Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Cartaceo, guardie cartacee; fascicoli legati; 1571 data espressa a c. 1r; (il “terminus post quem”, figura a c. 1r); cc. I + 56 + I; i, 56, II (cc. I-II, guardie sec. XIX); numerazione moderna meccanografica; bianche le cc. I-II, 1v, 56v
Identificatore
|
CNMD\0000015702
|
Dimensioni
|
mm 128 x 100 (c. 2)
|
Filigrane
|
Stemma: campo spaccato (?) nel primo caricato da una colomba, nel secondo da una sbarra. Timbro: un giglio (cc. 33, 38, in 8°); volatile (cc. 46-47, in 8 °),
|
Legatura
|
Legatura presente
Datazione: 1901-1950;
Materia delle assi o dei quadranti: Assi in cartone
Materia della coperta: Coperta in pergamena
|
Storia del manoscritto
|
Trascrizione/descrizione di elementi storici: a c.1r, titolo aggiunto di mano diversa; sulla stessa carta la nota: "ora Pro P. Julio caesare Manescho Romano"; a c.56r il colophon: "Finis".
Antiche segnature: Vol. 55 MSS in CC sup.ri, G.VII.10 CCS, N.VII.55 in CC sup.ri, Vol.620 MSS in CC Sup (risg.ant., sec.XVIII in.); C. VI. 46 (ib., sec. XIX in.), cod. 739 (ib., sec. XIX ex.)
Nomi legati alla descrizione esterna:
Maneschus, Julius Caesar
, lettore
Nomi sul manoscritto o aggiunti:
Julius caesar Maneschus, citato a (c.1r)
|
Stato di conservazione e restauro
|
Stato di conservazione: numerose carte con inchiostro ossidato
Restauro: Ha subito interventi di restauro: restauro moderno, non documentato;
|
Autore
|
|
Titoli
|
Titolo presente: Tragedia de vltimo Dei Judicio. Argomento o` uero dichiaratione del primo atto
Titolo aggiunto: Tragedia de Ultimo Dei Judicio Acta in Seminario Romano anno Domini 1571. Autore, R. P. Stephano Tuccio Societatis Jesu
Note: c.1r Nomi presenti nei titoli:
Gesuiti *Seminario <Roma>
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Essendo questa nostra tragedia (2r)
expl. (testo): defigo in saecula venientes (56r)
|
Osservazioni
|
Per il ms. e per l'A. cfr. Sommervogel, 8, coll. 263-5; nel Sommervogel, cit., si parla di un ms. contenenente l'opera Tragedia de vltimo Dei Judicio, posseduto dagli Archives de la Province de France a Paris. Il testo del ms. casanatense, invece, sembrerebbe lo stesso di un'altra opera drammatica del Tucci, Christus Judex, di cui si possiede un esemplare tradotto in Italiano da padre Antonio Cutrona (cfr. S. Tucci, "Il Cristo Giudice Tragedia Sacra...opera del P. Stefano Tucci della Compagnia di Giesù...tradotto dal verso latino nell'Italiano da Antonio Cutrona Siracusano", In Roma, Per Domenico Ant. Ercole. 1698)
|
Non a stampa
|
ITM, 1, p.55; ILM, c.912r; Mas.Cod., c.73v (s.segnatura C.VI.46)
|
A stampa
|
Sommervogel, Bibliothèque, 8, col.263-5
|
Progetto
|
Manoscritti della Biblioteca Casanatense
|
Autore della scheda
|
Isabella Ceccopieri
|
Ultima modifica
|
Isabella Ceccopieri
|
Tipologia
|
Scheda di prima mano
|
Data di creazione
|
24/07/2008
|
Ultima modifica
|
07/06/2011
|
CNMS
|
CNMS\0000014988
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Biblioteca Casanatense - Roma
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231