Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Membranaceo, guardie membranacee; fascicoli legati; acefalo, frammentario e mutilo; 0495-0505 data stimata; cc. III + 228 + II;
Identifier
|
CNMD\0000256795
|
Dimensions
|
mm 350 x 250, (dimensioni rilevate sulla carta centrale del secondo fascicolo)
|
Quire structure
|
1(2), 2(3), 3(2), 4-5(8), 6(9), 7(8), 8(6), 9(8), 10-15(8), 16(7), 17(8), 18(6), 19(7), 20-2(18), 2(22), 2(34), 2(48), 2(56), 26-32(8), 33(6); la fascicolazione è indicativa in quanto i rimaneggiamenti e le dispersioni dei fogli subiti dal manoscritto non consentono una maggiore precisione. Per la stessa ragione non è stato rilevato il lato d’inizio del fascicolo
|
Quire signature
|
numerazione dei fascicoli in numeri romani
|
Ruling
|
a secco
|
Ruling pattern
|
30 [248] 72 × 23 [70 (30) 70] 57
|
Ruling
|
rr. 20 / ll. 20
|
Mise en page
|
a due colonne
|
Decoration
|
Decorato
Date: 0495-0505
School/Author: Tutti i fogli del codice sono purpurei, scritti in argento
|
Binding
|
Legatura presente
Date: 1919;
Material of boards : Assi in legno
Material of cover: Coperta in pelle, in mezza pelle
|
History of manuscript
|
Transcription/description of historical information: Sulla controguardia anteriore segnatura viennese riscritta su cartellino recente: "N. 1185". Il codice appartenne alla biblioteca vescovile (segnatura Gentilotti in Tarugi Secchi, Biblioteca vescovile, 86: "216") e, in seguito a numerosi trasferimenti, prestiti e conseguenti perdite e mutilazioni, fu portato nel 1805 presso la Hofbibliothek di Vienna (per la storia del codice cfr. Restauri ed acquisizioni 1973-1978. Provincia autonoma di Trento, Castello del Buonconsiglio - Palazzo delle Albere, giugno-novembre 1978, catalogo della mostra a cura dell’Assessorato alle Attività culturali della Provincia autonoma di Trento, Trento, TEMI, 1978, p. 231). Nel 1919 venne restituito all’Italia e collocato nel Museo nazionale di Trento
Old shelfmarks:
1185 (Segnatura Hofbibliothek di Vienna ?, Museo Nazionale di Trento, Castello del Buonconsiglio),
216 (Segnatura Gentilotti (sec. XVIII), Museo Nazionale di Trento, Castello del Buonconsiglio)
Names linked to external description:
|
State of preservation and restoration
|
State of preservation: buono
Restoration: Underwent restoration: presso il Laboratorio della Biblioteca Apostolica Vaticana;
|
Titles
|
Titolo identificato: Evangeliarium
|
Unpublished
|
Sergio Pighi, Le biblioteche del Trentino. Con profilo culturale della regione, tesi di laurea, Padova, Università degli studi, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 1964-1965, p. 143; Mariano Welber, Iohannes Hinderbach rerum vetustarum studiosus. Vita e cultura del vescovo di Trento Giovanni IV di Hinderbach (1465-1486), tesi di laurea, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 1969-1970, p. 356
|
Printed
|
Benedetto Bonelli, Monumenta ecclesiae tridentinae ... Tridentinorum antistitum series universa commentario historico-diplomatico illustrata ..., Tridenti, ex typographia episcopali J.B. Monauni, 1765, II, LVIII; III, I, 485; III, II, 399; Costantin von Tischendorf, Evangelium Palatinum ineditum sive reliquiae textus evangeliorum latini ante Hieronymum versi: ex Codice Palatino Purpureo quarti vel quinti p. Chr. saeculi, Lipsiae, Brockhaus, 1847; Tabulae codicum manu scriptorum praeter Graecos et Orientales in Bibliotheca Palatina Vindobonensis asservatorum, I, Wien, Academia Caesarea Vindobonensis, 1864, p. 202; Thomas Kingsmill Abbott, Par palimpsestorum Dublinensium. The Codex Rescriptus Dublinensis of St. Matthew Gospel ..., Dublin, Hodges, Foster and Figgis; London, Longmans, Green, 1880 (Dublin University Press Series, 1); Giuseppe Gerola, Per la reintegrazione delle raccolte trentine spogliate