Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Risultato 1 / 7
Livello bibliografico
|
Monografia
|
||||||||||||||
Tipo documento
|
Testo
|
||||||||||||||
Titolo
|
La semplice spiritosa, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè l'autunno dell'anno 1748
|
||||||||||||||
Pubblicazione
|
In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1748
|
||||||||||||||
Descrizione fisica
|
60 p. ; 15 cm
|
||||||||||||||
Riferimenti esterni
|
|||||||||||||||
Note generali
|
3 atti
Fascicolazione
A p. 3: personaggi, interpreti e altre responsabilità
A p. 4: mutazioni di scene e ballerini
|
||||||||||||||
Rappresentazione / registrazione
|
[anno:] 1748 [periodo:] autunno [città:] Venezia [sede:] Teatro di San Moise?
|
||||||||||||||
Personaggi e interpreti
|
|
||||||||||||||
Titolo di opera
|
LA SEMPLICE SPIRITOSA [dati della composizione:] [forma:] dramma giocoso [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
|
||||||||||||||
Numeri
|
[n. libretti Sartori]: 21603
|
||||||||||||||
Nomi
|
[Interprete]
Segantini, Livia <cantante>
[Interprete]
Travaglia, Rodegonda <cantante>
[Interprete]
Bastiglia, Anna <cantante>
[Interprete]
Paganini, Maria Angela <fl. 1741-1773 ; cantante>
[Interprete]
Paganini, Carlo <cantante>
[Interprete]
Baratti, Caterina <cantante>
[Interprete]
Cosmi, Giuseppe <cantante>
[Coreografo]
Nesti, Battista <coreografo>
[Scenografo]
Zampieri, Pietro <scenografo>
[Personale di produzione]
Compstoff, Giuseppe <costumista>
[Ballerino]
Paccini, Anna <ballerina>
[Ballerino]
Bartolini, Caterina <ballerina>
[Ballerino]
Nesti, Vincenzo <ballerino>
[Ballerino]
Nadi, Francesco <ballerino>
[Editore]
Fenzo, Modesto
Scheda di autorità
|
||||||||||||||
Luogo normalizzato
|
IT Venezia
|
||||||||||||||
Lingua di pubblicazione
|
ITALIANO - NAPOLETANO
|
||||||||||||||
Paese di pubblicazione
|
ITALIA
|
||||||||||||||
Codice identificativo
|
IT\ICCU\MUS\0286570
|
Biblioteche | Link all'Anagrafe delle biblioteche | Vai al catalogo locale |
---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Corniani Algarotti Racc.Dramm.3202
|
MI0185launch | MILNBlaunch |
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 10.8.27/1
- [note] Olim: S.1.23/1
|
NA0059launch |
NAPCN
|
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia (VE) - +39 0412407211 - b-marc@cultura.gov.it
|
VE0049launch |
VEABM
|
Biblioteca Casa di Goldoni - Centro di Studi Teatrali - Venezia (VE) - +39 0412440317 - biblioteca.casagoldoni@fmcvenezia.it
- [fondo/collocazione] CORRER S. MOISE' VOL. 55
|
VE0063launch | VEACGlaunch |
Risultato 2 / 7
Livello bibliografico
|
Monografia
|
||||||||||||
Tipo documento
|
Testo
|
||||||||||||
Titolo
|
Eurione, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova per la solita Fiera di giugno dell'anno 1754. Dedicato a [...] Pietro Gradenigo degnissimo podestà / [La musica del sig. Antonio Gaetano Pampani]
|
||||||||||||
Pubblicazione
|
In Venezia : Presso Modesto Fenzo, 1754
|
||||||||||||
Descrizione fisica
|
46 p. ; 17 cm
|
||||||||||||
Riferimenti esterni
|
|||||||||||||
Note generali
|
Libretto di Antonio Papi (in Arcadia Cleofonte Doriano, cfr. Grove)
