Ricerca Biblioteche Partecipanti

CNMF code
CNMF0000002844
History
Antonio Bertoloni <1755-1869>, professore di Botanica e Direttore dell'Orto botanico di Bologna dal 1817 al 1869 è conosciuto soprattutto per la monumentale opera a stampa 'Flora italica', prima sintesi delle conoscenze sulla flora italiana, pubblicata tra il 1833 e il 1854 a Bologna. Nel corso della sua lunga vita realizzò anche un erbario, composto da due parti: l''Hortus siccus florae italicae' e l''hortus siccus exoticus'. L'opera costituisce una testimonianza molto importante per la storia della botanica italiana. La vastità del lavoro spinse Bertoloni a richiedere l'aiuto di altri botanici italiani e a tessere una rete di legami che si diffusero su tutta la penisola. Nel 1928 gli erbari e la biblioteca dello scienziato bolognese furono donati all'Istituto botanico dell'Università di Bologna. Attualmente l''Hortus siccus florae italicae' è conservato presso l'Orto botanico dell'Università di Bologna ed è composto da 252 faldoni di cartone.
manuscripts belonging to the collection
-
Shelfmarks recorded in Manus
0
Descriptions in progress
0
Published descriptions
Library