Ricerca Manoscritti

Cortona, Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca di Cortona, Manoscritti, 41

Membranaceo i ff. I e I' sono cartacei ; 1441-1460 data stimata; cc. III + 240 + I; fogli numerati 238; cartulazione antica a penna in cifre arabe e numeri romani insieme; i ff. 136 e 231 sono stati computati due volte

Identificatore
CNMD\0000231071
Dimensioni
mm 341 x 234 ( X)
Fascicolazione
1-24(10). Registri alfabetici quasi totalmente rifilati.
Specchio di scrittura
36 [213] 92 x 40 [127] 67.
Righe
rr. 38/ll. 38.
Decorazione
Decorato
Iniziali ornate: Presenza di iniziali ornate
Iniziali fitomorfe: Presenza di iniziali fifomorfe
Figurate: Presenza di iniziali figurate a f. 1r
Note alle iniziali/fregi: rubricato
Scuola/Autore: . Manciati attribuisce la decorazione a scuola miniatoria fiorentina.
Legatura
Legatura presente
Datazione: ;
Origine: moderna.
Note della legatura: Rest. urgente.
Storia del manoscritto
Trascrizione/descrizione di elementi storici: Il fregio a bianchi girari a f. 1r conserva lo spazio riservato per uno stemma. Il f. Iv presenta l'asporto di un riquadro probabilmente contenente un indice o altra nota significativa; rimangono una segnatura moderna: "N. 1" e il numero: "238", ambedue non avvicinabili tipologicamente alle consuete segnature dei manoscritti cortonesi. Nell'inventario del convento di Santa Margherita al nr. 5 compare una voce del seguente tenore: "Epistulae divi Hieronimi ad Damasum ceterosque cum responsionibus ad Hieronimum. Tomo uno in foglio grande", che potrebbe corrispondere sia a questo manoscritto che al precedente ms. 40, ambedue formati in foglio. Mancano, tuttavia, sicuri dati di provenienza.
Antiche segnature:
1 (sec. XIX.)
Stato di conservazione e restauro
Stato di conservazione: la leg. è in fase di distacco
Restauro: Necessita di un nuovo intervento di restauro
Contenuti
Autore
Titoli
Titolo presente: Liber epistularum beati Hieronymi presbiteri
Titolo identificato: Epistulae XII
Incipit/Explicit
inc. (testo): Dormientem te et longo iam tempore legentem potis quam scribentem questiunculis (f. 1r)
Osservazioni
CPL, nr. 620; Labourt: Lettres II, 49-50.

I ff. IIr-IIIv contengono un indice delle epistole di mano del copista.
Il manoscritto raccoglie con altri testi un'ampia silloge di lettere tratte dalla corrispondenza tra Agostino e Girolamo, tutte pubblicate nell'edizione Labourt: Lettres V, voll. I-VIII. Per la successione delle lettere di Girolamo si veda Lambert, BHM, IA, 163-164; per la successione delle lettere di Agostino si veda Oberleitner, Uberlieferung Augustinus, 1/2, 61.

Autore
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Hieronymus, citato a

Titoli
Titolo identificato: De origine animarum
Incipit/Explicit
inc. (testo): Cum apud vos caelestis eloquentia (sic) purissimi fontis, et litterarum omnium fluenta redundet (sic) (f. 104v)
Osservazioni
CPL, nr. 633.
Autore
Titoli
Titolo identificato: Epistulae VIII
Incipit/Explicit
inc. (testo): Quod ad te huc usque non scripsi causa fuit silentium (ep. 49) (f. 109v)
Osservazioni
Labourt: Lettres III, 85-90.
Autore
Titoli
Titolo identificato: Epistula Valerii ad Rufinum ne ducat uxorem
Incipit/Explicit
inc. (testo): Loqui prohibeor et tacere non possum. Grues odi et vocem (f. 132v)
Osservazioni
CPL, nr. 633.
Autore
Titoli
Titolo identificato: Praefatio in Martyrologium
Incipit/Explicit
inc. (testo): Domino sancto fratri Ieronimo Cromatius et Eliodorus-Cum religiosissimus Augustus Theodosius Mediolanensem (f. 136r)
Osservazioni
PL 20, 373-376.
Autore
Titoli
Titolo identificato: De assumptione Mariae Virginis
Incipit/Explicit
inc. (testo): Cogitis me, o Paula et Eustochium, immo caritas Christi
Osservazioni
CPL, nr. 633.
Autore
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Hieronymus, citato a

