Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Membranaceo, guardie membranacee; fascicoli legati; 1301-1400 data stimata; cc. I + 72 + I; numerazione recente a matita nell'angolo superiore destro
Identificatore
|
CNMD\0000244234
|
Dimensioni
|
mm 334 x 249 (c. 1r)
|
Palinsesto
|
Presenza di carte palinseste;
|
Foratura
|
Presenza di forellini nel margine esterno.
|
Rigatura
|
A secco.
|
Richiami
|
Richiami non presenti fino a c. 34, sporadicamente presenti da c.35 in poi.
|
Sigilli e timbri
|
A c. 1r timbro a inchiostro della Biblioteca Civica di Bergamo. A c.72 timbro a secco della Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo e numero di inventario dell'opera: A8254.
|
Legatura
|
Legatura presente
Datazione: ;
Materia delle assi o dei quadranti: Assi in legno
Materia della coperta: Coperta in pelle
Decorazione della coperta: A secco
Elementi metallici/altro: fermagli, borchie, lacci, resti di fermagli e lacci. All'estreno del piatto posteriore etichetta con scritta indicante il titolo: "Postille fr”¦fr/libros regum".
|
Storia del manoscritto
|
Trascrizione/descrizione di elementi storici: Vecchia e nuova segnatura a matita all'interno del piatto anteriore e etichetta con i numeri "4 , 12". Glosse marginali e interlineari. Presenza di fori e cuciture. Nota a c. 1 : " Volumen hoc est de armario librorum conventus pergamensis Fratrum ordinis Predicatorum habens folia trigintaquatuor et fuit quondam Magistri Pergami confratribus eorumdumque fratrum in ispo conventu qui migravit a seculo septimo Kal. Martii". A c.35 si legge: "Volumen hoc de armario fratrum ordinis Predicatorum de Pergamo habens folia trigintanovi fuit quondam Magistri Bergami confratribus fratrum in conventu pergamensis qui dono vocante solvit debita morti septimus Kalend. Martii". La carte di guardia sono pergamene di riuso con testo non letto. A c. I'r , si legge inoltre "Notatus est inventario nostro fratris Jordanis 1512". A c. 72r si legge "Signatus in inventario 1536" da cui si può dedurre la sua appartenenza al convento di santo Stefano a Bergamo. Il testo è scritto in latino su due colonne.
Antiche segnature:
Psi 7.10
Nomi legati alla descrizione esterna:
*Convento di *Santo *Stefano < Bergamo >
, possessore
|
Stato di conservazione e restauro
|
Stato di conservazione: presenza di macchie, tagli e cadute di inchiostro. Il codice è conservato in una custodia di cartone.
|
Osservazioni
|
Da me inventariato nel mese di aprile 2016.
|
Titoli
|
Titolo presente: Postille super Job (c. 1r)
|
Titoli
|
Titolo presente: Postille super liber regum (c. 35r)
|
A stampa
|
Per maggiori informazioni sulla legatura si veda il sito ww.bibliotecamai.org nel percorso "Cataloghi e inventari- Legature storiche".
|
Progetto
|
Importazione e catalogazione dei fondi della Biblioteca civica A. Mai
|
Autore della scheda
|
Marta Gamba
|
Ultima modifica
|
Marta Gamba
|
Tipologia
|
Recupero
|
Data di creazione
|
20/04/2016
|
Ultima modifica
|
26/04/2016
|
Numero di inventario
|
A8254
|
CNMS
|
CNMS\0000029141
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici - Bergamo
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231