Ricerca Manoscritti

Codice CNMN
CNMN0000168027
VID SBN
Altri identificativi
Nota biografica
Figlio del conte Pietro Abbati, matematico. Studiò al Collegio di san Carlo. Poeta, scrisse diverse tragedie, e pittore. I suoi quadri furono esposti nelle mostre organizzate dall'Accademia Atestina di Belle Arti. Nel 1833 nella propria casa aprì un teatro in cui furono messe in scena le tragedie da lui composte: 'Galeazzo Sforza', 'Ermenegildo', 'Clarice Visconti'.
Fonti bibliografiche
IBI - Indice biografico italiano, IV, a cura di Tommaso Nappo e Paolo Noto, München, 4.ed., Saur, 1993.(2007), I, 6
Note bibliografiche
Opuscoli religiosi letterari e morali, serie IV, Tomo VII, Modena, antica tipografia Soliani, 1880, 135-137 (https://www.google.it/books/edition/Opuscoli_religiosi_letterarj_e_morali/fnItAQAAMAAJ?hl=it&gbpv=1&dq=abbati+marescotti+paolo+conte&pg=PA135&printsec=frontcover); https://edl.cultura.gov.it/media/ricercadl?ricpeoplerel=Abbati%20Marescotti,%20Paolo%20 (consultato il 19/07/2023)); https://www.google.it/books/edition/Cronistoria_dei_teatri_di_Modena_dal_153/n9P8-GHQj-gC?hl=it&gbpv=1&dq=abbati+marescotti+paolo+conte&pg=PA158&printsec=frontcover (consultato il 19/07/2023);
Nomi presenti sul manoscritto
Paolo Abbati Marescotti, conte
Abbati, conte
Data creazione
2010-07-29 00:00:00
Ultima modifica
2023-07-19 11:12:12