Alle pp. 3-4: Dedica di Antonio Codognato impresario
Alle pp. 5-6: Argomento
A p. 7: Personaggi, compositore, ballerini, coreografo e costumista
A p. 8: Mutazioni di scene
1. rappr.: Roma, Teatro Capranica 8.01.1754
|
||||||||||||
Rappresentazione / registrazione
|
[anno:] 1754 [periodo:] giugno [città:] Venezia [sede:] Teatro di Padova
|
||||||||||||
Personaggi e interpreti
|
|
||||||||||||
Titolo di opera
|
EURIONE [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
|
||||||||||||
Numeri
|
[n. libretti Sartori]: 9411
|
||||||||||||
Nomi
|
[Interprete]
Conti Leonardi, Angela
[Interprete]
Magalli, Domenico
[Interprete]
Nicolini, Mariano
[Interprete]
Marini, Chiara
[Ballerino]
Frambaglia, Domenico
[Interprete]
Cesati, Giovanni Battista <cantante>
[Interprete]
Tosoni, Giuseppe
[Coreografo]
Boromeo, Paolo <coreografo>
[Ballerino]
Boromeo, Paolo <coreografo>
[Personale di produzione]
Canziani, Natale
[Ballerino]
Pengo, Venanzio
[Ballerino]
Nadi, Francesco <ballerino>
[Ballerino]
Guidetti, Giovanni <sec. 18. ; coreografo>
[Ballerino]
Cardini, Ancilla
[Ballerino]
Conti, Anna <ballerina>
[Dedicante]
Codognato, Antonio
[Impresario]
Codognato, Antonio
[Ballerino]
Grisellini, Giovanna
[Ballerino]
Vidini, Maria
[Dedicatario]
Gradenigo, Pietro <1695-1776>
Scheda di autorità
|
||||||||||||
Luogo normalizzato
|
IT Venezia
|
||||||||||||
Lingua di pubblicazione
|
ITALIANO
|
||||||||||||
Paese di pubblicazione
|
ITALIA
|
||||||||||||
Codice identificativo
|
IT\ICCU\MUS\0320441
|
Biblioteche | Link all'Anagrafe delle biblioteche | Vai al catalogo locale |
---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [collocazione] Racc.Dramm.4069
|
MI0185launch | MILNBlaunch |
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi - Rovigo (RO) - +39 042527991 - reference@concordi.it
|
RO0049launch |
ROVAC
|
Biblioteca Casa di Goldoni - Centro di Studi Teatrali - Venezia (VE) - +39 0412440317 - biblioteca.casagoldoni@fmcvenezia.it
[consistenza] PADOVA 259
- [fondo/collocazione] Correr Padova 259
|
VE0063launch | VEACGlaunch |
Goldoni, Carlo <1707-1793>
Risultato 3 / 7
Livello bibliografico
|
Monografia
|
||||||||||||||
Tipo documento
|
Testo
|
||||||||||||||
Autore principale
|
Goldoni, Carlo <1707-1793>
|
||||||||||||||
Titolo
|
De gustibus non est disputandum, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Livorno la primavera dell'anno 1760. / [La musica è del sig. Giuseppe Scarlatti di Napoli ; la poesia è del sig. dottor Carlo Goldoni]
|
||||||||||||||
Pubblicazione
|
Livorno : per Gio.Paolo Fantechi all'insegna della Verita in via Grande, [1760?]
|
||||||||||||||
Descrizione fisica
|
66, [2] p. ; 8°
|
||||||||||||||
Riferimenti esterni
|
|||||||||||||||
Note generali
|
Autore del testo, della musica, personaggi e interpreti a p. 5
3 atti
Data dal tit
Segn.: A¹⁶ B¹⁸
La c.A7 segnata erroneamente B7
Ultima p. bianca
Vignetta xilogr. sul front
A p. 3-4: dedica dell'impresario Giuseppe Fedeli a donna Isabella Regner
A p. 6: coregrafo, ballerini e mutazioni di scene
A p. [1]: Indroduzione al primo ballo e scena del secondo.
