30/08/2017
Ultima modifica
11/09/2017
CNMS
CNMS\0000186026
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca nazionale Braidense - Milano