Ricerca Manoscritti

https://dam.iccu.sbn.it/mol_46/containers/dBrnA2d/thumbnail
Roma, Biblioteca Vallicelliana, Manoscritti, ms. C 24

Cartaceo, guardie cartacee: 2 gg. n.n. sec. XX; I-XX sec. XVI; 2' n.n. sec. XX; fascicoli legati, il manoscritto, composito organizzato di diversi opuscoli, è stato descritto come unitario, privilegiando la natura affine dei testi rispetto alle diverse caratteristiche codicologiche; 1501-1586 data stimata (il 1586 è la data di morte di A. Agustìn); cc. XXII + 379 + II; due numerazioni; quella del sec. XVII presenta diversi salti di numeraz. e conta 369 cc.; numer. mod. del restauro, a matita, conta 397 cc., comprendendo anche le gg. antiche iniz

Identifier
CNMD\0000016277
Dimensions
mm 320 x 219 (c. 143), mm 313 x 215 (c. 328)
Binding
Legatura presente
Date: ;
Material of boards : Assi in cartone
Material of cover: Coperta in pergamena
History of manuscript
Transcription/description of historical information: C. IVr - Indice del contenuto del manoscritto di mano del giurista spagnolo Antonio Agustìn (1517-1586) cui, secondo S. Kuttner, il volume appartenne; sono sue anche le numerose glosse marginali e i notabilia presenti in diverse carte del volume. Note di possesso alle cc. 44r, 66r e 111r : "Haec fragmenta habuit Mich[ael] Thomasius a Franc[isco] Turriano qui ea sua manu ex cod[ice] antiquo transcripserat" (c. 44r); "Haec fragmenta habuit Mich[ael] Thomasius a Fran[cisco] Turriano qui ea sua manu ex cod[ice] antiquo transcripserat" (c. 66r); "Haec capita sunt Concil[ius] Tol[osanus] 8 quae transcripsit Mich[ael] Thomasius ex cod[ice] antiquo Monasterii S. Mariae super Minervam Romae, in quo, post illa, quae in vulgatis libris habentur cap. 12 sequebantur haec et deerant a cap. 3 usque ad XI inclusive" (c. 111r); C. IIr - inserimento dei titoli delle opere contenute da parte dell'oratoriano Vincenzo Vettori (1740-1749): "Collectio Synodorum et Epistolarum Summorum Pontificum Episcoporum et aliorum quorum index pagina sequenti exhibetur"; segue, a c. IVr l'indice dettagliato dei testi. Le carte numerate VII-XX sono costituite da un quadernetto di modeste dimensioni (221x174), riportante una cronologia ecclesiastica da S. Pietro a S. Michael Ghislerius Alessandrinus (1556) con riferimenti bibliografici; potrebbe essere appartenuto ad un oratoriano del sec. XVII. Alle carte XVIIIr/v, a matita, sono state copiate alcune epigrafi; note in lingua italiana alla carta XXv. C. I - Probabile antica segnatura "K"; essa si ritrova, erasa, sul dorso e sui piatti del volume.
State of preservation and restoration
Restoration: Underwent restoration: a. Pandimiglio, Roma, 1979;
Observations
Il manoscritto, composito organizzato di diversi opuscoli, è stato descritto come unitario, privilegiando la natura affine dei testi rispetto alle diverse caratteristiche codicologiche.
Contents
Titles
Titolo aggiunto: Collectio synodorum et epistolarum ss. pontificum episcoporum et aliorum
Note: Cfr. titolo di V. Vettori e Kehr, Papsturkunden, p. 131. Per un elenco più dettagliato di alcuni dei testi riportati nel ms. si rimanda a Pflugk-Harttung, Iter, pp. 105-106.

Incipit/Explicit
inc. (primo testo): Haec ventilata, definita atque obtenta sunt (19r)
Note: Si tratta del Synodus Tullensis, dell'859.

expl. (primo testo): et regnum esse divisum atque dispersum (39r)
Note: Si tratta del Synodus Tullensis, dell'859.

inc. (ultimo testo): De eunuctis, qui se ipsos absciderunt (328r)
Note: si tratta del Liber Canonum Sanctorum Patrum genetaliter (sic!)

expl. (ultimo testo): Epistola Gregorii ad Recaredum Regem tit. vii a cap. cii (395v)
Note: si tratta del Liber Canonum Sanctorum Patrum genetaliter (sic!)

Unpublished
VETTORI, V., Inventarium omnium codicum manuscriptorum graecorum et latinorum Bibliothecae Vallicellanae digestum anno Domini MDCCXLIX. Pars prima, c. 209r/v.
Printed
KEHR, PAUL FRIDOLIN, Papsturkunden in Italien, Reiseberichte zur Italia Pontificia, in Acta Romanorum Pontificum, Città del Vaticano - Biblioteca Apostolica Vaticana, 1977, IV (1903-1911), p. 131.
KUTTNER, STEPHAN, Some Roman Manuscripts of Canonical Collection, in Bulletin of Medieval Canon Law, n. s., 1, 1971, pp. 7-29.
PFLUGK-HARTTUNG, JULIUS, Iter Italicum, Stuttgard, Verlag von W. Kohlhammer, 1883, rist. anast. Bottega d'Erasmo, Torino, 1967.
Reproductions
Microfilm negativo
Digital version
Author of description
Valentina D'Urso
Ultima modifica = last modification
Lucia Negrini
Type
Scheda di prima mano
Date of creation
24/07/2008
Last modification
21/03/2023
Inventory number
00235
CNMS
CNMS\0000015493
Libraries Details
Biblioteca Vallicelliana - Roma