Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
Cartaceo, guardie cartacee; fascicoli legati; 1447 data espressa a c. 49v; (per la 2a unità codicologica la datazione è comunque stimabile al XV sec.: cfr. nota a c. 159v [riferita al solo elenco di pagamenti]: 'Incipiemus a prima die otubris [sic] MCCCCXIJ hec est tahsa [ut vid.] a magistro compartita super duodecim eqs.'); cc. I + 160 + I;
Identifier
|
CNMD\0000150788
|
Dimensions
|
mm 285 x 199 (c. 1r), mm 293 x 204 (c. 102r), mm 291 x 205 (c. 145r)
|
Quire structure
|
1 senione (quasi del tutto sfascicolato il bifoglio centrale); 1 fascicolo composto da 15 carte alcune delle quali con tracce di assenza di solidarietà, nonché carte tagliate; 1 quinione; 1 fascicolo composto da 7 bifogli; 4 senioni; 1 quaternione con 1 carta aggiunta dopo la 5a carta, mancante delle cc. 6, 7, 8; 1 fascicolo composto da 10 bifogli, mancante delle cc. 6, 7, 8 e delle cc. 18, 19, 20; 1 fascicolo composto da 11 bifogli; 1 fascicolo composto da 12 bifogli, mancante delle cc. 17, 18, 20, 22, 23, 24
|
Ruling
|
a piombo
|
Mise en page
|
cc. 1r-28v; 53r-106r; 121r-158v: a piena pagina; cc. 29r-49v; 107r-120v: due colonne; c. 52v: frammento di testo a piena pagina
|
Catch words
|
presenti alle cc. 13v, 38v, 64v, 76v, 88v, 100v
|
Script and hands
|
Script:
Description: cc.1r-28v: semigotica; cc. 29r-52v: mercantesca libraria; cc. 53r-106v: mercantesca libraria più elegante della precedente; cc. 107r-120v: mercantesca libraria di altra mano; cc. 121r-159v: minuscola cancelleresca, dapprima più posata e via via meno elegante; cc. 159v-160v: mercantesca
|
Seals and stamps
|
cc. 1r; 29r; 102r: timbro circolare in inchiostro rosso 'Lynceorum Bibliotheca'
|
Decoration
|
Decorato
Initials: Presenza di iniziali semplici
Decorated initials: Presenza di iniziali ornate
Phytomorphic initials: Presenza di iniziali fifomorfe
Note to initials/friezes: cc. 1r-28v: alternativamente rosse e blu; numerosissimi segni paragrafali; cc. 53r-106r: maiuscole dei capoversi toccate in rosso; cc. 121r-123r: qua e là maiuscole toccate in rosso e titoli sottolineati in rosso
|
Binding
|
Legatura presente
Date: 1800;
Material of boards : Assi in cartone
Material of cover: Coperta in pelle, Coperta in carta, assi in carta decorata verde; dorso in cuoio
Decoration of cover: Presenza di oro, due tasselli in oro
|
History of manuscript
|
Transcription/description of historical information: di origine italiana, il ms. corrisponde in parte (tranne le cc. 1-28) al Rossi 76 (cfr. Petrucci [1955-1970], p. 245), oggi non più esistente, smembrato nel XIX secolo dal bibliotecario L. M. Rezzi (le prime due parti di tale codice corrispondono invece agli attuali Cors. 1835 e Cors. 1836: cfr. Petrucci 1977, 38; Kristeller II 1967, p. 107; Catalogus, p. 9).
|
State of preservation and restoration
|
State of preservation: molto precario: danni vistosi alla cucitura con fascicoli e fogli staccati; estese macchie di umidità nella parte inferiore del ms. e diffusi danni biologici in generale
|
Titles
|
Titolo elaborato: Trattato grammaticale
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Nota quod verbum neutrum est illud quod significat per abnegationem verbi (c. 1r)
expl. (testo): posset dici petrus est fortissimus asinorum intelligendo quod ipse esset asinus (c. 28v)
|
Titles
|
Titolo presente: Moralium dogma philosophorum et cetera (c. 121r)
Note: aggiunto posteriormente in alto anche il seguente titolo: Expositiones librorum vel dogmatis moralium; inoltre al r. 3 di c. 121r si legge: Causa efficens huius libri fuit magister Guielmus de concijs... Titolo presente: Thomas de aquino in recapitulatione quatuor virtutum (c. 158v)
Names in the title:
S. Tommaso d'Aquino
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): In principio huius libri sicut in aliorum librorum principiis (c. 121r)
expl. (testo): a porta inferri (ut vid.) Ecce donec animas eius (c. 120v)
inc. (testo): posteaque expectationibus viris gratum dum intelligo ut finem domini faciam (c. 52v)
expl. (testo): et voluerimus ante oculos iudicis cernentis et iudicantis cuncta et omnia (c. 158v)
inc. (testo): Premeditandum est quod si illi antiqui non illuminati fide non ordinati caritate (c. 158v)
expl. (testo): in hunc diem maxime excytavi [sic] id ipsum numerum honorifice quia solitus sum (c. 52v)
inc. (testo): Toti da partem subiecto proprietatem / Sed laudem igne vel vituperamen utrumque (c. 53r)
expl. (testo): In isto latino continentur omnes figure (c. 49v)
inc. (testo): [N]ota quod quando datur thema per participium quo caremus (c. 107r)
expl. (testo): libro sumus instructi pluris et bonis moribus (c. 158v)
inc. (testo): [Q]uoniam intricationes prodest dissolvere (c. 29r)
expl. (testo): quas tres personas in idem credo deitatis (c. 106r)
inc. (glossa): virgo decora vultu et fortis de utra (c. 53r)
expl. (glossa): qui es laudabilis et exaltabilis in secula amen (c. 106r)
|
Unpublished
|
A. Petrucci, Inventario dei manoscritti corsiniani, II, Roma [1957-1970], p. 254.
I. Reverberi, Per un censimento dei manoscritti datati della Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana, Tesi di Specializzazione in Codicologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' - Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari, A.A. 1998-1999, pp. 129-131.
|
Printed
|
P. O. Kristeller, Iter Italicum, II, London - Leiden 1967, p. 107.
A. Petrucci, Catalogo sommario dei manoscritti del Fondo Rossi. Sezione Corsiniana, Roma 1977, p. 38.
Catalogus selectissimae bibliothecae Nicolai Rossii cui praemissum est commentariolum de ejus vita, Romae 1786, p. 9.
Catalogo dei manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane, vol. 6 (Atri, Bergamo, Cosenza, Milano, Perugia, Roma, Siena), Firenze 1992, pp. 203-204.
|
Reproductions
|
Riproduzione integrale in microfilm presente in sede
|
Project
|
Catalogazione dei manoscritti Biblioteca dell'Accademia nazionale dei Lincei e Corsiniana
|
Author of description
|
Maria Ambrosetti
|
Ultima modifica = last modification
|
Maria Ambrosetti
|
Type
|
Scheda di prima mano
|
Date of creation
|
19/01/2010
|
Last modification
|
14/01/2016
|
CNMS
|
CNMS\0000099820
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231