|
||||||||||||||
Rappresentazione / registrazione
|
[anno:] 1760 [periodo:] Primavera [città:] Livorno [sede:] Teatro
|
||||||||||||||
Personaggi e interpreti
|
|
||||||||||||||
Numeri
|
[n. libretti Sartori]: 7237
|
||||||||||||||
Impronta
|
o.io e?i. r.ta DiAl (3) 1760 (Q)
|
||||||||||||||
Nomi
|
[Librettista]
Goldoni, Carlo <1707-1793>
Scheda di autorità
[Cantante]
Vagnoni, Carlo
[Cantante]
Leonardi, Pietro
[Cantante]
Ristorini, Caterina <circa 1741-1804>
[Cantante]
Tedeschi, Faustina
[Cantante]
Micheli, Leopoldo <sec. 18.>
[Cantante]
Laschi, Filippo
Scheda di autorità
[Compositore]
Scarlatti, Giuseppe <compositore ; 1712-1777>
[Coreografo]
Nadi, Francesco <ballerino>
[Dedicante]
Fedeli, Giuseppe
[Dedicatario]
Regner, Isabella
[Cantante]
Sabatani, Maria
[Editore]
Fantechi, Giovanni Paolo
|
||||||||||||||
Luogo normalizzato
|
IT Livorno
|
||||||||||||||
Lingua di pubblicazione
|
ITALIANO
|
||||||||||||||
Paese di pubblicazione
|
ITALIA
|
||||||||||||||
Codice identificativo
|
IT\ICCU\MUS\0039409
|
Biblioteche | Link all'Anagrafe delle biblioteche | Vai al catalogo locale |
---|---|---|
Biblioteca comunale Labronica Francesco Domenico Guerrazzi - Livorno (LI) - +39 0586824511 - labronica@comune.livorno.it
[consistenza] 1 esemplare
|
LI0011launch | LIAFAlaunch |
Biblioteca comunale Labronica - Sez. Villa Maria. Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo - Livorno (LI) - +39 0586219265 - bibspettacolovillamaria@comune.livorno.it
[consistenza] 1 esemplare
|
LI0027launch | LIAMAlaunch |
Biblioteca comunale Labronica Francesco Domenico Guerrazzi. Sezione catalografica e magazzino librario - Livorno (LI) - +39 0586264511 - labronica@comune.livorno.it
il documento potrebbe non essere disponibile
|
LI0083launch | LIARRlaunch |
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0608.03
- [collocazione precedente] SCARLATTI (G) A-Z
- [note] Sul front: nota di possesso Roberto Derryman
|
VE0239launch | VEAFClaunch |
Salvi, Antonio <1664-1724>
Risultato 4 / 7
Livello bibliografico
|
Monografia
|
||||||||||||
Tipo documento
|
Testo
|
||||||||||||
Autore principale
|
Salvi, Antonio <1664-1724>
|
||||||||||||
Titolo
|
Astianatte dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè il carnovale dell'anno 1755 / [la musica è del celebre sig. Antonio Gaetano Pampani]
|
||||||||||||
Pubblicazione
|
Venezia : Modesto Fenzo, 1755
|
||||||||||||
Descrizione fisica
|
48 p. ; 12°
|
||||||||||||
Riferimenti esterni
|
|||||||||||||
Note generali
|
Libretto di A. Salvi cfr. Sartori, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, n.3280, vol.1, p. 348
3 atti
Fascicolazione
A p. 3: argomento
A p. 4-5: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Segn.: A²⁴
Fregio xilografico sul frontespizio.
|
||||||||||||
Rappresentazione / registrazione
|
[anno:] 1755 [periodo:] carnevale [città:] Venezia [sede:] Teatro di San Moise? [nota:] 1. rappresentazioni
|
||||||||||||
Personaggi e interpreti
|
|
||||||||||||
Numeri
|
[n. libretti Sartori]: 3280
|
||||||||||||
Impronta
|
o.el a.to noi. DiFo (3) 1755 (R)
|
||||||||||||
Nomi
|
[Librettista]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Scheda di autorità
[Compositore]
Pampani, Antonio Gaetano
Scheda di autorità
[Interprete]
Segantini, Livia <cantante>
[Interprete]
Guidi, Antonia
[Interprete]
Conti Nades, Anna
[Interprete]
Montagnani, Chiara
[Interprete]
Nadi, Francesca
[Interprete]
Tomasini, Francesco
[Interprete]
Rubis, Antonio
[Interprete]
Mattei, Armellina
[Interprete]
Gabrielli, Francesca <fl. 1755-1782>
Scheda di autorità
[Interprete]
Nicolini, Carlo <cantante>
