Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Membranaceo, guardie miste: i-II membranacee; III cartacea; I'-III' membranacee; IV' cartacea; fascicoli legati; 1460-1464 data desumibile; cc. III + 377 + IV; numerate recentemente a matita nell'angolo superiore esterno del recto
Identificatore
|
CNMD\0000070031
|
Dimensioni
|
mm 390 x 275 (c. 1)
|
Fascicolazione
|
1 (11, con aggiunta di 1 c.), 2-7 (10), 8 (9, caduta di 1 c. tra c. 75 e c. 76), 9-21 (10), 22 (7, con caduta di tre cc.), 23-31 (10), 32 (9, con aggiunta di c. 313), 33-38 (10); lato carne all'esterno.
|
Rigatura
|
a piombo.
|
Specchio di scrittura
|
mm 277 x 178.
|
Righe
|
rr. 24 / ll. 12
|
Disposizione del testo
|
a piena pagina.
|
Richiami
|
orizzontali.
|
Scrittura e mani
|
Scrittura:
Descrizione: gotica liturgica del secolo XV, di una sola mano.
|
Inchiostro
|
nero; rubriche in rosso.
|
Decorazione
|
Decorato
Datazione: 1460-1464
Iniziali zoomorfe: Presenza di iniziali zoomorfe
Iniziali antropomorfe: Presenza di iniziali antropomorfe
Azzurro: Presenza di azzurro
Oro: Presenza di oro e oro in foglia
Scuola/Autore: scuola bresciana.
|
Stemmi
|
Presenza di stemmi a cc. 2r, 13r, 84v, 331r: stemma di Bartolomeo Malipier, vescovo di Brescia dal 1457 al 1464.
|
Notazione Musicale
|
Presenza di notazione musicale a cc. 92r-96r, 184v-197r, 213r-323v
Tipologia: quadrata
Colori: note in nero, righe in rosso
Numero: linee per rigo 2
Note alla sezione: notazione musicale di due mani: A (cc. 92r-96r e 213r-323v), B (cc. 184v-197r); misure del tetragramma mm 36 x 178; distanza media tra due tetragrammi mm 36; misura media del punctum mm 8 x 8 (A), 6 x 6 (B)
|
Legatura
|
Legatura presente
Datazione: ;
Materia delle assi o dei quadranti: Assi in legno, con dorso in cuoio
|
Storia del manoscritto
|
Data di entrata in biblioteca: 1797
Trascrizione/descrizione di elementi storici: Alle cc. 2r, 13r, 84v e 331r stemmaminiato del vescovo di Brescia Bartolomeo Malipier. Il codice, appartenuto al Capitolo della Cattedrale di Brescia, venne acquisito dalla Biblioteca Queriniana nel 1797.
Antiche segnature:
181.B.IV (fine sec. XVIII, della Biblioteca Queriniana)
Nomi legati alla descrizione esterna:
Malipiero, Bartolomeo <vescovo m. 1464>
, committente
*Biblioteca *capitolare < Brescia >
, possessore
|
Stato di conservazione e restauro
|
Stato di conservazione: buono.
Restauro: Ha subito interventi di restauro;
|
Titoli
|
Titolo identificato: Pontificale
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Ad Te levavi animam meam (c. 2r)
|
Non a stampa
|
S. Casato, Manoscritti liturgici bresciani del Quattrocento alla biblioteca Queriniana, tesi di laurea, Università di Padova, anno acc. 1990-1991, rel. G. Mariani Canova, pp. 35-72.
|
A stampa
|
G.G. Gradenigo, Pontificum brixianorum series commentario historico illustrata, Brescia, 1755, p. 446; G. Panazza, Le arti applicate connesse alla pittura del Rinascimento, in Storia di Brescia, III, Brescia, 1964, p. 685; C. Villa, Due biblioteche bresciane. I cataloghi della cattedrale e di San Giovanni de foris, «Italia medioevale e umanistica», 15 (1972), pp. 84, 86; Tesori miniati. Codici e incunaboli dei fondi antichi di Bergamo e Brescia, a cura di M.L. Gatti Perer e M. Marubbi, Milano, Silvana, 1995, n. 55; Codici liturgici musicali del Fondo manoscritti della Biblioteca Queriniana, a cura di Remo Lombardi, Roccafranca (Bs), La compagnia della stampa, 2012, n. 1.
|
Progetto
|
Censimento dei manoscritti medievali della Lombardia
|
Autore della scheda
|
Simone Signaroli 1
|
Ultima modifica
|
Ennio Ferraglio
|
Tipologia
|
Recupero (recuperata da: Codici liturgici musicali del Fondo manoscritti della Biblioteca Queriniana, a cura di Remo Lombardi, Roccafranca (Bs), La compagnia della stampa, 2012, n. 1)
|
Data di creazione
|
28/12/2007
|
Ultima modifica
|
06/08/2014
|
CNMS
|
CNMS\0000043819
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Biblioteca Civica Queriniana di Brescia - Brescia
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231