Titoli
Titolo presente: Increpatio ad monachos
Titolo identificato: Increpatio ad monachos
Incipit/Explicit
inc. (testo): Fratres carissimi, mundus in periculo positus est. Adversarius noster diabolus regnat in mundo (f. 147v)
Osservazioni
Lambert, BHM, IIIB, nr. 551.
Autore
Titoli
Titolo presente: Vita Pauli primi heremite
Titolo identificato: Vita sancti Pauli
Incipit/Explicit
inc. (testo): Inter multos sepe dubitatum est a quo potissimum monachorum heremus (f. 148v)
Osservazioni
BHL, nr. 6596.
Autore
Titoli
Titolo presente: De monacho captivo
Titolo identificato: Vita Malchi
Incipit/Explicit
inc. (testo): Qui navali prelio dimicaturi sunt ante in portu et in tranquillo mari (f. 152r)
Osservazioni
BHL, nr. 5190.
Autore
Titoli
Titolo identificato: De lapsu virginis
Incipit/Explicit
inc. (testo): Quid taces, o anima Susanne? Quid cogitationibus aestuas? Quid non erumpis (f. 155r)
Osservazioni
CPPM II/A, nr. 869.
Autore
Titoli
Titolo identificato: De honorandis parentibus
Incipit/Explicit
inc. (testo): Parentum meritis subiugans filios omnipotens Deus servendi (f. 160r)
Osservazioni
CPPM II/A, nr. 860.
Autore
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Hieronymus, citato a

Titoli
Titolo identificato: Explanatio fidei ad Cyrillum
Incipit/Explicit
inc. (testo): Credimus in unum Deum Patrem omnipotentem omnium visibilium (f. 28r)
Osservazioni
CPL, nr. 1746.
Autore
Titoli
Titolo identificato: Epistulae II
Incipit/Explicit
inc. (testo): In veteri via novam semitam querimus et in antiqua (ep. 123) (f. 161v)
Osservazioni
Labourt: Lettres VII, 74-95.
Autore
Titoli
Titolo identificato: Ad Turasium super morte filiae suae consolatoria
Incipit/Explicit
inc. (testo): Benedicto et dilectissimo parenti Tyrasio Hieronymus-Caritatis tuae scripta percepi, in quibus animum tuum (f. 173v)
Osservazioni
CPPM II/A, nr. 553d.
Autore
Titoli
Titolo identificato: Epistula
Incipit/Explicit
inc. (testo): Filius meus frater tuus Ausonius in ipso iam profectionis articulo (f. 175v)
Osservazioni
Labourt: Lettres VI, 87-97.
Autore
Titoli
Titolo identificato: In Canticum Canticorum homiliae II
Incipit/Explicit
inc. (prologo): Beatissimo pape Damaso Hieronymus-Origenes, cum in ceteris libris omnes vicerit, in Cantica Canticorum ipse se vicit (f. 179r)
inc. (testo): Quomodo dicimus per Moisen esse quedam non solum sancta sed et sancta sanctorum (f. non prec.)
Osservazioni
Stegmueller, Repertorium biblicum, nr. 6199; PL 23, 1173-1196.
Autore
Titoli
Titolo identificato: Epistula
Incipit/Explicit
inc. (testo): Domino carissimo et desiderantissimo et honorando fratri et compresbitero Hieronymo Augustinus-Audivi pervenisse in manus tuas litteras meas, sed quod adhuc rescripta non merui (f. 190v)
Osservazioni
Labourt: Lettres V, 92-93.
Ep. 101.
Autore
Titoli
Titolo identificato: Epistulae II
Incipit/Explicit
inc. (testo): In ipso perfectionis articulo sancti filii nostri (ep. 102) (f. 190v)
Osservazioni
Labourt: Lettres V, 93-96.
Autore
Titoli
Titolo identificato: Epistulae III
Incipit/Explicit
inc. (testo): Domino beatissimo et merito venerando fratri et consacerdoti presidio Augustinus-Sicut presens rogavi sinceritatem tuam, nunc quoque commoneo (f. 191v)
Osservazioni
Labourt: Lettres VI, 17-18, 8-17, 46-75.
epp. 111, 110 e 116.
Autore
Titoli
Titolo presente: Adversus Vigilantium ubi eius arguit blasfemias
Titolo identificato: Epistulae II
Incipit/Explicit
inc. (testo): Iustum quidem utile ne fuerat nequaquam tibi litteris satisfacere qui tuis auribus non credidisti (ep. 61) (f. 203r)
Osservazioni
Labourt: Lettres III, 110-115.
Autore
Titoli
Titolo identificato: Contra Vigilantium
Incipit/Explicit
inc. (testo): Multa quidem in orbe monstra generata sunt centauros et sirenas ululas et onocrotalos (f. 206r)
Osservazioni
CPL, nr. 611.
Autore
Titoli
Titolo identificato: Epistulae IX
Incipit/Explicit
inc. (testo): Sebeium tuis monitis profecisse non tam epistola tua quam ipsius penitudine (ep. 70) (f. 211r)
Osservazioni
Labourt: Lettres III, 209-215.
Autore
Titoli
Titolo identificato: Epistulae III
Incipit/Explicit
inc. (testo): Inter omnia que mihi sancti fratris Quintiliani amicitie (ep. 145) (f. 31r)
Osservazioni
Labourt: Lettres VIII, 114-115.
Autore
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Hieronymus, citato a