[Interprete]
Forti, Giuseppe <cantante>
[Interprete]
Gabrielli, Caterina <1730-1796>
[Scenografo]
Urbani, Andrea
[Coreografo]
Nadi, Francesco <ballerino>
[Interprete]
Stochinder, Francesca
[Interprete]
Negrini, Carlo <ballerino>
[Interprete]
Campioni, Ancilla
[Editore]
Fenzo, Modesto
Scheda di autorità
|
||||||||||||
Luogo normalizzato
|
IT Venezia
|
||||||||||||
Lingua di pubblicazione
|
ITALIANO
|
||||||||||||
Paese di pubblicazione
|
ITALIA
|
||||||||||||
Codice identificativo
|
IT\ICCU\MUS\0012188
|
Biblioteche | Link all'Anagrafe delle biblioteche | Vai al catalogo locale |
---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [collocazione] Racc.Dramm.3776
|
MI0185launch | MILNBlaunch |
Biblioteca comunale - Urbania (PU) - +39 0722313151 - biblio.urbania@provincia.ps.it
|
PU0095launch | URBURlaunch |
Biblioteca del Conservatorio di musica Santa Cecilia - Roma (RM) - +39 0636096720 - biblioteca@conservatoriosantacecilia.it
|
RM0266launch |
RMRSC
|
Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) - +39 0649891 - bnc-rm@cultura.gov.it
[consistenza] 1 esemplare
|
RM0267launch | BVECRlaunch |
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia (VE) - +39 0412407211 - b-marc@cultura.gov.it
|
VE0049launch |
VEABM
|
Biblioteca Casa di Goldoni - Centro di Studi Teatrali - Venezia (VE) - +39 0412440317 - biblioteca.casagoldoni@fmcvenezia.it
- [fondo/collocazione] CORRER S. MOISE' VOL. 57
|
VE0063launch | VEACGlaunch |
Migliavacca, Giovanni Ambrogio <sec. 18>
Risultato 5 / 7
Livello bibliografico
|
Monografia
|
||||||||||||||
Tipo documento
|
Testo
|
||||||||||||||
Autore principale
|
Migliavacca, Giovanni Ambrogio <sec. 18>
|
||||||||||||||
Titolo
|
Solimano, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moi sè nel carnovale 1755 / [Musica di Domenico Fischietti]
|
||||||||||||||
Pubblicazione
|
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1755
|
||||||||||||||
Descrizione fisica
|
58 p. ; 15 cm
|
||||||||||||||
Riferimenti esterni
|
|||||||||||||||
Note generali
|
Libretto di Migliavacca Giannambrogio (cfr. Grove)
3 atti
Fascicolazione
A p. 3: Interlocutori e compositore
A p. 4: Ballerini, coreografo e costumista
A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo
|
||||||||||||||
Rappresentazione / registrazione
|
[anno:] 1755 [periodo:] carnevale [città:] Venezia [sede:] Teatro di San Moise? [nota:] 1. rappr.
|
||||||||||||||
Personaggi e interpreti
|
|
||||||||||||||
Titolo di opera
|
Solimano [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
|
||||||||||||||
Numeri
|
[n. libretti Sartori]: 22257
|
||||||||||||||
Nomi
|
[Librettista]
Migliavacca, Giovanni Ambrogio <sec. 18>
Scheda di autorità
[Compositore]
Fischietti, Domenico
[Interprete]
Segantini, Livia <cantante>
[Ballerino]
Guidi, Antonia
[Interprete]
Masi, Violante
[Interprete]
Mattei, Armellina
[Interprete]
Gabrielli, Francesca <fl. 1755-1782>
Scheda di autorità
[Interprete]
Nicolini, Carlo <cantante>
[Interprete]
DEemezzo, Pietro
[Interprete]
Tomasini, Filippo
[Personale di produzione]
Canciani, Matteo
[Ballerino]
Forti, Giuseppe <cantante>
[Interprete]
Gabrielli, Caterina <1730-1796>
[Scenografo]
Urbani, Andrea
[Coreografo]
Nadi, Francesco <ballerino>
[Ballerino]
Nadi, Francesco <ballerino>
[Ballerino]
Montagni, Chiara
[Ballerino]
Stochinder, Francesca
[Ballerino]
Conti, Anna <ballerina>
[Ballerino]
Campioni, Ancilla
[Ballerino]
Rubbis, Antonio
[Editore]
Fenzo, Modesto
Scheda di autorità
|
||||||||||||||
Luogo normalizzato
|
IT Venezia
|
||||||||||||||
Lingua di pubblicazione
|
ITALIANO
|
||||||||||||||
