Ricerca Manoscritti

Codice CNMN
CNMN0000039886
VID SBN
Nota biografica
Nato sul finire del XII secolo, fu giurista e glossatore civilista. Nel 1211 fece parte del Consiglio del Comune di Modena; dal 1211al 1240 fu professore di diritto civile. Scrisse letture al Codice e al Digesto ma ci restano solo alcune glosse, e un trattato 'Consiliorum habendorum'.
Rinvii
Alberto : da#Pavia
Fonti bibliografiche
DBI - Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-. (1960), I, 747
IBI - Indice biografico italiano, IV, a cura di Tommaso Nappo e Paolo Noto, München, 4.ed., Saur, 1993.(2007), I, 68
IBN - IBN: Index bio-bibliographicus notorum hominum, a cura di Jean-Pierre Lobies , Osnabrück, Felix Dietrich Verlag, 1972-. (1975), II, 1887
MZT - Mazzetti, Serafino, Repertorio di tutti i professori antichi, e moderni della famosa Università, e del celebre Istituto delle scienze di Bologna, Bologna, Tip. di San Tommaso d’Aquino, 1848. 15
EI - Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1929-1937. https://www.treccani.it/enciclopedia/alberto-da-pavia_(Enciclopedia-Italiana)/
Note bibliografiche
Speciale, Giuseppe La memoria del diritto comune. Sulle tracce dell'utilizzo del Codex di Giustiniano (secoli XII-XV) , Roma, Il Cigno Galileo Galilei stampa 1994, 281-282;
Nomi presenti sul manoscritto
Albertus Papiensem
Albertus Papiensis
Data creazione
2008-07-28 00:00:00
Ultima modifica
2024-11-04 12:09:42