Ricerca Manoscritti

Roma, Biblioteca di archeologia e storia dell'arte - BiASA, Fondo Lanciani, Mss.Lanciani 23

Manoscritto cartaceo, guardie cartacee; fogli di carta azzurrina scritti a metà rilegati in volume; 1808 data desumibile; cc. III + 116 + III; i fogli, originariamente non numerati, hanno ora la numerazione 1-116

Identificatore
CNMD\0000086915
Dimensioni
mm 246 x 202
Sigilli e timbri
Timbro tondo con al centro la scritta BIBLIOTECA e nel cerchio esterno la scritta "R, ISTITUTO D'ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE. ROMA", non più in uso da tempo (mm. 22)
Legatura
Legatura presente
Datazione: ;
Materia delle assi o dei quadranti: Assi in cartone
Materia della coperta: Coperta in pergamena
Note della legatura: Sul dorso un cartellino in pelle con l'indicazione: Codice Zoega-Visconti
Storia del manoscritto
Data di entrata in biblioteca: 1929
Trascrizione/descrizione di elementi storici: Nella controguardia anteriore è scritta a matita la descrizione da cui si apprende che il codice proviene dall'Archivio Visconti. Acquistato dagli eredi di R. Lanciani dall'Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell'Arte - INASA.
Antiche segnature:
I.M.17 ,
Roma XI Mss.23

Nomi legati alla descrizione esterna:
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
INASA, citato a


*Visconti , provenienza

Contenuti
Autore
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Zoega, citato a

Testo autografo
Altri nomi
Visconti, Filippo Aurelio < 1754-1831 > , altra relazione di D.I.
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
F. V., citato a

Titoli
Titolo presente: Codice Zoega-Visconti
Titolo presente: Originali del ch Zoega. Già copiati - F. V. (c. 1)
Note: Nel vecchio inventario [Filippo Visconti?]

Note al testo
Contiene la parte riguardante Villa Albani dell'opera di Zoega pubblicata col titolo di Li bassirilievi antichi di Roma incisi da Tommaso Piroli colle illustrazioni di Giorgio Zoega pubblicati in Roma da Pietro Piranesi... Roma, 1808
Non a stampa
Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte- Roma (=BIASA), Catalogo Staderini II, sub voce Zoega, Jorgen
A stampa
Schede dei Manoscritti Lanciani a cura di Maria Pia Muzzioli e Paolo Pellegrino, [1° mss 1-50], Rivista dell’Istituto d’Archeologia e Storia dell’Arte, s. III , 14-15 (1991-1992), 411-412
Riproduzioni
BIASA, microfilm Mss.Lanciani 23
Progetto
Manoscritti della Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte
Autore della scheda
Francesca Zannoni
Ultima modifica
Laura Plazzi
Tipologia
Recupero (manoscritto censito da Francesca Zannoni scheda di Laura Plazzi)
Data di creazione
08/10/2008
Ultima modifica
03/05/2020
Numero di inventario
16261
CNMS
CNMS\0000051217
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca di archeologia e storia dell'arte - BiASA - Roma