Ricerca Manoscritti

Codice CNMN
CNMN0000277153
VID SBN
Nota biografica
XXVIII Generale della Compagnia. Nasce a Bilbao (Spagna) il 14 novembre 1907. Entra nella Compagnia di Gesù a Loyola (Spagna) il 15 gennaio 1927. Professo di 4 voti il 2 febbraio 1943. Studia lettere a Loyola (1929-1931), filosofia (1932-1933) a Marneffe (Belgio), e teologia (1933-1936) a Valkenburg (Olanda).Nel 1937 si trasferisce in Giappone dove resta sino al 1965. Nel 1942 viene nominato maestro dei novizi, Superiore del distretto di Yamaguchi, e Rettore del noviziato di Nagatsuka, periferia di Hiroshima (Giappone) dove il 6 agosto 1945 è tra i testimoni dell'esplosione della bomba atomica. Grazie alle conoscenze mediche A. organizza nel noviziato della città un ospedale di emergenza. Viceprovinciale (1954-1958) e poi Provinciale del Giappone (1958-1965), in quest'ultima veste partecipa alla XXXI Congregazione Generale che il 22 maggio 1965 al terzo scrutinio lo elegge Generale della Compagnia. La difficile situazione della Compagnia soprattutto per il calo numerico dei novizi lo porta a convocare la XXXII Congregazione Generale (1 dicembre 1974-7 marzo 1975). Nel 1980 presenta al Papa Giovanni Paolo II le proprie dimissioni, ma vengono respinte. Il 7 agosto 1981 viene colpito da un ictus cerebrale che lo lascia permanentemente infermo. La XXXIII Congregazione Generale accetta le sue dimissioni (3 settembre 1983). Muore a Roma il 5 febbraio 1991.
Note bibliografiche
C.E. O'NEILL-J. M. DOMINGUEZ, Diccionario Histórico de la Compañía de Jesús, II, p. 1697-1705: Arrupe, Pedro; G.Martina, Storia della Compagnia di Gesù in Italia, p. 13, 15, 17, 299, 363-386: Arrupe, Pedro. LOC, SBN [12/06/14]: Arrupe, Pedro .
Data creazione
2014-03-31 00:00:00
Ultima modifica
2015-04-23 00:00:00