Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Cartaceo, guardie cartacee: guardie II-III sono antiche; fascicoli legati; manca la prima carta; 1376-1400 data stimata; cc. III + 93 + I; bianche le cc. 91-93
Identificatore
|
CNMD\0000105566
|
Dimensioni
|
mm 221 x 147 (c. 12)
|
Filigrane
|
a campana (cfr. Briquet n° 3967); in quarto. |
Fascicolazione
|
1 (7), 2-9 (10), 10 (6). |
Rigatura
|
a colore.
|
Specchio di scrittura
|
21 [153] 47 x 15 [100] 32.
|
Righe
|
rr. 37 / ll. 36 (cc. 1-87); rr. 2 / ll. 30 var. (cc. 88-91).
|
Richiami
|
orizzontali.
|
Scrittura e mani
|
Scrittura:
Descrizione: una mano testuale principale; un'altra mano testuale alle cc. 88r-91r.
|
Decorazione
|
Decorato
Scuola/Autore: Iniziali semplici in rosso o in azzurro; spazi riservati; rubriche; maiuscole toccate di giallo
|
Legatura
|
Legatura presente
Datazione: 1401-1500;
Materia delle assi o dei quadranti: Assi in legno
Materia della coperta: Coperta in pergamena, frutto di un restauro posteriore
Note della legatura: c. 7 staccata
|
Storia del manoscritto
|
Trascrizione/descrizione di elementi storici: A c. 93v indicazione di prezzo: "sol. 6" (sec. XV). A c. IIr: "Anasagora Calzonieri" (sec. XVI) e, più sotto: "Leggisi libro prohibito (sec. XVII). A c. IIv segnatura di epoca moderna: "N° 1 bis V" (sec. XIX)
Antiche segnature:
N° 1 bis V
Nomi legati alla descrizione esterna:
Calzonieri, Anassagora < sec. 16. >
, altra relazione di D.E.
|
Stato di conservazione e restauro
|
Restauro: Necessita di un nuovo intervento di restauro
|
Osservazioni
|
Ripr. cc. 1r, 65r, 88r
|
Autore
|
|
Titoli
|
Titolo presente: Specchio di croce (c. 64v)
Note: Kaeppeli, Scriptores ordinis Praedicatorum, nr. 838; acefalo: dalla fine del 2° cap. |
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): tornasse danno a luy o quasi Dio avesse lo torto... (c. 1r)
|
Autore
|
|
Titoli
|
Titolo identificato: Meditationes de cognitione humanae conditionis
Note: PL 184, 485-508 |
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Multi multa sciunt et semetipsos nesciunt alios inspiciunt... (c. 65r)
|
Titoli
|
Titolo aggiunto: Tractatus
|
Incipit/Explicit
|
inc. (testo): Novem penas spetiales esse leguntur in inferno. Que sunt ille prima ignis qui ita semel... (c. 77v)
|
Titoli
|
Titolo aggiunto: Laudi e preghiere in onore dei santi
|
Incipit/Explicit
|
inc. (primo testo): Quelo de chi yo parlo ssia allonor de Christo el fiulo de re / Charlo missie san Ludovicho... (c. 88r)
|
A stampa
|
G. Porro, Catalogo dei manoscritti della Trivulziana, Torino, Fratelli Bocca, 1884, p. 66; C. Santoro, I codici medioevali della Biblioteca Trivulziana, Milano, Biblioteca Trivulziana, 1965, p. 68; T. Kaeppeli, Scriptores Ordinis Praedicatorum Medii Aevi, I-IV (il vol. IV in collaborazione con Emilio Panella), Roma, S. Sabina - Istituto Storico Domenicano, 1970-1993: I, p. 309; A. Troiano, Per l'edizione critica dello Specchio di croce di Domenico Cavalca : la tradizione manoscritta: i codici di Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Oxford, «Letteratura italiana antica», 12 (2011), p. 365.
|
Progetto
|
Esercitazioni dell'insegnamento di Paleografia dell'Università degli studi di Ferrara
|
Autore della scheda
|
Martina Pantarotto
|
Ultima modifica
|
Loredana Minenna
|
Tipologia
|
Scheda di prima mano
|
Data di creazione
|
22/06/2009
|
Ultima modifica
|
15/07/2024
|
CNMS
|
CNMS\0000027131
|
Biblioteche | Dettaglio |
---|---|
Archivio storico civico e Biblioteca trivulziana - Milano
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.mol@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231