Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Membranaceo; 0801-0900 data stimata; cc. VI + 109 + II;
Identificatore
|
CNMD\0000230269
|
Dimensioni
|
mm 235 x 173 ( X)
|
Specchio di scrittura
|
19 [186] 30 x 14/7 [128] 6/18.
|
Righe
|
rr. 34/ ll. 34 (f. 102).
|
Decorazione
|
Decorato
Note alle iniziali/fregi: Parte del testo è illustrato; titoli in scrittura distintiva in rosso.
|
Legatura
|
Legatura presente
Datazione: ;
Origine: recente, ad assi scoperte.
|
Storia del manoscritto
|
Trascrizione/descrizione di elementi storici: A f. 35v, in caratteri greci: LODERIKOS ME SRIPSIT (sic) IN MANTOA, ma la sottoscrizione fa riferimento al solo testo nr. 7 (Dardanius, De ponderibus), aggiunto in un secondo momento.
Tra f. I' e II' è stato inserito il dorso della precedente legatura in pergamena.
Nomi legati alla descrizione esterna:
Lodericus < sec. 9. >
, copista
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Loderikos, citato a f. 35v (in lettere greche; copista solo di parte del ms.)
|
Stato di conservazione e restauro
|
Stato di conservazione: il ms. è molto danneggiato, soprattutto dall'usura: del f. 3 resta solo un frammento; molti disegni risultano sbiaditi o rovinati. Il f. 109v era sbiadito già in antico, tanto che vi è stata apposta una nota in mercantesca e parte della scrittura è stata ripassata. Il ms. fu restaurato tra il novembre e il dicembre del 1927, come rivela una nota a f. 5v.
|
Autore
|
|
Titoli
|
Titolo identificato: De herba vettonica
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Ad vessice dolorem vectonice... (f. 1r)
|
Osservazioni
|
acefalo - dal cap. 23.
|
Autore
|
|
Titoli
|
Titolo identificato: Alphabetum ad Paternum
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Aes ustum fit maxime... (f. 81v)
|
Osservazioni
|
lacunoso.
|
Titoli
|
Titolo elaborato: Diaeta Hippocratis per singulos menses anni observanda
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Mensis Ianuarius zinziber et reuponticum... (f. 108r)
|
Titoli
|
Titolo elaborato: Annotationes de diebus Aegyptiacis et de somniis secundum lunam
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Mense Ianuario intrante die I et exeunte die... (f. 108v)
|
Altri nomi
|
Apuleius < sec. 2. >
, altra relazione di D.I.
|
Titoli
|
Titolo identificato: Herbarius
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): A Grecis dicitur arnoglosse... (f. 2r)
|
Osservazioni
|
Testo attribuito ad Apuleio; acefalo e lacunoso.
|
Titoli
|
Titolo elaborato: Epistula ad Marcellinum
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Cun (sic) te pene omnium bonarum artium...
|
Titoli
|
Titolo presente: De taxone
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Idpartus rex Aegyptiorum Octavio suo salutem. Plurimis exemplis...
|
Autore
|
|
Titoli
|
Titolo identificato: De medicinis ex animalibus
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Cornus cervinus habet vim omnes humores...
|
Titoli
|
Titolo elaborato: Curae herbarum
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Folia habet oblonga angusta...
|
Osservazioni
|
lacunoso.
|
Autore
|
|
Titoli
|
Titolo identificato: De ponderibus et mensuris
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Libra recipit uncias XII... (f. 35v)
|
Titoli
|
Titolo elaborato: Curae ex hominibus
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Urina puerorum pubertatem non habentium... (f. f. 47r)
|
Titoli
|
Titolo elaborato: Curae ex animalibus
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Sanguis elefanti omnes reumatismos... (f. 50v)
|
Osservazioni
|
lacunoso.
|
A stampa
|
Lodovico Del Prete, Repertorio Generale ossia Catalogo Descrittivo di tutti i Manoscritti della Pubblica Biblioteca di Lucca, con Indice Tripartito, I-III; Appendice; Indici, Lucca, BS, 1877-, I/1, 46v-47r
Augusto Mancini, Index codicum latinorum publicae bibliothecae Lucensis, Firenze, Seeber, 1900. (già in Studi italiani di filologia classica, 8 (1900), 115-318), 141-142
Augusto Mancini, Pseudo Apulei libellus de medicaminibus herbarum ex codice Lucensi 296, «Atti della R. Accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti», 32 (1904), 268-273: 269-273
E. Howard - H. E. Sigerist (ed.), A. Musae De herba vettonica liber, Pseudoapuleii Herbarius, Anonymi De taxone liber, Sexti Placiti Liber medicinae ex animalibus,
Lipsiae-Berolini, G.B. Teubner, 1927 (Corpus medicorum Latinorum, 4), vii (ms. L, erroneamente indicato come ms. 236)
Riccardo Simonini, Herbolarium et materia medica. Cod. Ms. 296 della Biblioteca Governativa di Lucca, «Atti e memorie della R. Accademia di scienze, lettere ed arti di Modena», V, 1 (1936), 183-196
Augusto Beccaria, I codici di medicina del periodo presalernitano, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1956 (Storia e letteratura, 53), 285-288
Paul Oskar Kristeller, Iter Italicum. A Finding List of Uncatalogued or Incompletely Catalogued Humanistic Manuscripts of the Renaissance in Italian and other Libraries. I. Italy. Agrigento to Novara; II. Italy. Orvieto to Volterra. Vatican City; III. Australia to Germany, 1983; IV. Great Britain to Spain, 1989; V. Sweden to Yugoslavia. Utopia. Supplement to Italy (A-F), 1990; VI. Italy III and alia itinera IV.
Supplement to Italy (G-V). Supplement to Vatican and Austria to Spain, 1992, London-Leiden, The Warburg Institute-Brill, 1963-1992: VI, 20
Ettore Cau, Frammenti cremonesi in scrittura beneventana, «Ricerche Medievali», IV-V (1969-70), 21-38: 31
Maria Rosa Pagnoni Sturlese - Loris Sturlese, Lucca. Biblioteca Statale: codd. 1-1544, in Catalogo di Manoscritti Filosofici nelle Biblioteche Italiane. V: Cesena, Cremona, Lucca, S. Daniele del Friuli, Teramo, Terni, Trapani, Udine, a cura di L. Casarsa, D. Ciccarelli, E. Di Mattia, G. Dotti, D. Frioli, G. C. Garfagnini, M. Gianferrara, O. Majeron, R. Nanni, M. R. Pagnoni Sturlese, L. Sturlese, premessa di Claudio Leonardi, Firenze, L. S. Olschki, 1985 (Unione Accademica Nazionale. Corpus Philosophorum Medii Aevi, Subsidia, 5), 81-134: 91-93
Bernard Bischoff, Katalog der festlaendischen Handschriften des neunten Jahrhunderts (mit Ausnahme der wisigotischen). Teil II. Laon-Padeborn. Aus dem Nachlass heraugegeben von Birgit Ebersperger, cur. Birgit Ebersperger, Wiesbaden, Harrassowitz Verlag, 2004, 134
|
Progetto
|
CODEX Inventario manoscritti medievali della Toscana
|
Autore della scheda
|
Gabriella Pomaro
|
Ultima modifica
|
Lucia Negrini
|
Tipologia
|
Recupero (scheda originale a c. di Elisabetta Caldelli)
|
Data di creazione
|
20/12/1996
|
Ultima modifica
|
01/06/2022
|
CNMS
|
CNMS\0000168479
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Biblioteca Statale - Lucca
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231