Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
Cartaceo, guardie cartacee; fascicoli legati; 1501-1599 data stimata (la data 1599 è a c. 1r); cc. III + 600 + III; così num.: cc. I-III, 1-603 comprendendo anche le tre cc. di guardia finali; moderne le cc. I-II e 602-603; presente num. per pp. da c. 434r (p. 1) a c. 442r (p. 17) forse del sec. XVIII
Identifier
|
CNMD\0000205890
|
Dimensions
|
mm 293 x 203 (c. 21)
|
Decoration
|
Decorato
Date: 1501-1599
Initials: Presenza di iniziali semplici
Decorated initials: Presenza di iniziali ornate
Phytomorphic initials: Presenza di iniziali fifomorfe
Note to initials/friezes: in rosso, come pure i titoli.
|
Binding
|
Legatura presente
Date: 1701-1777;
Material of boards : Assi in cartone
Material of cover: Coperta in carta, marrone spruzzata di nero
|
History of manuscript
|
Transcription/description of historical information: sul dorso tassello di pelle rossa con impresso in oro 'Michael. Glycae Annales Graec. Ms.' A c. IIIr -originaria carta di guardia- è incollato un foglietto che contiene nella parte superiore questa annotazione: "De Theod. Metochita vid. Fabric. Bibl. gr. vol. IX, p. 214-732. G. I. Vossius de histor. gr. p. 309 ed. Francof. adde dicta Rodigasti in calce mea edit. adscripta."; segue la seguente nota, già trascritta da Mittarelli e Mioni: "Caeterum hunc codicem Jo. Meursius accepit ab And. Schotto, ex Bibliotheca Meursii iure auctionis deinde pervenit ad magnum Puffendorfium, cuius vidua eundem Samueli Rodigasto graece doctisssimo pro exantlatis in versione Historiae Puffendorfianae laboribus dono dedit, qui cimelion tantum magnae auri copiae praetulit". Come ha notato Mioni, questa nota "che fa la storia del codice, non lascia dubbi sull'identificazione del manoscritto. Il codice -continua Mioni- fu acquistato per poco prezzo dal monastero di S. Michele ed emigrò da Venezia nel 1817 con la biblioteca dell'abate Matteo Luigi Canonici, acquistata dalla Bodleiana" (cfr. COXE, Greek Mss., p. 86). A c. 1r varie note tra cui si legge la data "22 Decemb. 1599" di mano di Meursio, altre note sono state depennate sia su questa stessa carta (margine superiore e inferiore) che a c. 600v (margine inferiore).
Names linked to external description:
Meurs, Jan : van < 1579-1639 >
, possessore, lettore
Names in the manuscript or added:
Iohannes Meursius, citato a c. IIIr
Schott, André < 1552-1629 >
, possessore
Names in the manuscript or added:
Andreas Schottus, citato a c. IIIr
*Monastero di *San *Michele di *Murano < 1212-1810 >
, possessore
Rodigast, Samuel < 1649-1708 >
, possessore
Names in the manuscript or added:
(1649-1708)
)
Samuel Rodigast, citato a c. IIIr
Canonici, Matteo Luigi < 1727-1805 >
, certificatore
Pufendorf, Samuel < 1632-1694 >
, possessore
Names in the manuscript or added:
Puffendorfius, citato a c. IIIr
|
State of preservation and restoration
|
Restoration: Underwent restoration: del dorso in pelle; tracce della pelle orig;
|
Author
|
|
Other names
|
Meurs, Jan : van < 1579-1639 >
, traduttore
Theodorus : Metochita < 1270-1332 >
, altra relazione di D.I.
|
Titles
|
Titolo elaborato: Annali dall'inizio del mondo fino alla morte di Alessio Commeno.
Names in the title:
Alessio Commeno <imperatore>
|
Observations
|
Nella rubrica di titolo a c. 1r gli Annali sono attribuiti a Θεοδοροσ ο Μετοχιτησ. In margine c'è la versione autografa, in latino, di Meursio che inizia "In primis vero scire est operis pretium, Deum sex diebus hunc mundum creasse" (c. 1v) e finisce "Quid ita hic dixit 'Dies una ' et non dixit 'Dies prima' " (c. 7r): sembra trattarsi di una parafrasi della Genesi; da c. 434r si parla di Costantino e la versione latina della stessa mano, va avanti fino a c. 521v (sui margini esterni). Note latine di mano apparentemente diversa sul margine inferiore della c. 433v e superiore della c. 434r.
|
Printed
|
MITTARELLI, coll. 460, 461, 462; MIONI, Mss. greci, 322 e n. 2, 330-331.
|
Sources
|
H. O. COXE, Greek manuscripts. Reprinted with corrections from the edition of 1853. Oxford, Bodleian Library, 1969, p. 86 nr. 90.
|
Author of description
|
Lucia Merolla
|
Ultima modifica = last modification
|
Lucia Merolla
|
Type
|
Scheda di prima mano
|
Date of creation
|
09/07/2012
|
Last modification
|
09/07/2012
|
CNMS
|
CNMS\0000146250
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231