Ricerca Manoscritti

Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Manzoniano, Manz.B.XVII.11/1

data espressa

Identificatore
CNMD\0000199874
Storia del manoscritto
Data di entrata in biblioteca: 1886
Contenuti
Mittente
Altri nomi legati al carteggio
Date
1854-08-22
Natura
Originale
Tipologia
lettera
Altre informazioni
Firma autografa
Luogo
Luogo di spedizione: Gessate
Argomento
Inc.Caro Alessandro, Non occorre che io vi dica quanto piacere abbia provato,stamattina, nel ricevere la vostra lettera... Antonietta Beccaria Curioni de Civati, zia del Manzoni, prova immenso gioia per la guarigione della piccola Matilde. Inoltre è dispiaciuta nell'apprendere che il Manzoni non può andare a Lesa a causa del colera che è scoppiato in quella zona. Antonietta riferisce che partirà presto per Sala Comacina.
A stampa
-30: Carteggi familiari, a cura di Mariella Goffredo De Robertis e Emanuela Sartorelli, Milano, Centro nazionale studi manzoniani, 2006, 2 v., I v. pp.66-67;
-Indice dei corrispondenti del carteggio manzoniano conservato nella Biblioteca nazionale Braidense, a cura di Maria Luisa Lombardi, Milano, Il polifilo, 1975, p.30
Progetto
Biblioteca Nazionale Braidense, Milano
Autore della scheda
Alberto Abis
Ultima modifica
Alberto Abis
Tipologia
Recupero
Data di creazione
27/02/2012
Ultima modifica
25/05/2012
CNMS
CNMS\0000140949
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca nazionale Braidense - Milano