Paese di pubblicazione
|
ITALIA
|
||||||||||||||
Codice identificativo
|
IT\ICCU\MUS\0320618
|
Biblioteche | Link all'Anagrafe delle biblioteche | Vai al catalogo locale |
---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
[consistenza] Esemplare mutilo
- [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2326.7
|
FI0101launch |
CFIMF
|
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Corniani Algarotti Racc.Dramm.3122
|
MI0185launch | MILNBlaunch |
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia (VE) - +39 0412407211 - b-marc@cultura.gov.it
|
VE0049launch |
VEABM
|
Biblioteca Casa di Goldoni - Centro di Studi Teatrali - Venezia (VE) - +39 0412440317 - biblioteca.casagoldoni@fmcvenezia.it
- [fondo/collocazione] CORRER S. MOISE' VOL. 57
|
VE0063launch | VEACGlaunch |
Bertati, Giovanni
Risultato 6 / 7
Livello bibliografico
|
Monografia
|
|||||||||||||||||||||||||||
Tipo documento
|
Testo
|
|||||||||||||||||||||||||||
Autore principale
|
Bertati, Giovanni
|
|||||||||||||||||||||||||||
Titolo
|
L'isola di Alcina, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnevale dell'anno 1772 di Giovanni Bertati / [La musica è del sig. Giuseppe Gazaniga]
|
|||||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione
|
Venezia : Presso Antonio Graziosi, [1772]
|
|||||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica
|
64 p. ; 17 cm
|
|||||||||||||||||||||||||||
Riferimenti esterni
|
||||||||||||||||||||||||||||
Note generali
|
3 atti
A p. 5: Attori
A p. 6: Compositore, scenografo e costumista
Alle pp. 7-8: Ballerini, coreografo e mutazioni di scene
Segnatura: A-B¹⁶
La carta A1 bianca
Fregio xilografico sul frontespizio in cornice.
|
|||||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti
|
|
|||||||||||||||||||||||||||
Titolo di opera
|
L' ISOLA DI ALCINA [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
|
|||||||||||||||||||||||||||
Numeri
|
[n. libretti Sartori]: 13794
|
|||||||||||||||||||||||||||
Impronta
|
a.o, i;i, o.o? mavi (7) 1772 (R)
|
|||||||||||||||||||||||||||
Nomi
|
[Librettista]
Bertati, Giovanni
Scheda di autorità
[Antecedente bibliografico]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Scheda di autorità
[Interprete]
Zamperini, Anna <cantante>
[Interprete]
Beccari, Antonio <cantante>
[Interprete]
Sartori, Elisabetta
[Interprete]
Morelli, Giovanni <cantante>
[Interprete]
Bonaveri, Paolo
[Interprete]
Sforzini, Antonio
[Interprete]
Zamperoni, Antonia
[Ballerino]
Costa, Girolamo
[Interprete]
Laschi, Filippo
Scheda di autorità
[Scenografo]
Mauro, Girolamo <sec. 18.>
[Personale di produzione]
Taddio, Giuseppe
[Coreografo]
Terrades, Antoine <ballerino ; coreografo>
[Interprete]
Venturini, Filippo <ballerino>
[Ballerino]
Nadi, Francesco <ballerino>
[Ballerino]
Costa, Maria <cantante>
[Ballerino]
Casatini, Giovanni
[Ballerino]
Conti, Anna <ballerina>
[Ballerino]
Cavazza, Teresa
[Ballerino]
Rusel, Carlo
[Ballerino]
Fabbris, Giuseppa
[Ballerino]
Fabris, Lucia <ballerina>
[Ballerino]
Ricci, Caterina <ballerina>
[Compositore]
Gazzaniga, Giuseppe
Scheda di autorità
[Editore]
Graziosi, Antonio
|
|||||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato
|
IT Venezia
|
|||||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione
|
ITALIANO
|
|||||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione
|
ITALIA
|
|||||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo
|
IT\ICCU\MUS\0320432
|
Biblioteche | Link all'Anagrafe delle biblioteche | Vai al catalogo locale |
---|---|---|
Biblioteca comunale Ariostea - Ferrara (FE) - +39 0532418200 - info.ariostea@comune.fe.it
