Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Cartaceo, guardie cartacee; fascicoli legati; mancano le cc. 3, 12, 17; 1880-1929 data desumibile; cc. II + 41 + II; tutti i fogli sono stati rinumerati a matita per la rilegatura
Identificatore
|
CNMD\0000086900
|
Dimensioni
|
mm 210 x 166, mm 196 x 162 (cc. 1-25), mm 172 x 120 (cc. 11), (altre cc. 4: mm. 97 x 158)
|
Sigilli e timbri
|
Timbro tondo, inchiostro nero, lettere “A I” intrecciate al centro: INASA (dalla sua istituzione nel 1919)
|
Decorazione
|
Decorato
Altri elementi:
Disegni: Presenza di disegni a cc. 2v, 20, 28, 31v, 32v, 35,
Note ad altri elementi: a corredo degli appunti
|
Legatura
|
Legatura presente
Datazione: ;
Materia delle assi o dei quadranti: Assi in cartone
Materia della coperta: Coperta in pergamena
|
Storia del manoscritto
|
Data di entrata in biblioteca: 1929
Trascrizione/descrizione di elementi storici: Acquistato nel 1929 dagli eredi di R. Lanciani dall'Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell'Arte - INASA.
Nella controguardia anteriore è incollata una targa con indicazione originale di Lanciani, a penna: "CODICE LIGORIANO BODLEIANO".
Gli appunti manoscritti autografi del Lanciani, su foglietti separati di vari formati, prima sciolti e ora rilegati in volume, sono composti da un nucleo principale numerato a penna da Lanciani da 1 a 27 (tranne la prima c. e cc. 28-29 (ora cc.40-41) n.n.). Nel centro 12 cc. di appunti di spogli di codici, di altra mano, destinati al "prof. Lanciani" (ora cc. 4-13, 16-17) sono inseriti, in maniera del tutto arbitraria, nella attuale legatura. A cc. 14-15 una lettera al Lanciani di Rich. Engelmann. Accompagnano gli appunti rilievi di edifici e copie di iscrizioni. Vi sono annesse una lettera al Lanciani di Rich. Engelmann, datata 23 febbraio senza anno, e 11 schede con citazioni, di altra mano.
Antiche segnature:
Roma XI mss.11 (sulla c. 1)
Nomi legati alla descrizione esterna:
|
Stato di conservazione e restauro
|
Restauro: Ha subito interventi di restauro: laboratorio restauro A. Lombardi;
|
Autore
|
Testo autografo
|
Titoli
|
Titolo presente: Codice Ligoriano Bodleiano
Note: Dal verso del foglio non numerato (ora 1v) inizia la trascrizione, non completa, del ms ligoriano nella Biblioteca Bodleiana (Codici canonici italiani [138]) con copie dei disegni a p. 5v, cart. 7r, c. 18-19, pp. 64r, 88r, 110r, 112r, 122r. Nomi presenti nei titoli:
Biblioteca Bodleiana
|
Titoli
|
Titolo elaborato: Appunti contenenti uno spoglio di Codici (Vat. lat., Barb. Lat., Casanatensi) per il "prof. Lanciani"
|
Mittente
|
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Rich. Engelmann, citato a
|
Altri nomi legati al carteggio
|
Passionei, Domenico Silvio <cardinale 1682-1761>
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Cardinale Passionei, citato a
STOSCH, Phlipp : von < 1694-1757 >
, nome citato
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Stosch, citato a
Lanciani, Rodolfo < 1845-1929 >
, destinatario
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Egregio signore, citato a
|
Date
|
(si legge: 28 Monte Tarpeo il 23 febbraio, senza data)
|
Natura
|
Originale
|
Tipologia
|
lettera
|
Altre informazioni
|
Firma autografa
|
Luogo
|
Luogo di spedizione: Roma
|
Argomento
|
Chiede se il L. ha notizia di un codice con diversi trattati che fu inserito nel catalogo dei codici appartenuti allo Stosch (morto nel 1757), redatto da fra Luigi Davoni per ordine del Passionei in vista di un acquisto da parte della Vaticana. Nel catalogo è segnalato che l'erede Nugel (?) Stosch lo vorrebbe tenere per sé.
|
Osservazioni
|
La lettera si riferisce a: Stosch, Philipp von, Bibliotheca Stoschiana sive catalogus librorum bibliothecae Philippi baron de Stosch quorum auctio habebitur Florentiae die 16. Januarii 1759. & sequentibus diebus. Lucae , 1758. - [8], 375, [1], 96. Le 96 p. contengono: "Index codicum manuscriptorum".
|
Non a stampa
|
Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte- Roma (=BIASA), Catalogo Staderini II, sub voce Lanciani, Rodolfo
|
A stampa
|
Ashby, Thomas, The Bodleian MS. of Pirro Ligorio, Journal of Roman Studies, 9 (1919), 170-201
Schede dei Manoscritti Lanciani a cura di Maria Pia Muzzioli e Paolo Pellegrino, [1° mss 1-50], Rivista dell’Istituto d’Archeologia e Storia dell’Arte, s. III , 14-15 (1991-1992), 406-407
|
Riproduzioni
|
BIASA, microfilm Mss. Lanciani 11
Copia digitale
|
Progetto
|
Manoscritti della Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte
|
Autore della scheda
|
Francesca Zannoni
|
Ultima modifica
|
Laura Plazzi
|
Tipologia
|
Recupero (manoscritto censito da Francesca Zannoni scheda di Laura Plazzi)
|
Data di creazione
|
08/10/2008
|
Ultima modifica
|
01/05/2020
|
Numero di inventario
|
40068
|
CNMS
|
CNMS\0000051202
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Biblioteca di archeologia e storia dell'arte - BiASA - Roma
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231