Ricerca Manoscritti

Milano, Archivio storico civico e Biblioteca trivulziana, Trivulzio, Triv.708

Cartaceo, guardie cartacee; fascicoli legati; due carte mancanti alla fine del fascicolo 1, il codice contiene sia la versione latina sia la versione volgare del Thesaurus Pauperum; 1400-1500 data stimata (datazione stimata su base paleografica); cc. I + 53 + I;

Identificatore
CNMD\0000229775
Dimensioni
mm 275 x 250 (c. 53)
Filigrane

Frutto (Briquet, n. 7396, Pavia 1453, Lodi 1456). Tre monti e un cerchio, (simile a Briquet n. 11848).

Fascicolazione

1(10), 2(10), 3(10), 4(10), 5(10), 6(10), 7(4)

Segnatura dei fascicoli
Numerazione arabica antica
Rigatura
a secco
Specchio di scrittura
23 [176]79 x 17[64/9/67]47
Righe
40 per carta, rilevato a c. 11r
Disposizione del testo
su due colonne
Richiami
Orizzontali, cerchiati in rosso
Decorazione
Decorato
Datazione: 1400-1500
Altri elementi:
Note ad altri elementi: Titoli in rosso, capilettera in rosso, iniziali rubricate.
Legatura
Legatura presente
Datazione: ;
Materia delle assi o dei quadranti: Assi in cartone
Storia del manoscritto
Data di entrata in biblioteca: 1935
Trascrizione/descrizione di elementi storici: Il codice proviene dalla Biblioteca Trivulzio, acquisita dal Comune di Milano nel 1935.
Antiche segnature:
Biblioteca Trivulzio, codice n.708, scaffale n.83, palchetto n.2

Nomi legati alla descrizione esterna:

Ioannes < papa ; 21. > , altra relazione di D.E.

Contenuti
Autore
Titoli
Titolo identificato: Tesoro de poveri infermi
Autore
Titoli
Titolo identificato: Thesaurus Pauperum
A stampa
G. Porro, Catalogo dei codici manoscritti della Trivulziana, Torino, Bocca, 1884 (Biblioteca storica italiana, 2), p.37.
C. Santoro, I codici medioevali della Biblioteca Trivulziana,, Milano 1965, pp. 165-166.
J. Agrimi, Tecnica e scienza nella cultura medievale. Inventario dei manoscritti relativi alla scienza e alla tecnica medievale (secc.XI-XV), Firenze 1976, p.200.
Riproduzioni
La digitalizzazione parziale del codice è disponibile, nell'ambito del progetto Graficheincomune® del Comune di Milano, all'indirizzo di rete: https://graficheincomune.comune.milano.it/graficheincomune/immagine/Cod.+Triv.+708,+contropiatto+anteriore>
Autore della scheda
Melissa Andrea Milani
Ultima modifica
Loredana Minenna
Tipologia
Scheda di prima mano
Data di creazione
04/06/2014
Ultima modifica
30/01/2024
CNMS
CNMS\0000026736
Biblioteche Dettaglio
Archivio storico civico e Biblioteca trivulziana - Milano