Titoli
Titolo identificato: Ad Oceanum de vita clericorum
Incipit/Explicit
inc. (testo): Deprecatus es, ut tibi breviter exponerem (f. 235v)
Osservazioni
CPPM II/A, nr. 891.
Autore
Titoli
Titolo identificato: Epistula
Incipit/Explicit
inc. (testo): Domine sancte ac venerande matri Aselle-Si tibi putem a me gratias referri posse (f. 237v)
Osservazioni
Labourt: Lettres III, 41-49.
Autore
Titoli
Titolo identificato: De tribus virtutibus
Incipit/Explicit
inc. (testo): Tres quodammodo virtutes Dei assumes propheta fortitudinem (f. 36r)
Osservazioni
Stegmüller, Repertorium biblicum, nr. 6205.
Autore
Titoli
Titolo identificato: Epistula
Incipit/Explicit
inc. (testo): Veris, Dardane, Christianotum nobilissime nobilium (f. 39r)
Osservazioni
Labourt: Lettres VII 154-156.
Autore
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Hieronymus, citato a

Titoli
Titolo identificato: Ad Damasum de oblationibus altaris
Incipit/Explicit
inc. (testo): Noverit sancta auctoritas tua, papa venerande, quia de questione quam clientulo (f. 42v)
Osservazioni
CPPM II/A, nr. 892.
Autore
Titoli
Titolo identificato: Epistula
Incipit/Explicit
inc. (testo): Nec opinanti mihi subito littere tue reddite sunt que tanto (f. 42v)
Osservazioni
Labourt: Lettres IV, 8-14.
Autore
Titoli
Titolo identificato: Adversus Helvidium de Mariae virginitate perpetua
Incipit/Explicit
inc. (testo): Nuper rogatus a fratribus ut adversus libellus cuiusdam Elvidii responderem facile distuli (f. 44v)
Osservazioni
CPPM II/A, nr. 886; PL 23, 183-106.
Autore
Titoli
Titolo identificato: Epistulae XIV
Incipit/Explicit
inc. (testo): Humanae vitae brevitas delictorum est damnatio et in ipso sepe lucis exordio (ep. 10) (f. 53v)
Osservazioni
Labourt: Lettres I, 27-29.
Riproduzioni
BCAE.
Progetto
CODEX Inventario manoscritti medievali della Toscana
Autore della scheda
Gabriella Pomaro
Ultima modifica
Lucia Negrini
Tipologia
Recupero (scheda a c. di Francesca Gallori)
Data di creazione
01/09/2000
Ultima modifica
01/06/2022
CNMS
CNMS\0000169153
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca di Cortona - Cortona