Ricerca Manoscritti

Codice CNMN
CNMN0000225009
VID SBN
Codice ISNI
Altri identificativi
Nota biografica
Domenico Dominici, o anche Domenico de' Domenichi, nacque a Venezia da una famiglia di origine bresciana. A 21 anni insegnava già filosofia a Padova. Fu in grande stima di Eugenio IV che lo volle il 2 novembre 1447 a Roma, dove tenne scuola pubblica, e lo nominò decano della Collegiata di Cividale del Friuli. Nicolò V lo nominò protonotario e lo destinò nel 1452 alla sede episcopale di Torcello. Creato Protonotario apostolico, fu da Callisto III nominato fra i prelati referendari della Segnatura apostolica, supremo tribunale della S. Sede. In tale ufficio venne confermato da Pio II, Paolo II, Sisto IV. Fu eletto vescovo di Brescia nel 1464. Tenne un sinodo nel 1467. Morì nel 1478 e fu sepolto nel Duomo vecchio di Brescia.
Rinvii
Dominici, Domenico
Domenichi, Domenico : de'
Fonti bibliografiche
DBI - Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-.XL, 691-695
DBI online - Dizionario biografico degli italiani on line https://www.treccani.it/enciclopedia/domenico-dominici_(Dizionario-Biografico)
Note bibliografiche
https://it.wikipedia.org/wiki/Domenico_Dominici; (consultato il 27.02.2023). https://www.enciclopediabresciana.it/enciclopedia/index.php?title=DOMENICHI_Domenico;
Nomi presenti sul manoscritto
Dominicus venetus episcopus Torcellanus
Dominicus episcopus Torcellensis
Dominicus episcopus Torcellanus
Dominici Veneti Episcopi Torcelliani
Dominicus de Dominicis
D.D.
Data creazione
2012-05-15 00:00:00
Ultima modifica
2023-05-01 10:24:34