dall’Austria, «Rivista delle biblioteche e degli archivi» 29 (1918), 1-23, ora in Scritti di Giuseppe Gerola. Trentino-Alto Adige, Trento, Società di Studi trentini di scienze storiche, 1995, I, 350-366, p. 17; Alexander Souter, A lost leaf of Codex Palatinus «e» of the oldlatin Gospels, «The Journal of Theological studies», 23 (1922), pp. 284-286; Vittorio Zippel, Gli oggetti di storia e d’arte della Venezia Tridentina restituiti dall’Austria, «Studi trentini di Scienze Storiche», 4 (1923) n. 2, p. 114; Andrè Wilmart, Les Èvangiles gothiques, «Revue biblique», 36 (1927), p. 54; Fulvio Mascelli- Vincenzo Federici, Gli evangelii latini purpurei della chiesa di Trento del sec. VI, «Archivio paleografico italiano», 52 (1929), tavv. 94-96; Giovannangela Tarugi Secchi, La biblioteca vescovile trentina, Trento, Società per gli studi trentini, 1930 (Collana di monografie edita dalla Società per gli studi trentini di scienze storiche, 2), pp. 86, 90; Giuseppe Gerola, Il Castello del Buonconsiglio e il Museo nazionale di Trento, Roma, Libreria dello Stato, 1934 (Le guide dei musei italiani), pp. 103, 106; Carmela Tua, Ancora della biblioteca vescovile trentina, «Studi trentini di scienze storiche», 17 (1936), p. 126; Codices latini antiquiores. A palaeographical guide to Latin manuscripts prior to the ninth century, edited by Elias Avery Lowe, IV . Italy: Perugia-Verona, Oxford, 1947, nr. 437; Giulio Benedetto Emert, Monumenti di Trento, Trento, Saturnia, 1954 (Opere di Giulio Benedetto Emert, 1), p. 224; Giorgio Cencetti, Lineamenti di storia della scrittura latina, Bologna, Patron, 1956, p. 68; Novum Testamentum Graece et Latine, apparatu critico instructum edidit Augustinus Merk, Roma, Pontificio Istituto Biblico, 1964, 7*, 41*; Restauri ed acquisizioni 1973-1978. Provincia autonoma di Trento, Castello del Buonconsiglio - Palazzo delle Albere, giugno-novembre 1978, catalogo della mostra a cura dell’Assessorato alle Attività culturali della Provincia autonoma di Trento, Trento, TEMI, 1978, pp. 232-233; Omaggio a San Marco. Tesori dall’Europa, a cura di Hermann Fillitz, Giovanni Morello, Milano, Electa, 1994, p. 124 nr. 31 (scheda di M. D’Agostino); Iginio Rogger, L’evangelizzazione del Trentino, in Percorsi di storia trentina per le Scuole Secondarie Superiori, a cura di Lia De Finis, Trento, Litografica Editrice Saturnia, 2000 (Didascalie), p. 85; Fortunato Turrini, Manoscritti liturgici della Diocesi di Trento dal secolo XI. Catalogo-inventario, Trento, Vita Trentina Editrice, 2001, pp. 209-210, nr. 79; I vangeli dei Popoli. La Parola e l’immagine del cristo nelle culture e nella storia, Città del Vaticano, Palazzo della Cancelleria, 21 giugno - 10 dicembre 2000, a cura di Francesco D’Aiuto, Giovanni Morello, Ambrogio M. Piazzoni, Roma, Rinnovamento nello Spirito Santo; Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 2000, pp. 141-143 (scheda di Paolo Radiciotti); La parola visibile. Bibbie dalle raccolte trentine, catalogo della mostra, Trento, Castello del Buonconsiglio 12 novembre 2005 - 8 gennaio 2006, Trento, Vita Trentina, 2006 (CD ROM) (scheda di Adriana Paolini)
|
Project
|
Manoscritti medievali e moderni delle biblioteche della provincia di Trento
|
Author of description
|
Adriana Paolini
|
Ultima modifica = last modification
|
Adriana Paolini
|
Type
|
Recupero (i manoscritti medievali della provincia di Trento, a cura di Adriana Paolini, con la collaborazione di Marina Bernasconi, Leonardo Granata, Trento, Provincia autonoma di Trento, Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2010 (Biblioteche e archivi, 20), pp. 110-111 nr. 97)
|
Date of creation
|
26/07/2017
|
Last modification
|
26/07/2017
|
CNMS
|
CNMS\0000185873
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231