Ricerca Manoscritti

Messina, Biblioteca regionale universitaria Giacomo Longo, Fondo S. Salvatore, S.Salv.109

Membranaceo, guardie cartacee; fascicoli legati; mutilo in fine; 1101-1200 data stimata; cc. V + 158 + II;

Identificatore
CNMD\0000238116
Dimensioni
mm 254 x 202 (f. 6)
Palinsesto
Presenza di carte palinseste; (ff. 1-158 (escusi i ff. 126-127): scriptura inferior/scriptura superior =; scrittura minuscola; due colonne; mm. 196x72(f. 77); linee 27; iniziali e titoli in carminio. Sinassario)
Fascicolazione
Un quinione (ff. 1-10); 18 quaternioni (ff. 11-154), 1 binione (ff. 155-158)
Rigatura
Sistema non regolare, tipo 00D1
Righe
30 righe
Disposizione del testo
Una colonna
Scrittura e mani
Scrittura:
Descrizione: Una mano, aggiunte seriori ai margini di più mani; scrittura di Reggio
Decorazione
Decorato
Datazione: 1101-1200 (pulai ai ff. 22v, 42v, 62r, 80r, 97r, 115v, 133r, 153v. A f. 1 entro cornici rotonde miniature con la raffigurazione di Sofronio di Gerusalemme e Giuseppe Innografo)
Iniziali: Presenza di iniziali semplici di colore: Rosso
Legatura
Legatura presente
Datazione: 1978-11.21;
Origine: Di restauro, Monastero basiliano di Mezzojuso (Pa)
Materia delle assi o dei quadranti: Assi in cartone
Materia della coperta: Coperta in pelle
Stato di conservazione e restauro
Stato di conservazione: buono
Restauro: Ha subito interventi di restauro;
Contenuti
Titoli
Titolo elaborato: Paracletica
Autore della scheda
Maria Teresa Rodriquez
Ultima modifica
Maria Teresa Rodriquez
Tipologia
Scheda di prima mano
Data di creazione
18/03/2015
Ultima modifica
18/03/2015
CNMS
CNMS\0000174660
Biblioteche Dettaglio
Biblioteca regionale universitaria Giacomo Longo - Messina