Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Risultato 2 / 5
Livello bibliografico
|
Monografia
|
Tipo documento
|
Risorsa da proiettare o video
|
Titolo
|
Kyashan : la rinascita / un film di Kazuaki Kiriya ; musiche Shiro Sagisu
|
Edizione
|
Collectorʼs ed
|
Pubblicazione
|
Campi Bisenzio : Dolmen home video, [2006?!
|
Descrizione fisica
|
2 DVD-Video (141 min.) : color., sonoro
|
Note generali
|
Caratteristiche tecniche: regione 2; PAL; video 16/9, 2.35:1 in alta definizione; audio Dolby digital DTS, 5.1
Titolo del contenitore
Produzione cinematografica Giappone 2004
Remake del film d'animazione: Kyashan il ragazzo androide
Interpreti: Yosuke Iseya, Kumiko Aso, Akira Terao, Kanako Higuchi
Lingue: italiano, giapponese; sottotitoli: italiano anche per non udenti
Contenuti extra: trailers; galleria fotografica; poster; interviste al cast; scene tagliate col commento del regista; la serie animata.
|
Sommario,abstract
|
Pianeta Terra, XXI Secolo. Finalmente, dopo cinquant'anni, la disastrosa guerra tra l'Europa e la Federazione Orientale è giunta al termine, ma le armi nucleari, chimiche e batteriologice che sono state impiegate durante il conflitto hanno duramente segnato il pianeta e lasciato la razza umana stremata e scoraggiata dalle estenuanti ostilità. Uno spiraglio di speranza sembra arrivare grazie ad un ricercatore genetico, il Dr. Azuma, che ha scoperto una nuova cellula in grado di sostituire, senza rischio di rigetto, le parti mancanti o malate del corpo umano. Il governo, per salvaguardare i propri interessi, impedisce ad Azuma di proseguire le sue ricerche e il dottore accetta l'offerta dell'esercito per finire i suoi esperimenti, ma in seguito a un incidente occorso nel suo laboratorio, prende vita una nuova, minacciosa, razza mutante. L'unico essere in grado di contrastare la distruzione degli esseri umani è Kyashan, un coraggioso guerriero reincarnato in un corpo invincibile...
|
Titolo di opera
|
|
Numeri
|
[n. videoregistrazione] : PSV9364C
[EAN] : 8032700996347
|
Nomi
|
|
Classificazione Dewey
|
791.43 (19.) CINEMA
|
Lingua di pubblicazione
|
ITALIANO - GIAPPONESE
|
Lingua dell'opera originale
|
GIAPPONESE
|
Paese di pubblicazione
|
ITALIA
|
Codice identificativo
|
IT\ICCU\LO1\1289985
|
Biblioteche | Link all'Anagrafe delle biblioteche | Vai al catalogo locale |
---|---|---|
Biblioteca comunale 'Rinaldo Veronesi' - Calderara di Reno (BO) - +39 0516461247 - biblioteca@comune.calderaradireno.bo.it
|
BO0176launch | UBOCVlaunch |
Biblioteca Malatestiana - Cesena (FC) - +39 0547610892 - malatestiana@comune.cesena.fc.i
|
FC0011launch | RAVCSlaunch |
Biblioteca di Scandicci - Scandicci (FI) - +39 0557591860 - biblioteca@comune.scandicci.fi.it
|
FI0175launch | RT1AWlaunch |
Biblioteca comunale Cesira Pozzolini - Vaglia (FI) - +39 055409537 - biblioteca@comune.vaglia.firenze.it
|
FI0179launch | RT1OPlaunch |
Biblioteca comunale Ivano Tognarini - Fiesole - Fiesole (FI) - +39 055599659 - biblioteca.fiesole@comune.fiesole.fi.it
|
FI0254launch | RT1APlaunch |
Sistema Bibliotecario di Milano - Milano (MI) - +39 0288463350 - c.bibliocentraleinterbib@comune.milano.it
|
MI1992launch | PCM01launch |
Mediateca dell'Associazione culturale Il Monello - Napoli (NA) - +39 0815967493 - info@mediatecailmonello.it
|
NA0628launch | CAMAMlaunch |
Biblioteca comunale Piero Soggiu di Norbello - Norbello (OR) - +39 0785852657 - biblio.norbello@tiscali.it
|
OR0028launch | CAGS6launch |
Biblioteca comunale Federiciana - Fano (PU) - +39 0721887474 - federiciana@comune.fano.pu.it
|
PU0018launch | URBFNlaunch |
Multiplo - Centro Cultura Cavriago - Cavriago (RE) - +39 0522373466 - multiplo@comune.cavriago.re.it
|
RE0028launch | RE211launch |
Biblioteca civica Nicolò e Paola Francone - Chieri (TO) - +39 0119428400 - biblioteca@comune.chieri.to.it
|
TO0072launch | BCTH3launch |
Biblioteca civica centrale - Torino (TO) - +39 01101129812 - biblioteca.centrale@comune.torino.it
il documento potrebbe non essere disponibile
|
TO0240launch | BCT01launch |
Biblioteca civica 'Bianca Guidetti Serra' - Torino (TO) - +39 01101131891 - biblioteca.guidettiserra@comune.torino.it
|
TO0769launch | BCTTZlaunch |
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231