|
FE0017launch | UFEARlaunch |
Biblioteca del Conservatorio di musica Luigi Cherubini - Firenze (FI) - +39 0552989319 - biblioteca@consfi.it
|
FI0035launch | CFIFClaunch |
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [collocazione] Racc.Dramm.4051
|
MI0185launch | MILNBlaunch |
Biblioteca del Museo Correr - Venezia (VE) - +39 0412405211 - biblioteca.correr@fmcvenezia.it
[consistenza] 1 esemplare
|
VE0039launch | VEABClaunch |
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia (VE) - +39 0412407211 - b-marc@cultura.gov.it
|
VE0049launch |
VEABM
|
Biblioteca Casa di Goldoni - Centro di Studi Teatrali - Venezia (VE) - +39 0412440317 - biblioteca.casagoldoni@fmcvenezia.it
- [fondo/collocazione] CORRER S. MOISE' 62
|
VE0063launch | VEACGlaunch |
Roccaforte, Gaetano
Risultato 7 / 7
Livello bibliografico
|
Monografia
|
||||||||||
Tipo documento
|
Testo
|
||||||||||
Autore principale
|
Roccaforte, Gaetano
|
||||||||||
Titolo
|
Antigona, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè l'autunno dell'anno 1754 / [la musica è del celebre maestro sig. Baldassar Galuppi]
|
||||||||||
Pubblicazione
|
In Venezia : presso Modesto Fenzo, 1754
|
||||||||||
Descrizione fisica
|
58 p. ; 12°
|
||||||||||
Riferimenti esterni
|
|||||||||||
Note generali
|
3 atti
Libretto di Gaetano Roccaforte (cfr. Grove); a carta A4v: compositore, personaggi, coreografo e ballerini; a carta A4r: mutazioni di scene, scenografo e costumista
Segnatura: A¹² B¹⁸ (A1, B17, B18 bianche?); fregio sul frontespizio
A carta A3, A4r: Argomento.
|
||||||||||
Rappresentazione / registrazione
|
[anno:] 1754 [periodo:] autunno [città:] Venezia [sede:] Teatro di San Moise?
|
||||||||||
Personaggi e interpreti
|
|
||||||||||
Titolo di opera
|
Antigona | Roccaforte, Gaetano [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
|
||||||||||
Numeri
|
[n. libretti Sartori]: 2083
|
||||||||||
Impronta
|
l-a- r.a, noo: PiSu (7) 1754 (R)
|
||||||||||
Nomi
|
[Librettista]
Roccaforte, Gaetano
Scheda di autorità
[Compositore]
Galuppi, Baldassare
Scheda di autorità
[Interprete]
Segantini, Livia <cantante>
[Interprete]
Casati, Antonio <<fl. 1747-1782>
Scheda di autorità
[Interprete]
Masi, Violante
[Personale di produzione]
Canciani, Matteo
[Interprete]
Gabrielli, Caterina <1730-1796>
[Ballerino]
Galantini, Giambattista
[Ballerino]
Tomasini, Filippo
[Scenografo]
Urbani, Andrea
[Coreografo]
Nadi, Francesco <ballerino>
[Ballerino]
Conti, Rosa
[Ballerino]
Montagni, Chiara
[Ballerino]
Stochinder, Francesca
[Ballerino]
Negrini, Carlo <ballerino>
[Ballerino]
Conti, Anna <ballerina>
[Editore]
Fenzo, Modesto
Scheda di autorità
|
||||||||||
Luogo normalizzato
|
IT Venezia
|
||||||||||
Lingua di pubblicazione
|
ITALIANO
|
||||||||||
Paese di pubblicazione
|
ITALIA
|
||||||||||
Codice identificativo
|
IT\ICCU\MUS\0012192
|
Biblioteche | Link all'Anagrafe delle biblioteche | Vai al catalogo locale |
---|---|---|
Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna (BO) - +39 0512757711 - bibliotecamusica@comune.bologna.it
|
BO0310launch | UBOBMlaunch |
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Corniani Algarotti Racc.Dramm.570
|
MI0185launch | MILNBlaunch |
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia (VE) - +39 0412407211 - b-marc@cultura.gov.it
|
VE0049launch |
VEABM
|
Biblioteca Casa di Goldoni - Centro di Studi Teatrali - Venezia (VE) - +39 0412440317 - biblioteca.casagoldoni@fmcvenezia.it
- [fondo/collocazione] CORRER S. MOISE' VOL. 57
|
VE0063launch | VEACGlaunch |
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231