Ricerca Manoscritti

Codice CNMN
CNMN0000172050
VID SBN
Nota biografica
Teologo. Nasce a San Giacomo (Cile) il 19 luglio 1731. Entra nella Compagnia di Gesù a Santiago il 13 settembre 1747. Professo di 4 voti il 2 febbraio 1766 (Concepcion, Cile). Nel 1767, in seguito all'espulsione dei gesuiti dal Cile, vive per un anno a Cadice (Spagna) e, poi, a Imola (Italia), dove resta fino alla soppressione della Compagnia (1773). Trascorso un anno tra Venezia (Italia) e Roma (Italia), ritorna a Imola nel 1775 e si dedica allo studio della Bibbia, in particolare del Vecchio Testamento e dell'Apocalisse. In questo periodo scrive La Venida del Mesias en gloria y majestad in tre volumi, il primo terminato nel 1784, il secondo nel 1788 e il terzo nel 1790, pubblicati con il sottotitolo: Observaciones de Juan Josafat Ben Ezra, hebreo cristiano, dirigidas al sacerdote Cristófilo. Nel 1812 l'Inquisizione ne proibisce la ristampa, divieto ribadito nel 1824. Malgrado ciò, l'opera viene stampata a Londra (1816) per essere venduta in America latina, e poi in Messico. Muore a Imola il 17 giugno 1801, durante una delle sue solite passeggiate solitarie.
Rinvii
Lacunza Díaz, Manuel
Lacunza, Manuel
Ben Ezra, Juan Josafat
Note bibliografiche
C.E. O'NEILL-J. M. DOMINGUEZ, Diccionario Histórico de la Compañía de Jesús, III, pp. 2255-2256: Lacunza Díaz, Manuel; C. SOMMERVOGEL, Bibliothèque de la Compagnie de Jésus, IV, col. 1354-1357: Lacunza, Emmanuel (entra nella Compagnia il 7 settembre). LOC [20/07/2010]: Lacunza, Manuel; SBN [20/07/2010]: Lacunza y Diaz, Manuel.
Nomi presenti sul manoscritto
Joannes Josaphat Ben Ezra
Juan Josafat Ben Ezra
Giovan Giosafat Ben Ezra
Manuel Lacunza
Emmanuele Lacunza
Lacunza y Díaz, Manuel
Lacunza y Di­az, Manuel : de
Data creazione
2010-09-08 00:00:00
Ultima modifica
2010-09-16 00:00:00