Ricerca Manoscritti

Milano, Biblioteca Ambrosiana, Manoscritti, D 32 inf.

Cartaceo; fascicoli legati; 1401-1475 data stimata; cc. I + 76 + I;

Identificatore
CNMD\0000031731
Dimensioni
mm 300 x 220 (c. n.d.)
Storia del manoscritto

Nomi legati alla descrizione esterna:
Contenuti
; cc. 0

Contenuti
Autore
Altri nomi
Iohannes : Caravagiensis < sec. 15. > , altra relazione di D.I.

Crotti, Lancellotto < m. 1454 > , altra relazione di D.I.

Titoli
Titolo elaborato: Fabella Hermetis, ad Iohannem Caravagiensem professorem gramaticae
Autore
Altri nomi
Ludovicus : de#Novate < sec. 15. > , altra relazione di D.I.

Crotti, Lancellotto < m. 1454 > , altra relazione di D.I.

Titoli
Titolo elaborato: Fabella Anglus, ad Lodovicum de Novate strenuum militum et medicis institutis eruditum
; cc. 0

Contenuti
Autore
Titoli
Titolo elaborato: Libellus de moribus hominum et de officiis nobilium super ludum scaccorum
Autore
Titoli
Titolo elaborato: Formula honestae vitae
; cc. 0

Contenuti
Titoli
Titolo elaborato: Dancus Rex Falconarius
Incipit/Explicit
inc. (testo): Dancus rex stabat in palatio suo (n.d.)
Titoli
Titolo elaborato: Gerardus Falconarius
Incipit/Explicit
inc. (testo): Tolle picem mundissimam (n.d.)
Autore
Titoli
Titolo elaborato: De medicina equorum
Incipit/Explicit
inc. (testo): Cum inter cetera animalia a summo rerum (n.d.)
Non a stampa
ANTONIO CERUTI [1830-1918], Inventari dei manoscritti della Biblioteca Ambrosiana, 5 [ms. Ambrosiano K 5 suss.]
Progetto
Importazione fondi
Autore della scheda
Biblioteca Ambrosiana
Ultima modifica
Biblioteca Ambrosiana
Tipologia
Scheda di prima mano
Data di creazione
28/07/2008
Ultima modifica
28/07/2008
CNMS
CNMS\0000016909
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca Ambrosiana - Milano