Storia del fondo
|
Nel giugno del 2009 la Fondazione ha formalizzato l'acquisto di una parte dell'archivio personale di Ada Negri, messo in vendita dalla famiglia tramite la casa d'Aste Bloomsbury Auctions. La documentazione contiene centinaia di manoscritti, lettere, cartoline, dattiloscritti autografi oltre ad un piccolo archivio fotografico, con fotografie con dedica di importanti personaggi dell'epoca. Nel mese di marzo 2010 ha acquistato direttamente dagli eredi un ultimo gruppo di lettere e documenti. L'intero Fondo è ora catalogato in Manus, dove si trovano allegate buona parte delle immagini digitalizzate nel corso del lavoro. Le schede catalografiche si riferiscono ai seguenti documenti: - carteggio Ada Negri-Fernando Agnoletti (il quale confluirà in una monografia di futura pubblicazione), con segnatura da Lettera 1/ a Lettera 4/; - lettere di Gustavo Balsamo-Crivelli ad Ada Negri, Lettera 5/; - lettere in morte di Gustavo Balsamo-Crivelli, Lettera 6/; - lettere di Ada Negri a Gustavo Balsamo-Crivelli, Lettera 7/; - lettere di Mussolini e di altri corrispondenti ad Ada Negri, Lettera 8/; - carteggio Ada Negri - Giulio Barsotti (è in progetto la sua pubblicazione in volume), da Lettera 9/ a Lettera 12/; - lettere di corrispondenti vari ad Ada Negri riguardanti la sua nomina ad Accademica d'Italia, Lettera 13/ e Lettera 14/; - le Cartoline della nonna, Lettera 15/; - lettere familiari, Lettera 16/ e Lettera 17/; - lettere in mortem di Ada Negri, Lettera 18/ e Lettera 19/; - lettere di Margherita Sarfatti a Benito Mussolini, Lettera 20/; - lettere di corrispondenti vari ad Ada Negri, Lettera 21/; - Archivio fotografico; - manoscritti, con segnatura da Manoscritto 1 a Manoscritto 11 (è in progetto l'edizione critica del ms. 2); - memorabilia et ephemera, con segnatura Memorabilia 1/ e Memorabilia 2/. Nelle lettere sono spesso citate le opere di Ada Negri, di cui si elencano qui le editiones principes: POESIA Fatalità, Milano, Treves, 1892. Tempeste, Milano, Treves, 1896. Maternità, Milano, Treves, 1904. Dal profondo, Milano, Treves, 1910. Esilio, Milano, Treves, 1914. Il libro di Mara, Milano, Treves, 1919. I canti dell'isola, Milano, Mondadori, 1925. Vespertina, Milano, Mondadori, 1931. Il dono, Milano, Mondadori, 1936. Fons Amoris, Milano, Mondadori, 1946 (postumo). PROSA Le solitarie. Novelle, Milano, Treves, 1917. Orazioni. Milano, Treves, 1918. Stella mattutina. Romanzo, Milano, Mondadori, 1921. Finestre alte. Novelle. Milano, Mondadori, 1923. Le strade. Prose. Milano, Mondadori, 1926. Sorelle. Racconti. Milano, Mondadori, 1929. Di giorno in giorno. Prose, Milano, Mondadori, 1932. Erba sul sagrato. Intermezzo di prose, Milano, Mondadori, 1939. Oltre. Prose e novelle, Milano, Mondadori, 1947 (postumo)
|