Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu.manus@cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
Cartaceo; fascicoli legati; 1540-1560 data desumibile (metà del secolo XVI: cfr. TAMBURINI, Inventario, VIII, p. 1103); cc. 199 + II; due cc. non numerate, 197 carte numerate a salti; bianche le cc. [II], 100-102: cfr. microfilm e TAMBURINI, Inventario, VIII, p. 1103
Identifier
|
CNMD\0000163689
|
Dimensions
|
mm 305 x 210 (c. x), (cfr. TAMBURINI, Inventario, VIII, p. 1103)
|
Script and hands
|
Script:
Description: vergato da tre mani diverse (cc. 1-99; 103-196; 197); note marginali di una quarta mano (cfr. TAMBURINI, Inventario, VIII, p. 1103)
|
Binding
|
Legatura presente
Date: ;
Material of cover: Coperta in carta, coperta coeva di cartone rustico di tipo archivistico con dicitura coeva a penna sul dorso
Metal pieces/Other: lacci, lacci di pelle (cfr. TAMBURINI, Inventario, VIII, p. 1103)
|
History of manuscript
|
Transcription/description of historical information: A c. [Ir] si legge il titolo dell'opera ed una lunga nota autobiografica del possessore, Luca Foscarini, che dichiara di aver portato il codice a Venezia dalla Palestina; il manoscritto appartenne successivamente alla Biblioteca Aprosiana di Ventimiglia, il cui timbro è presente nella stessa c. [Ir]; sopra il titolo è stata asportata una porzione di carta recante presumibilmente il nome dell'autore dell'opera (cfr. TAMBURINI, Inventario, VIII, p. 1103)
Names linked to external description:
|
Observations
|
Sul possessore Luca Foscarini e sul ritorno dal suo viaggio in Palestina, di cui è cenno nella nota autobiografica di c. [Ir], compiuto nel 1561 al seguito di G. B. Perotto cfr. P. Donazzolo, I viaggiatori veneti minori, studio bio-bibliografico, Roma, Società Geografica Italiana, [1927], p. 131, "Atti della Società Geografica Italiana", p. XVI (cfr. TAMBURINI, Inventario, VIII, p. 1103)
|
Author
|
|
Titles
|
Titolo aggiunto: Cronihe dil regnio di Cipro [sic]. Libri I-II
Note: manca introduzione al primo libro; edite, con citazione del manoscritto, a cura di R. de Mas-Latrie, Paris, Imprimerie Nationale, 1884: cfr. TAMBURINI, Inventario, VIII, p. 1103 |
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): L'isola de Cipro si redusse ala religion (c. [1r])
expl. (testo): santa vita, et honesta conversatione. (c. 196r)
|
Observations
|
segue una nota frammentaria di cronaca veneta relativa ad un'ambasceria ad Hussan-Hussan scià di Persia compiuta nel 1471 da Caterino Zeno e successivamente da Ambrogio Contarini (inc. c. 197r: "Havendo la Republica Veneizana da mandar"; expl. c. 197v "grandissima dilletatione et maraviglia")
|
Unpublished
|
Index codicum manuscriptorum qui in Regii Genuensis Athenei Bibliotheca adservantur ordine alphabetico dispositus anno Domini MDCCCLVIII, p. 143; Bibliothecae Universitatis Genuensis Repertorium codicum manuscriptorum anno Domini 1870, p. 64; Inventario topografico dei manoscritti [copia aggiornata, dattiloscritta, del catalogo del 1879], p. 59; CURLO Faustino, Catalogo dei codici della R. Biblioteca Universitaria di Genova, vol. II, pp. 315r; TAMBURINI Antonio, Inventario dei manoscritti della Biblioteca Universitaria di Genova, introd. gennaio 1958, [topografico in 10 volumi, dattiloscritto], VIII, p. 1103.
|
Reproductions
|
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, microfilm pos. 67996.
|
Sources
|
[Scheda di C. I.]
|
Project
|
Manoscritti e fondi documentari Biblioteca Universitaria, Genova
|
Author of description
|
Oriana Cartaregia
|
Ultima modifica = last modification
|
Oriana Cartaregia
|
Type
|
Recupero (tAMBURINI, Inventario, VIII, p. 1103)
|
Date of creation
|
12/04/2010
|
Last modification
|
12/04/2010
|
CNMS
|
CNMS\0000109589
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu.manus@cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231