Ricerca Manoscritti

Codice CNMN
CNMN0000026071
VID SBN
Nota biografica
Giovanni, figlio di Rolanduccio de' Calderini (de' Calderari), nacque agli inizi del sec. XIV. Adottato dal grande giurista Giovanni d'Andrea, il quale fu anche suo maestro (altre tradizioni invertono, peraltro, questo rapporto e considerano il C. padre adottivo di Giovanni d'Andrea), nel 1326 conseguì il dottorato in diritto canonico e iniziò la sua attività di docente presso l'università di Bologna. Morì di peste nel 1365 e fu sepolto nella chiesa di S. Domenico. Le antiche cronache riferiscono che gli venne eretta una tomba marmorea, presumibilmente opera dello scultore veneziano Giacomo Lanfrani
Rinvii
Calderinus, Iohannes
Note bibliografiche
Schulte, Quellen und Literatur, II, 249-250; DBI, v. 16, p. 606-608
Nomi presenti sul manoscritto
Caldarinus, Iohannes
Iohannes Calderini
Joannis Calderinus
Johannes Calderinus, utriusque doctor
Giovanni di San Girolamo
Johannes Caldirinus
Johannes Calderinus
Iohannes Caldarinus
Data creazione
2008-07-23 00:00:00
Ultima modifica
2017-12-06 00:00:00