Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Membranaceo, guardie miste: i-III (mod. cart.), IV (membr.); I'-II' (membr.), III'-V' (mod. cart.); non numerate le cc. moderne cartacee. Numerate 177-178 le cc. I'-II'; fascicoli legati; 1301-1350 data stimata; cc. IV + 176 + V;
Identificatore
|
CNMD\0000206212
|
Dimensioni
|
mm 168 x 112 (c. 5)
|
Decorazione
|
Decorato
Iniziali filigranate: Presenza di iniziali filigranate
Iniziali ornate: Presenza di iniziali ornate
Iniziali fitomorfe: Presenza di iniziali fifomorfe
Figurate: Presenza di iniziali figurate a c. 1rA
Note alle iniziali/fregi: Titoli rubricati; segni paragrafali; tocchi in rosso
|
Legatura
|
Legatura presente
Datazione: 1985;
Origine: Da restauro
Materia delle assi o dei quadranti: Assi in legno
Materia della coperta: Coperta in pelle
|
Storia del manoscritto
|
Trascrizione/descrizione di elementi storici: A c. Iv: "Iste liber /// Mariale". A c. 1r, margine superiore: "Conventus Sancte Marie Novelle de Florentia ordinis predicatorum"; la stessa nota è ripetuta a c. 176v, margine inferiore. Timbro della Biblioteca di Santa Maria Novella a c. 1r, c. 157r ed a c. 176v. Pervenne alla sede attuale a seguito della soppressione del 1808.
Nomi legati alla descrizione esterna:
Convento *di *Santa* Maria* Novella di Firenze
, possessore
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Conventus Sancte Marie Novelle de Florentia ordinis predicatorum, citato a c. 1r
*Convento di *Santa *Maria *Novella < Firenze >
, possessore
|
Autore
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
frater Iacobus de Voragine ordinis fratrum predicatorum archiepiscopo Ianuensi, citato a c. 2vA
|
Titoli
|
Titolo presente: Mariale (c. 1rA)
|
Incipit/Explicit
|
inc. (prologo): Cogitavi dies antiquos et annos eternos... (c. 1rA)
Note: Segue l'elenco dei capitoli (cc. 1rB-2vA) expl. (testo): ... materna transsixit viscera domino in cruce moriente (c. 176vB)
Note: Precede l'incipit la rubrica: "Incipit liber qui dicitur mariale compilatus a fratre Iacobo de Voragine ordinis fratrum predicatorum archiepiscopo Ianuensi" (c. 2vA). inc. (testo): Abstinentia multiplex fuit in beatissima Maria virgine gloriosa et est enim... (c. 2vB)
Note: Precede l'incipit la rubrica: "Incipit liber qui dicitur mariale compilatus a fratre Iacobo de Voragine ordinis fratrum predicatorum archiepiscopo Ianuensi" (c. 2vA). |
Non a stampa
|
Indice dei manoscritti scelti nelle biblioteche monastiche del Dipartimento dell'Arno dalla Commissione degli oggetti d'arte e scienze e dalla medesima rilasciati alla Pubblica Libreria Magliabechiana, Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Sala Mss, Cat. 1, 178; [Inventario dei manoscritti dei Conventi Soppressi], Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Sala Mss, Cat. 2, 6.
|
A stampa
|
Orlandi, Stefano, La Biblioteca di S.Maria Novella in Firenze dal secolo XIV al sec. XIX, Firenze, Il Rosario, 1952, 53.
Kaeppeli, Thomas, Scriptores ordinis Praedicatorum Medii Aevi, II. G-I, Romae ad S. Sabinae, Typis Polyglottis Vaticanis, 1975, 367 n. 2158.
Pomaro, Gabriella, Censimento dei manoscritti della Biblioteca di S.Maria Novella . I Parte: Origini e Trecento, "Memorie domenicane", 11 (1980), 325-470, in part. 356, 466.
Pomaro, Gabriella, Censimento dei manoscritti di S. Maria Novella. Parte II: secolo XV-XVI in., "Memorie domenicane", 13 (1982), 203-353, in part. 332.
|
Progetto
|
Manoscritti della Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze
|
Autore della scheda
|
Paola Pirolo
|
Ultima modifica
|
Erik Boni
|
Tipologia
|
Scheda di prima mano
|
Data di creazione
|
11/07/2012
|
Ultima modifica
|
23/04/2024
|
CNMS
|
CNMS\0000146551
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Biblioteca nazionale centrale - Firenze
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231