Ricerca Manoscritti

Codice CNMN
CNMN0000203593
VID SBN
Nota biografica
La compagnia di danza Balli russi Leonidoff è fondata nel 1920 dalla ballerina e coreografa Elena Pisarevskaja - in arte Ileana Leonidoff - e dal regista futurista Aldo Molinari. Esordisce al Quirino di Roma nella primavera del 1920 e rimarrà unita per più di vent'anni, fino alla tournée sudamericana degli anni Quaranta. All'interno della compagnia, che conta circa 20 elementi, Ileana Leonidoff è coreografa e ballerina; Aldo Molinari è impresario, scenografo, costumista e collabora spesso anche alle coreografie. L'apice della carriera italiana dei Balli russi Leonidoff è tra il 1928 e il 1930, quando Ileana Leonidoff è chiamata a dirigere la scuola di ballo del Teatro Reale dell'Opera di Roma (ex Teatro Costanzi) ed è seguita dalla sua compagnia. Tra i vari ballerini e mimi che, nel corso degli anni, hanno seguito Ileana Leonidoff sulle scene italiane e mondiali si annoverano: Dmitrij Rostov, Lida Marskaja, Kostantin ÄŒerkas, Boris ÄŒeriasev, Georgij Samojlov, la bulgara Assia Kasarevska e la polacca Elena Jabchinska.
Note bibliografiche
Enciclopedia dello Spettacolo.
Nomi presenti sul manoscritto
Ileana Leonidoff
Data creazione
2011-09-08 00:00:00
Ultima modifica
2011-09-08 00:00:00