Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Cartaceo; fascicoli legati, le cc. 177-210 sono state aggiunte al codice in epoca più tarda. Anche la c. 7r è stat aggiunta posteriormente; 1501-1510 data desumibile (cfr. Inventario parziale di manoscritti moderni braidensi [...], vol. 4 AF AG AH AN ARM); cc. 210; numerazione recente. A cc. 9-174 anche numeraz. originale per cc. 1-165. Bianche le cc. 4-6, 8, 59, 173-176, 178-210
Identificatore
|
CNMD\0000113774
|
Dimensioni
|
mm 315 x 215
|
Decorazione
|
Decorato
Datazione: 1501-1510
|
Stemmi
|
Presenza di stemmi a cc. 7r, 114v-115r: La c. 7r reca acquarellati gli stemmi delle Provincie di Francia; nel marg. inf. di cc. 114v-115r sono acquarellati stemmi dei cantoni svizzeri e delle leghe descritti a c. 115rv
|
Legatura
|
Legatura presente
Datazione: ;
Materia della coperta: Coperta in pergamena
Note della legatura: Sul dorso scritta ad inchiostro: "Vignatense. Itinerario militare. Ms.". All'interno del piatto ant. antica collocazione: "F.VI"
|
Storia del manoscritto
|
Trascrizione/descrizione di elementi storici: A c. 1r nota di possesso: "Est Conventus Sanctissimi Cosmae et Damiani Mediolani Fratrum Eremitarum Discalceatorum Sancti Augustini Ex dono Illustrissimi Domini Aloysij ab Ecclesia die 10 Maj 1746". Più sopra "n.XI".
Nell'"Inventario parziale di manoscritti moderni braidensi [...]", vol. 4 AF AG AH AN ARM si riporta: "già AN.XV.25".
Prov.: Pervenne, con ogni probabilità, tra i codici delle congregazioni religiose soppresse
Antiche segnature:
AN._XV.25 ,
F.VI ,
n.XI
Nomi legati alla descrizione esterna:
Chiesa, Luigi < sec. 18. >
, possessore
*Convento di *Santi *Cosma e *Damiano < Milano >
, provenienza
|
Osservazioni
|
Aggiornamenti bibliografici a cura di Barbara Maria Scavo
|
Autore
|
|
Titoli
|
Titolo aggiunto: Itinerario militare
Note: Precede: "Vignatense". Segue: "Ms.". Cfr. dorso |
Incipit/Explicit
|
inc. (prologo): Essendo scritto dal fonte di eloquentiaTulio (c. 9r)
Note: Precede data "1496" inc. (testo): Meledo. Cavalli 12 (c. 10r)
Note: Precede: "Compartitio de lodesana..." |
Osservazioni
|
cc. 2r-3r: "Tavola di quanto si contiene nel presente libro";
c. 7r: "Insegne delle Provintie de Francia" |
Non a stampa
|
Inventario parziale di manoscritti moderni braidensi con collocazione AC-AH; ARM.; Fondo Castiglioni, a cura di Maria Luisa Grossi Turchetti, vol. 4 AF AG AH AN ARM
|
A stampa
|
"Studi bibliografici e biografici sulla storia della geografia in Italia", pubblicati per cura della Deputazione Ministeriale istituita presso la Società geografica italiana, Roma, Tip. Elzeviriana, 1875, p. 423 n. 86;
I. GHIRON, Bibliografia lombarda. Catalogo dei manoscritti intorno alla storia della Lombardia esistenti nella Biblioteca Nazionale di Brera, Milano, Tipografia Bortolotti di Dal Bono e C., 1884, p. 143; C. VIGNATI, Gaston de Fois e l'esercito francese a Bologna, a Brescia, a Ravenna dal gennaio 1511 all'aprile 1512, "Archivio storico lombardo", 11 (1884), pp. 593-622: pp. 593 sgg.; E. TAGLIABUE, Le fortificazioni di Como e Lecco, "Periodico della Società Storica Comense", 9 (1893), pp. ??: pp. 258 sgg.; E. TAGLIABUE, Le insegne degli svizzeri al principio del sec. XVI, "Archives Heraldiques Suisses", 8 (1894), n. 26-28, pp. 217-223; L. BELTRAMI, Description de la ville de Paris à l'epoque de François 1.er, 1517 d'après un manuscript inedit de la Bibliothèque Nationale de Milan, Milano, A. Colombo et A. Cordani, 1899 (ma "1889" in Indice SBN), pp. 9 sgg.; P. O. KRISTELLER, Iter Italicum. A finding list of uncatalogued or incompletely catalogued humanistic manuscripts of the Renaissance in Italian and other libraries, London, The Warburg Institute; Leiden, E. J. Brill, vol. 1, 1963, p. 354 |
Progetto
|
Manoscritti della Biblioteca Estense - Universitaria
|
Autore della scheda
|
Barbara Maria Scavo
|
Ultima modifica
|
Giliola Barbero
|
Tipologia
|
Recupero (cfr. Inventario parziale di manoscritti moderni braidensi [...], vol. 4 AF AG AH AN ARM)
|
Data di creazione
|
07/09/2009
|
Ultima modifica
|
30/09/2014
|
CNMS
|
CNMS\0000063455
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Biblioteca nazionale Braidense - Milano
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231