Briciole di pane

Ricerca Avanzata

immagine per scheda con id UTO1315582

Pastore, Enrico <1974- >

L’imperatore di Atlantide di Viktor Ullmann e Petr Kien / Enrico Pastore ; con un contributo di Marida Rizzuti ; traduzione del libretto dal tedesco di Isabella Amico di Meane

Risultato 10 / 13

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Autore principale
Pastore, Enrico <1974- >
Titolo
L’imperatore di Atlantide di Viktor Ullmann e Petr Kien / Enrico Pastore ; con un contributo di Marida Rizzuti ; traduzione del libretto dal tedesco di Isabella Amico di Meane
Pubblicazione
Torino : Miraggi, 2019
Descrizione fisica
199 p. : ill. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
L'imperatore di Atlantide è una breve opera lirica composta da Viktor Ullmann e Petr Kien nel 1943-44, mentre erano prigionieri del ghetto di Terezín. Si trattava di un ghetto "modello", abbellito in occasione dell'ispezione della Croce Rossa Internazionale del 1944 per ingannare la delegazione sulle condizioni degli ebrei nel Reich. Una vera e propria "messa in scena" nel consueto stile perfidamente beffardo dei nazisti, in cui gli i prigionieri, quasi tutti intellettuali e artisti, venivano costretti a fingere una vita normale tra caffè, concerti, teatri, scuole e biblioteche, prima di essere caricati su una tradotta e portati ad Auschwitz. L'opera è tuttavia un vero e proprio atto di resistenza. Ullmann e Kien reinterpretarono infatti un mito caro ai nazisti, quello di Atlantide, paradiso perduto della purezza ariana, inscenandone profeticamente il crollo e la sconfitta. In questo volume - che presenta il testo del libretto in traduzione con l'originale tedesco a fronte -, Enrico Pastore racconta la storia dei due autori, illustra il contesto del ghetto di Terezín e analizza il valore artistico dell'opera, mentre a Marida Rizzuti è invece affidata l'analisi della partitura.
Titolo di opera
Numeri
[ISBN] : 978-88-338-6032-9
Nomi
Classificazione Dewey
Lingua di pubblicazione
ITALIANO
Lingua dell'opera originale
TEDESCO
Paese di pubblicazione
ITALIA
Codice identificativo
IT\ICCU\UTO\1315582
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca Yorick Is Mascareddas - Cagliari (CA) - +39 3401802240 - biblioyorick@ismascareddas.it
Biblioteca civica Camillo Federici - Garessio (CN) - +39 0174805670 - biblioteca@comune.garessio.cn.it
Biblioteca 'Gino Bianco' - Forlì (FC) - +39 054336698 - info@alfredlewin.org
Biblioteca comunale Ivano Tognarini - Fiesole - Fiesole (FI) - +39 055599659 - biblioteca.fiesole@comune.fiesole.fi.it
Biblioteca comunale Aldo Carrara - Altopascio (LU) - +39 0583216280 - biblioteca@comune.altopascio.lu.it
Biblioteca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea - CDEC - Milano (MI) - +39 02316092 - biblio@cdec.it
Sistema Bibliotecario di Milano - Milano (MI) - +39 0288463350 - c.bibliocentraleinterbib@comune.milano.it
Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli (NA) - +39 0817819211 - bn-na@cultura.gov.it
il documento potrebbe non essere disponibile
Biblioteca Beato Pellegrino - Padova (PD) - +39 0498279797 - biblio.beatopellegrino@unipd.it
Biblioteca 'Gabriele D'Annunzio' - Pescara (PE) - +39 0857672481 - biblioteca.pe@regione.abruzzo.it
Biblioteca comunale Manfrediana - Faenza (RA) - +39 0546691700 - manfrediana@romagnafaentina.it
Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) - +39 0649891 - bnc-rm@cultura.gov.it
Biblioteca civica Movimente - Chivasso (TO) - +39 0110469920 - biblioteca@comune.chivasso.to.it
Biblioteca Civica Multimediale Archimede - Settimo Torinese (TO) - +39 0118028722 - info@bibliotecarchimede.it
Biblioteca civica centrale - Torino (TO) - +39 01101129812 - biblioteca.centrale@comune.torino.it
Biblioteca civica Francesco Cognasso - Torino (TO) - +39 01101138526 - biblioteca.cognasso@comune.torino.it
Biblioteca dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti - Torino (TO) - +39 0114380090 - biblioteca@istoreto.it
Biblioteca civica Cesare Pavese - Torino (TO) - +39 01101137080 - biblioteca.pavese@comune.torino.it
Biblioteca civica Primo Levi - Torino (TO) - +39 01101131262 - biblioteca.levi@comune.torino.it
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito