Ricerca Avanzata

Trovati 7 documenti

immagine per scheda con id MUS0286570
La semplice spiritosa, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè l'autunno dell'anno 1748

Risultato 1 / 7

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Titolo
La semplice spiritosa, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè l'autunno dell'anno 1748
Pubblicazione
In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1748
Descrizione fisica
60 p. ; 15 cm
Riferimenti esterni
Note generali
3 atti
Fascicolazione
A p. 3: personaggi, interpreti e altre responsabilità
A p. 4: mutazioni di scene e ballerini
Rappresentazione / registrazione
[anno:] 1748 [periodo:] autunno [città:] Venezia [sede:] Teatro di San Moise?
Personaggi e interpreti
Doralba
Segantini, Livia <cantante>
Rosmira
Travaglia, Rodegonda <cantante>
Ergasto
Bastiglia, Anna <cantante>
Agnesa
Paganini, Maria Angela <fl. 1741-1773 ; cantante>
Arnolfo
Paganini, Carlo <cantante>
Menecchina
Baratti, Caterina <cantante>
Orazio
Cosmi, Giuseppe <cantante>
Titolo di opera
LA SEMPLICE SPIRITOSA [dati della composizione:] [forma:] dramma giocoso [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Numeri
[n. libretti Sartori]: 21603
Nomi
Luogo normalizzato
IT Venezia
Lingua di pubblicazione
ITALIANO - NAPOLETANO
Paese di pubblicazione
ITALIA
Codice identificativo
IT\ICCU\MUS\0286570
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Corniani Algarotti Racc.Dramm.3202
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 10.8.27/1
- [note] Olim: S.1.23/1
NAPCN
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia (VE) - +39 0412407211 - b-marc@cultura.gov.it
VEABM
Biblioteca Casa di Goldoni - Centro di Studi Teatrali - Venezia (VE) - +39 0412440317 - biblioteca.casagoldoni@fmcvenezia.it
- [fondo/collocazione] CORRER S. MOISE' VOL. 55
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


immagine per scheda con id MUS0320441
Eurione, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova per la solita Fiera di giugno dell'anno 1754. Dedicato a [...] Pietro Gradenigo degnissimo podestà / [La musica del sig. Antonio Gaetano Pampani]

Risultato 2 / 7

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Titolo
Eurione, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova per la solita Fiera di giugno dell'anno 1754. Dedicato a [...] Pietro Gradenigo degnissimo podestà / [La musica del sig. Antonio Gaetano Pampani]
Pubblicazione
In Venezia : Presso Modesto Fenzo, 1754
Descrizione fisica
46 p. ; 17 cm
Riferimenti esterni
Note generali
Libretto di Antonio Papi (in Arcadia Cleofonte Doriano, cfr. Grove)
Alle pp. 3-4: Dedica di Antonio Codognato impresario
Alle pp. 5-6: Argomento
A p. 7: Personaggi, compositore, ballerini, coreografo e costumista
A p. 8: Mutazioni di scene
1. rappr.: Roma, Teatro Capranica 8.01.1754
Rappresentazione / registrazione
[anno:] 1754 [periodo:] giugno [città:] Venezia [sede:] Teatro di Padova
Personaggi e interpreti
Decebalo re
Magalli, Domenico
Eurione
Cesati, Giovanni Battista <cantante>
Fearcide
Nicolini, Mariano
Teucrane
Conti Leonardi, Angela
Palmira
Marini, Chiara
Creonte
Tosoni, Giuseppe
Titolo di opera
EURIONE [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Numeri
[n. libretti Sartori]: 9411
Nomi
Luogo normalizzato
IT Venezia
Lingua di pubblicazione
ITALIANO
Paese di pubblicazione
ITALIA
Codice identificativo
IT\ICCU\MUS\0320441
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [collocazione] Racc.Dramm.4069
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi - Rovigo (RO) - +39 042527991 - reference@concordi.it
ROVAC
Biblioteca Casa di Goldoni - Centro di Studi Teatrali - Venezia (VE) - +39 0412440317 - biblioteca.casagoldoni@fmcvenezia.it
[consistenza] PADOVA 259
- [fondo/collocazione] Correr Padova 259
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Goldoni, Carlo <1707-1793>

De gustibus non est disputandum, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Livorno la primavera dell'anno 1760. / [La musica è del sig. Giuseppe Scarlatti di Napoli ; la poesia è del sig. dottor Carlo Goldoni]

Risultato 3 / 7

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Autore principale
Goldoni, Carlo <1707-1793>
Titolo
De gustibus non est disputandum, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Livorno la primavera dell'anno 1760. / [La musica è del sig. Giuseppe Scarlatti di Napoli ; la poesia è del sig. dottor Carlo Goldoni]
Pubblicazione
Livorno : per Gio.Paolo Fantechi all'insegna della Verita in via Grande, [1760?]
Descrizione fisica
66, [2] p. ; 8°
Riferimenti esterni
Note generali
Autore del testo, della musica, personaggi e interpreti a p. 5
3 atti
Data dal tit
Segn.: A¹⁶ B¹⁸
La c.A7 segnata erroneamente B7
Ultima p. bianca
Vignetta xilogr. sul front
A p. 3-4: dedica dell'impresario Giuseppe Fedeli a donna Isabella Regner
A p. 6: coregrafo, ballerini e mutazioni di scene
A p. [1]: Indroduzione al primo ballo e scena del secondo.
Rappresentazione / registrazione
[anno:] 1760 [periodo:] Primavera [città:] Livorno [sede:] Teatro
Personaggi e interpreti
Erminia
Sabatani, Maria
Celindo
Vagnoni, Carlo
Artimisia
Ristorini, Caterina <circa 1741-1804>
Rosalba
Tedeschi, Faustina
Cavalier di Roccaforte
Laschi, Filippo
D. Pacchione
Micheli, Leopoldo <sec. 18.>
Conte D. Ramerino
Leonardi, Pietro
Numeri
[n. libretti Sartori]: 7237
Impronta
o.io e?i. r.ta DiAl (3) 1760 (Q)
Nomi
Luogo normalizzato
IT Livorno
Lingua di pubblicazione
ITALIANO
Paese di pubblicazione
ITALIA
Codice identificativo
IT\ICCU\MUS\0039409
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca comunale Labronica Francesco Domenico Guerrazzi - Livorno (LI) - +39 0586824511 - labronica@comune.livorno.it
[consistenza] 1 esemplare
Biblioteca comunale Labronica - Sez. Villa Maria. Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo - Livorno (LI) - +39 0586219265 - bibspettacolovillamaria@comune.livorno.it
[consistenza] 1 esemplare
Biblioteca comunale Labronica Francesco Domenico Guerrazzi. Sezione catalografica e magazzino librario - Livorno (LI) - +39 0586264511 - labronica@comune.livorno.it
il documento potrebbe non essere disponibile
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0608.03
- [collocazione precedente] SCARLATTI (G) A-Z
- [note] Sul front: nota di possesso Roberto Derryman
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Salvi, Antonio <1664-1724>

Astianatte dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè il carnovale dell'anno 1755 / [la musica è del celebre sig. Antonio Gaetano Pampani]

Risultato 4 / 7

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Autore principale
Salvi, Antonio <1664-1724>
Titolo
Astianatte dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè il carnovale dell'anno 1755 / [la musica è del celebre sig. Antonio Gaetano Pampani]
Pubblicazione
Venezia : Modesto Fenzo, 1755
Descrizione fisica
48 p. ; 12°
Riferimenti esterni
Note generali
Libretto di A. Salvi cfr. Sartori, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, n.3280, vol.1, p. 348
3 atti
Fascicolazione
A p. 3: argomento
A p. 4-5: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Segn.: A²⁴
Fregio xilografico sul frontespizio.
Rappresentazione / registrazione
[anno:] 1755 [periodo:] carnevale [città:] Venezia [sede:] Teatro di San Moise? [nota:] 1. rappresentazioni
Personaggi e interpreti
CLEARTE/confidente d
Gabrielli, Francesca <fl. 1755-1782>
PILADE/capitano dell
ORESTE/ambasciatore
Mattei, Armellina
ERMIONE/promessa spo
Gabrielli, Caterina <1730-1796>
ANDROMACA/madre di A
Segantini, Livia <cantante>
PIRRO/re dell'Epiro,
Nicolini, Carlo <cantante>
ASTIANATTE
Numeri
[n. libretti Sartori]: 3280
Impronta
o.el a.to noi. DiFo (3) 1755 (R)
Nomi
Luogo normalizzato
IT Venezia
Lingua di pubblicazione
ITALIANO
Paese di pubblicazione
ITALIA
Codice identificativo
IT\ICCU\MUS\0012188
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [collocazione] Racc.Dramm.3776
Biblioteca comunale - Urbania (PU) - +39 0722313151 - biblio.urbania@provincia.ps.it
Biblioteca del Conservatorio di musica Santa Cecilia - Roma (RM) - +39 0636096720 - biblioteca@conservatoriosantacecilia.it
RMRSC
Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) - +39 0649891 - bnc-rm@cultura.gov.it
[consistenza] 1 esemplare
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia (VE) - +39 0412407211 - b-marc@cultura.gov.it
VEABM
Biblioteca Casa di Goldoni - Centro di Studi Teatrali - Venezia (VE) - +39 0412440317 - biblioteca.casagoldoni@fmcvenezia.it
- [fondo/collocazione] CORRER S. MOISE' VOL. 57
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Migliavacca, Giovanni Ambrogio <sec. 18>

Solimano, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moi sè nel carnovale 1755 / [Musica di Domenico Fischietti]

Risultato 5 / 7

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Autore principale
Migliavacca, Giovanni Ambrogio <sec. 18>
Titolo
Solimano, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moi sè nel carnovale 1755 / [Musica di Domenico Fischietti]
Pubblicazione
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1755
Descrizione fisica
58 p. ; 15 cm
Riferimenti esterni
Note generali
Libretto di Migliavacca Giannambrogio (cfr. Grove)
3 atti
Fascicolazione
A p. 3: Interlocutori e compositore
A p. 4: Ballerini, coreografo e costumista
A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo
Rappresentazione / registrazione
[anno:] 1755 [periodo:] carnevale [città:] Venezia [sede:] Teatro di San Moise? [nota:] 1. rappr.
Personaggi e interpreti
Solimano
DEemezzo, Pietro
Narsea
Segantini, Livia <cantante>
Selim
Nicolini, Carlo <cantante>
Emira
Gabrielli, Caterina <1730-1796>
Acomate
Masi, Violante
Osmino
Mattei, Armellina
Rusteno
Gabrielli, Francesca <fl. 1755-1782>
Titolo di opera
Solimano [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Numeri
[n. libretti Sartori]: 22257
Nomi
Luogo normalizzato
IT Venezia
Lingua di pubblicazione
ITALIANO
Paese di pubblicazione
ITALIA
Codice identificativo
IT\ICCU\MUS\0320618
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
[consistenza] Esemplare mutilo
- [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2326.7
CFIMF
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Corniani Algarotti Racc.Dramm.3122
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia (VE) - +39 0412407211 - b-marc@cultura.gov.it
VEABM
Biblioteca Casa di Goldoni - Centro di Studi Teatrali - Venezia (VE) - +39 0412440317 - biblioteca.casagoldoni@fmcvenezia.it
- [fondo/collocazione] CORRER S. MOISE' VOL. 57
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Bertati, Giovanni

L'isola di Alcina, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnevale dell'anno 1772 di Giovanni Bertati / [La musica è del sig. Giuseppe Gazaniga]

Risultato 6 / 7

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Autore principale
Bertati, Giovanni
Titolo
L'isola di Alcina, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnevale dell'anno 1772 di Giovanni Bertati / [La musica è del sig. Giuseppe Gazaniga]
Pubblicazione
Venezia : Presso Antonio Graziosi, [1772]
Descrizione fisica
64 p. ; 17 cm
Riferimenti esterni
Note generali
3 atti
A p. 5: Attori
A p. 6: Compositore, scenografo e costumista
Alle pp. 7-8: Ballerini, coreografo e mutazioni di scene
Segnatura: A-B¹⁶
La carta A1 bianca
Fregio xilografico sul frontespizio in cornice.
Personaggi e interpreti
ALCINA/fata
Zamperini, Anna <cantante>
LESBIA/}damigelle d'Alcin
CLIZIA/}damigelle d'Alcin
Sartori, Elisabetta
IL *BARONE DI BRIKBRAK/}v
Laschi, Filippo
LA *ROSE/}viaggiatori
BRUNORO/}viaggiatori
Beccari, Antonio <cantante>
JAMES/}viaggiatori
Alcina fata
Zamperini, Anna <cantante>
Lesbia
Zamperoni, Antonia
Clizia
Sartori, Elisabetta
Barone di Brikbrak
Laschi, Filippo
La Rose
Bonaveri, Paolo
Brunoro
Beccari, Antonio <cantante>
James
Sforzini, Antonio
D. Lopez
Morelli, Giovanni <cantante>
Titolo di opera
L' ISOLA DI ALCINA [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Numeri
[n. libretti Sartori]: 13794
Impronta
a.o, i;i, o.o? mavi (7) 1772 (R)
Nomi
Luogo normalizzato
IT Venezia
Lingua di pubblicazione
ITALIANO
Paese di pubblicazione
ITALIA
Codice identificativo
IT\ICCU\MUS\0320432
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca comunale Ariostea - Ferrara (FE) - +39 0532418200 - info.ariostea@comune.fe.it
Biblioteca del Conservatorio di musica Luigi Cherubini - Firenze (FI) - +39 0552989319 - biblioteca@consfi.it
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [collocazione] Racc.Dramm.4051
Biblioteca del Museo Correr - Venezia (VE) - +39 0412405211 - biblioteca.correr@fmcvenezia.it
[consistenza] 1 esemplare
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia (VE) - +39 0412407211 - b-marc@cultura.gov.it
VEABM
Biblioteca Casa di Goldoni - Centro di Studi Teatrali - Venezia (VE) - +39 0412440317 - biblioteca.casagoldoni@fmcvenezia.it
- [fondo/collocazione] CORRER S. MOISE' 62
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Roccaforte, Gaetano

Antigona, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè l'autunno dell'anno 1754 / [la musica è del celebre maestro sig. Baldassar Galuppi]

Risultato 7 / 7

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Autore principale
Roccaforte, Gaetano
Titolo
Antigona, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè l'autunno dell'anno 1754 / [la musica è del celebre maestro sig. Baldassar Galuppi]
Pubblicazione
In Venezia : presso Modesto Fenzo, 1754
Descrizione fisica
58 p. ; 12°
Riferimenti esterni
Note generali
3 atti
Libretto di Gaetano Roccaforte (cfr. Grove); a carta A4v: compositore, personaggi, coreografo e ballerini; a carta A4r: mutazioni di scene, scenografo e costumista
Segnatura: A¹² B¹⁸ (A1, B17, B18 bianche?); fregio sul frontespizio
A carta A3, A4r: Argomento.
Rappresentazione / registrazione
[anno:] 1754 [periodo:] autunno [città:] Venezia [sede:] Teatro di San Moise?
Personaggi e interpreti
ALCESTE/pastore di Media
ANTIGONA/figlia di Edipo,
Segantini, Livia <cantante>
CREONTE/tiranno di Tebe,
EURISTEO/creduto vedovo d
Casati, Antonio <<fl. 1747-1782>
ERMIONE/figlia sconosciut
Gabrielli, Caterina <1730-1796>
LEARCO/principe tebano e
Masi, Violante
Titolo di opera
Antigona | Roccaforte, Gaetano [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Numeri
[n. libretti Sartori]: 2083
Impronta
l-a- r.a, noo: PiSu (7) 1754 (R)
Nomi
Luogo normalizzato
IT Venezia
Lingua di pubblicazione
ITALIANO
Paese di pubblicazione
ITALIA
Codice identificativo
IT\ICCU\MUS\0012192
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna (BO) - +39 0512757711 - bibliotecamusica@comune.bologna.it
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Corniani Algarotti Racc.Dramm.570
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia (VE) - +39 0412407211 - b-marc@cultura.gov.it
VEABM
Biblioteca Casa di Goldoni - Centro di Studi Teatrali - Venezia (VE) - +39 0412440317 - biblioteca.casagoldoni@fmcvenezia.it
- [fondo/collocazione] CORRER S. MOISE' VOL. 57
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito