Ricerca Avanzata


Poggi, Paolo <sec. 19.>

N.3: Un'ultima speranza : Melodia / Parole di L. Conforti ; Musica di Paolo Poggi

Result 1 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Musica a stampa
Main author
Poggi, Paolo <sec. 19.>
Title
N.3: Un'ultima speranza : Melodia / Parole di L. Conforti ; Musica di Paolo Poggi
Presentation
[Partitura]
Publication
Milano : F. Lucca, [circa 1844]
Physical description
1 partitura (5 p.) ; 36 cm
General notes
In pag. interna: All'amico Nicola Cimmino.
Work title
Un' ultima speranza | Poggi, Paolo <sec. 19.> [dati della composizione:] [forma:] melodia [org. sint.:] 1V,1str [org. analit.:] S/T,pf [data:] 1844c
Scheda di autorità
Elaboration
[org. sint.:] 1V,1str
Numbers
[n. lastra musica a stampa] : 35293
Is part of
Title variant
[Incipit testuale] Addio, addio più non vedrai
Names
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0121329
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca musicale Gaetano Donizetti - Bergamo (BG) - +39 035233781 - donizetti@bibliotecamai.org
- [fondo/collocazione] Istituto Musicale PREIS.183.2251
Biblioteca del Conservatorio di musica Giuseppe Verdi di Milano - Milano (MI) - +39 02762110219 - servizi.biblioteca@consmilano.it
- [collocazione] A.55.135.68

Quercia, Federico

Leonilda : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi al Teatro S. Ferdinando nel marzo 1854 / musica di Michele Ruta

Result 2 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Quercia, Federico
Title
Leonilda : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi al Teatro S. Ferdinando nel marzo 1854 / musica di Michele Ruta
Publication
Napoli : stabilimento tipografico di Gaetano Gioja, 1854
Physical description
24 p. ; 18 cm
External references
General notes
Autore del testo: F. Quercia, cfr. DEUMM, vol. VI, p. 507
A p.[2]: personaggi e interpreti e altre responsabilità.
Representation / recording
[anno:] 1854 [periodo:] marzo [città:] ?Napoli? [sede:] Teatro San Ferdinando
Characters and performers
Egilda
Sutton Ruta,
Romilda
Briaschi,
Eginaldo
Renaldi,
Leonilda
Fantoni Sutton,
Rodolfo
Albertini,
Alberto
Squires,
Work title
Leonilda | Quercia, Federico [dati della composizione:] [forma:] dramma lirico [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Names
[Interprete] Briaschi,
[Interprete] Sutton Ruta,
[Interprete] Renaldi,
[Interprete] Fantoni Sutton,
[Interprete] Albertini,
[Interprete] Squires,
[Artista (Pittore, ecc.)] Adamo, <fl. 1854>
[Personale di produzione] Cimmino, Nicola
[Artista (Pittore, ecc.)] Borsa, Pasquale
[Scenografo] Borsa, Pasquale
Place of publication
IT Napoli
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0288329
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Pubblica Statale annessa al Monumento nazionale di Montevergine - Mercogliano (AV) - +39 0825787191-789933 - bmn-mnv@cultura.gov.it
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 9.36/7
- [note] Olim 5.3.9/g
Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli (NA) - +39 0817819211 - bn-na@cultura.gov.it
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0586.03
- [collocazione precedente] RUST-RUTA
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Sesto Giannini, Giuseppe

Guidetta : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel R. Teatro del Fondo nella primavera del 1875 / poesia di Giuseppe Sesto Giannini ; musica del maestro Enrico Sarria

Result 3 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Sesto Giannini, Giuseppe
Title
Guidetta : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel R. Teatro del Fondo nella primavera del 1875 / poesia di Giuseppe Sesto Giannini ; musica del maestro Enrico Sarria
Publication
Napoli : Stabilimento Tipografico di G. De Angelis e figlio, 1875
Physical description
32 p. ; 18 cm
External references
General notes
A p. 2: personaggi e interpreti.
Representation / recording
[anno:] 1875 [periodo:] primavera [città:] Napoli [sede:] Teatro del Fondo
Characters and performers
Sire feudatario
Rossi, Gennaro <cantante>
Lamberto
Romero, Fortunato
Gastone
Giacomini, Giovanni <cantante>
Uberto Mauprez
Cabella, Placido <cantante>
Guidetta
Skelding, Rosa <cantante>
Anna
Bettelli, Concetta
Work title
GUIDETTA [dati della composizione:] [forma:] dramma lirico [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Names
Place of publication
IT Napoli
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0281807
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2060.12
CFIMF
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 10.18/9
- [note] Olim 5.4.18/i. - Sul front. annotazioni manoscritte. - A p. 2: indicazione dei ruoli degli interpreti
NAPCN
Biblioteca centrale della Regione siciliana Alberto Bombace - Palermo (PA) - +39 0917077601 - bcrs@regione.sicilia.it
Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) - +39 0649891 - bnc-rm@cultura.gov.it
[consistenza] 1 esemplare.
Biblioteca e Archivio musicale dell'Accademia nazionale di S. Cecilia - Roma (RM) - +39 0680242332 - bibliomediateca@santacecilia.it
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0598.07
- [collocazione precedente] SARA-SARRIA
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Spadetta, Almerindo

I due mariti : commedia lirica in tre atti / poesia di Almerindo Spadetta ; musica del maestro Nicola D'Arienzo. Rappresentata su le scene del Teatro Bellini la sera del 1.o febbario 1866

Result 4 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Spadetta, Almerindo
Title
I due mariti : commedia lirica in tre atti / poesia di Almerindo Spadetta ; musica del maestro Nicola D'Arienzo. Rappresentata su le scene del Teatro Bellini la sera del 1.o febbario 1866
Publication
Napoli : Fratelli De Angelis, 1866
Physical description
60 p. ; 18 cm
External references
General notes
Fascicolazione
A p. 3: varie responsabilità
A p. 4: personaggi e interpreti
Representation / recording
[anno:] 1866 [periodo:] 1 febbraio [città:] Napoli [sede:] Teatro Bellini
Characters and performers
Corbolone
Savoia, <cantante>
Rosalinda
Mancusi, Giuseppe <cantante>
Felice
Baccaro, , <cantante>
Colombano
De Biasi, Pasquale <cantante>
Gianfabio
Lamonea, Giuseppe
Lucilla
Massini, , <cantante>
Battistino
De Giorgio, , <cantante>
Work title
I Due mariti [dati della composizione:] [forma:] commedia per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Names
Place of publication
IT Napoli
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0281949
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
[consistenza] 1 volume
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
Sistema Bibliotecario di Milano - Milano (MI) - +39 0288463350 - c.bibliocentraleinterbib@comune.milano.it
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Libretti D 34
- [note] Donazione della vedova del maestro d'Arienzo, nel marzo del 1921. - Annotazioni a china del maestro d'Arienzo
Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli (NA) - +39 0817819211 - bn-na@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] L.P. Libretti A 0355(6
- [note] inv.43854
Biblioteca della Fondazione Benedetto Croce - Napoli (NA) - +39 081 5800208 - info@fondazionebcroce.it
Biblioteca Saveriana Conforti - Parma (PR) - +39 0521.920511 - biblioteca.saveriana@gmail.com
il documento potrebbe non essere disponibile
Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma (PR) - +39 0521289429 - b-pala@cultura.gov.it
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia (VE) - +39 0412407211 - b-marc@cultura.gov.it
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Cofino, Enrico

La campana dell'eremitaggio : commedia lirica in 3 atti : da rappresentarsi la prima volta al R. Teatro Mercadante già Fondo la sera del 25 settembre 1875 / parole di E. Cofino ; musica del maestro Errico Sarria

Result 5 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Cofino, Enrico
Title
La campana dell'eremitaggio : commedia lirica in 3 atti : da rappresentarsi la prima volta al R. Teatro Mercadante già Fondo la sera del 25 settembre 1875 / parole di E. Cofino ; musica del maestro Errico Sarria
Edition
2. ed
Publication
Napoli : Tip. Vico Ecce Homo alla madonna dell'aiuto, 1877
Physical description
55 p. ; 18 cm
External references
General notes
A p. 2: personaggi e interpreti
Sul front.: "La proprietà si della musica che del libro è degli autori"
Representation / recording
[anno:] 1875 [periodo:] 25 settembre [città:] Napoli [sede:] Teatro Mercadante
Characters and performers
Rosa
Rubini Scalisi, Fanny
Silvio
Panzetta, Pasquale
Brulard
Viganotti, Ignazio <cantante>
Giorgina
Orlandi, Annina <cantante>
Prospero
Tessada, Augusto <cantante>
Vecchio pastore
Romeo, Fortunato <cantante>
Caporale
Lanzilli, Antonio <cantante>
Work title
La campana dell'eremitaggio | Cofino, Enrico [dati della composizione:] [forma:] commedia per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Names
Place of publication
IT Napoli
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0286691
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti - Macerata (MC) - +39 0733256359 - biblioteca@comune.macerata.it
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
Biblioteca Cameriniana di Piazzola Sul Brenta - Piazzola sul Brenta (PD) - +39 0412793963 - villacontarini@regione.veneto.it
Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma (PR) - +39 0521289429 - b-pala@cultura.gov.it
Biblioteca civica centrale - Torino (TO) - +39 01101129812 - biblioteca.centrale@comune.torino.it
il documento potrebbe non essere disponibile
Biblioteca civica musicale Andrea della Corte - Torino (TO) - +39 01101138350 - biblioteca.musicale@comune.torino.it
[consistenza] 1 esemplare
Biblioteca del Civico museo teatrale Carlo Schmidl - Trieste (TS) - +39 0406754072 - cmtbiblioteca@comune.trieste.it
Bibliomediateca 'Vito Levi' del Conservatorio di musica Giuseppe Tartini - Trieste (TS) - +39 0406724911 - biblioteca@conts.it
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
[consistenza] ROL.1178.10 (2. copia), Ant. Segn.: R SANG-SARRO
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0598.10
- [collocazione precedente] SARA-SARRIA
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Spadetta, Almerindo

Il marchese Taddeo : opera buffa in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Bellini nell'autunno del 1867 / poesia di Almerindo Spadetta ; musica del m. Ernesto Sebastiani

Result 6 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Spadetta, Almerindo
Title
Il marchese Taddeo : opera buffa in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Bellini nell'autunno del 1867 / poesia di Almerindo Spadetta ; musica del m. Ernesto Sebastiani
Publication
Napoli : Tip. vico Ecce Homo, 1867
Physical description
[4], 72 p. ; 17 cm
External references
General notes
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità
A p. [3]: maestranze
A p. [4]: interpreti
Prima rappr.: Napoli, Teatro Bellini, novembre 1867.
Representation / recording
[anno:] 1867 [periodo:] Autunno [città:] Napoli [sede:] Teatro Bellini
Characters and performers
Agatina
De Nunzio, Teresina <cantante>
Federico
Lambiase, Gaetano
Barone
De Giorgio, Raffaele <cantante>
Duchino
De Nobili, Pietro <cantante>
Marchese Taddeo
Lambiase, Luigi <cantante>
Crescenzone
Casaccia, Ferdinando
Callisto
Persico, Antonio <cantante>
Lucia
Teperino, Emilia <cantante>
Leonardo
Quintana, Mariano <cantante>
Work title
Il marchese Taddeo. | Spadetta, Almerindo [dati della composizione:] [forma:] commedia per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Names
Place of publication
IT Napoli
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0292023
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2060.7
CFIMF
Biblioteca provinciale Tommaso Stigliani - Matera (MT) - +39 0835306512 - direzione.biblioteca@provincia.matera.it
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [fondo/collocazione] De Simone Libretti 12
Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli (NA) - +39 0817819211 - bn-na@cultura.gov.it
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0612.16
- [collocazione precedente] SEB-SELV
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


image for record with id MUS0282160

Micci, Gaetano <fl. 1858>

Rita : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo / [la poesia è di Gaetano Micci ; la musica è del maestro Gaetano Carlotti]

Result 7 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Micci, Gaetano <fl. 1858>
Title
Rita : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo / [la poesia è di Gaetano Micci ; la musica è del maestro Gaetano Carlotti]
Publication
Napoli : Tipografia Flautina, 1851
Physical description
36 p. ; 19 cm
External references
General notes
A p. 3: autori della poesia, della musica e altre responsabilità
A p. 4: personaggi e interpreti
Representation / recording
[anno:] 1851 [periodo:] 3 settembre [città:] Napoli [sede:] Teatro Nuovo [nota:] Data ricavata da Manferrari, Dizionario universale delle opere melodrammatiche
Characters and performers
Roberto
Mastriani, Raffaele <cantante>
Rita
Barbieri Thiotier, Nina <cantante>
Carlo
Remorini, Tancredi <cantante>
Maso
Savoia, Pasquale <cantante>
Diego
Imbimbo, Ferdinando <cantante>
Work title
Rita [dati della composizione:] [forma:] melodramma [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Names
Place of publication
IT Napoli
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0282160
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2193.11
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 10.7.18/5
- [note] Olim R.1.4/e
NAPCN
Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma (PR) - +39 0521289429 - b-pala@cultura.gov.it
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0202.13
- [collocazione precedente] CARL-CARO
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Sesto Giannini, Giuseppe

La gioventù di Shakspeare [!] : commedia lirica in tre atti tratta dal francese nel Teatro Nuovo / [la poesia è di Giuseppe Sesto-Giannini ; la musica è del maestro Giuseppe Lillo]

Result 8 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Sesto Giannini, Giuseppe
Title
La gioventù di Shakspeare [!] : commedia lirica in tre atti tratta dal francese nel Teatro Nuovo / [la poesia è di Giuseppe Sesto-Giannini ; la musica è del maestro Giuseppe Lillo]
Publication
Napoli : Tipografia Flautina, 1854
Physical description
72 p. ; 19 cm
External references
General notes
A p. 3: autori della poesia, della musica e altre responsabilità
Fascicolazione
A p. 4: personaggi e interpreti
Prima rappresentazione con il titolo, La gioventù di Shakespeare ossia Il sogno d'una notte estiva, Napoli, T. Nuovo, 8 maggio 1851
Representation / recording
[periodo:] non rilevato [città:] Napoli [sede:] Teatro Nuovo
Characters and performers
Guglielmo Shakspeare
Mastriani, <cantante>
Goffredo Falstaff
Cammarano, , <cantante>
Arturo Morton
Bettini, , <cantante>
Tom
Grandillo, <cantante>
Lady Arabella
Gianfredi, <cantante>
Emma
Eboli, M. <signora>
Nelly
Eboli, G. <signora>
Work title
La gioventù di Shakespeare [dati della composizione:] [forma:] commedia per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Parallel title
Ilsogno d'una notte estiva
Lagioventu di Shakespeare ossia Il sogno d'una notte estiva
Names
Place of publication
IT Napoli
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0282365
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 12.1.1/8
- [note] Olim OE.1.20. - Sul front. e sul verso annotazioni manoscritte. - Copia contenente fogli con modificazioni manoscritte
NAPCN

Orietta di Lesbo : dramma tragico in 4 parti : da rappresentarsi per la prima volta in Napoli nel Teatro S. Ferdinando nel carnovale del 1855 / [la poesia è del sig. N. N. ; la musica è del sig. maestro Giuseppe Verdi]

Result 9 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Title
Orietta di Lesbo : dramma tragico in 4 parti : da rappresentarsi per la prima volta in Napoli nel Teatro S. Ferdinando nel carnovale del 1855 / [la poesia è del sig. N. N. ; la musica è del sig. maestro Giuseppe Verdi]
Publication
Napoli : tipografia Simoniana, 1855
Physical description
33 p. ; 17 cm
External references
General notes
A p. 3: autore della musica e altre responsabilità
A p. 5: argomento
A p. 6: personaggi e interpreti
Representation / recording
[anno:] 1855 [periodo:] carnevale [città:] Napoli [sede:] Teatro San Ferdinando
Characters and performers
Calbo
Lucchesi, Gioacchino
Orietta
Scotti, Pamela <cantante>
Tebaldo
Capurro, Achille <cantante>
Gemy
De Cosimo, Luigi <cantante>
Amuratte
De Nunzio, Pasquale <cantante>
Work title
Giovanna d'Arco | Solera, Temistocle [dati della composizione:] [forma:] dramma lirico [org. sint.:] abs [data:] 1845 [atti/sezioni:] 1 prologo e 3 atti
Scheda di autorità
Names
Place of publication
IT Napoli
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0287225
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2091.15
CFIMF
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 8.7/5
- [note] Olim 5.1.7/e
Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli (NA) - +39 0817819211 - bn-na@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] L.P. Libretti A 0290(3
- [note] inv. 54961
Archivio Biblioteca Mediateca della Fondazione I Teatri - Reggio nell'Emilia (RE) - +39 0522458938 - arch-bib@iteatri.re.it
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Spadetta, Almerindo

Le rose : commedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Bellini nel carnevale del 1868 / poesia di Almerindo Spadetta ; musica del maestro Nicola D'Arienzo

Result 10 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Spadetta, Almerindo
Title
Le rose : commedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Bellini nel carnevale del 1868 / poesia di Almerindo Spadetta ; musica del maestro Nicola D'Arienzo
Publication
Napoli : Tipografia di Maio e Tancredi, 1868
Physical description
74, [1] p. ; 19 cm
External references
General notes
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità
Fascicolazione
A p. 3: responsabilità varie
A p. 4: personaggi attori
Representation / recording
[anno:] 1868 [periodo:] carnevale [città:] Napoli [sede:] Teatro Bellini
Characters and performers
Pasqualone
Lambiase, Luigi <cantante>
Berenice
Mancusi-Pascale, Marietta <n-nd>
Gustavo
Lambiase, Gaetano
Pantaleone
De Biase, Pasquale
Pompeo
Lamonea, Giuseppe
Pellegrina
Micaldi, Luigia
Damiano
De Giorgio, Raffaele <cantante>
Un notaio
De Nobili, Pietro <cantante>
Work title
Le rose [dati della composizione:] [forma:] commedia per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Names
Place of publication
IT Napoli
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0288748
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2193.17
CFIMF
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 10.7.24/6
- [note] Olim R.1.10/f
Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli (NA) - +39 0817819211 - bn-na@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] L.P. Libretti A 0355(8
- [note] inv.43856
Biblioteca centrale della Regione siciliana Alberto Bombace - Palermo (PA) - +39 0917077601 - bcrs@regione.sicilia.it
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Bardare, Leone Emanuele <1820-?>

Annella : commedia buffa in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Nuovo nella està del 1854 / poesia di Leone Emmanuele Bardare ; musica del maestro Vincenzo Fioravanti

Result 11 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Bardare, Leone Emanuele <1820-?>
Title
Annella : commedia buffa in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Nuovo nella està del 1854 / poesia di Leone Emmanuele Bardare ; musica del maestro Vincenzo Fioravanti
Publication
Napoli : dalla tipografia de' Gemelli, 1854
Physical description
76 p. ; 17 cm
External references
General notes
3 atti
A p. 3: Varie responsabilità
A p. 4: Personaggi ed interpeti.
Representation / recording
[anno:] 1854 [periodo:] estate [città:] Napoli [sede:] Teatro Nuovo
Characters and performers
Stoppino
Fioravanti, Francesco
Notar Marcone
Savoia, <cantante>
Masto Cianni
Bartolino
Fioravanti, Luigi <1829-1887>
Meniello
Cristiani,
Cuosemo
Grandillo, Raffaele
Rita
Cedronè, <cantante>
Ambruoso
Salvati,
Annella
Scheggi, Fanny
Porzia
Gualdi, , <cantante lirico>
Work title
Annella [dati della composizione:] [forma:] commedia per musica
Scheda di autorità
Names
Place of publication
IT Napoli
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0034923
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2167.10
CFIMF
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 10.5.13/3
- [note] Olim 5.11.30/c
NAPCN
Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli (NA) - +39 0817819211 - bn-na@cultura.gov.it
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
- [fondo/collocazione] ROLANDI FIOR VI A Z
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Bolognese, Domenico <1819-1881>

Il corsaro della Guadalupa : melodramma semiserio in un prologo e due atti : da rappresentarsi al Teatro Nuovo in ottobre 1853 / poesia di Domenico Bolognese ; musica del Maestro Vincenzo Battista

Result 12 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Bolognese, Domenico <1819-1881>
Title
Il corsaro della Guadalupa : melodramma semiserio in un prologo e due atti : da rappresentarsi al Teatro Nuovo in ottobre 1853 / poesia di Domenico Bolognese ; musica del Maestro Vincenzo Battista
Publication
Napoli : dalla Tipografia de' Gemelli, 1853
Physical description
39 p. ; 16 cm
External references
General notes
A p. 3: responsabilità
A p. 4: personaggi e interpreti.
Representation / recording
[anno:] 1853 [periodo:] 16 ottobre [città:] Napoli [sede:] Teatro Nuovo
Characters and performers
Capitano dei Corsari
Mastriani,
Giulia
Ruggiero Antonioli,
Alfredo
Picinini,
Lorenzo
Zoboli,
Daniele
Fioravanti, Luigi <1829-1887>
AmeliaI
Cetronè, Carolina <cantante>
Paolo
Grandillo, Raffaele
Grimm
Sassone, Pietro
Names
Place of publication
IT Napoli
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0003262
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2221.3
CFIMF
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 10.4.2/10
- [note] olim: 5.9.21/k
Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli (NA) - +39 0817819211 - bn-na@cultura.gov.it
Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma (PR) - +39 0521289429 - b-pala@cultura.gov.it
Biblioteca vescovile diocesana - Oppido Mamertina (RC) - +39 0966.86513 - biblioteca@diocesioppidopalmi.it
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0152.09
- [collocazione precedente] BAT
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Spadetta, Almerindo

Nadilla : melodramma romantico-comico in un prologo e quattro parti : da rappresentarsi nel Teatro Bellini nell'inverno del 1868 / poesia di Almerindo Spadetta ; musica del M. Francesco Ruggi.

Result 13 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Spadetta, Almerindo
Title
Nadilla : melodramma romantico-comico in un prologo e quattro parti : da rappresentarsi nel Teatro Bellini nell'inverno del 1868 / poesia di Almerindo Spadetta ; musica del M. Francesco Ruggi.
Publication
Napoli : Tip. Vico Ecce Homo, 1868
Physical description
[4], 54, [2] p. ; 17 cm
External references
General notes
I dati di rapp. seguono le indicazioni di resp
A p. [3]: poeta del teatro, direttore d'orchestra e altre responsabilità
A p. [4]: Personaggi e interpreti del prologo, del melodramma e avvertenza
In fine: Errata corrige.
Representation / recording
[anno:] 1868 [periodo:] Inverno [città:] Napoli [sede:] Teatro Bellini
Characters and performers
Padre Fiorenzo
Lamonea, Giuseppe
Jacopo
Clemente <cantante>
Elena
Lucrezia
Tiperino, Emilia
Fidelio Castagnone
De Biase, Pasquale
Zeno
Lombardi, Giuseppe <violinista>
Nadilla
Mancusi-Pascale, Marietta <n-nd>
Giuliana
Alfieri, Mariannina
Ascanio
De Giorgio, Raffaele <cantante>
Raimondo
Lamonea, Giuseppe
Gilberto
Castelli, Augusto
Maria
Mancusi-Pascale, Marietta <n-nd>
Erminia
Lima, <cantante>
Ascanio
De Giorgio, Raffaele <cantante>
Names
Place of publication
IT Napoli
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0040354
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2060.5
CFIMF
Biblioteca provinciale Tommaso Stigliani - Matera (MT) - +39 0835306512 - direzione.biblioteca@provincia.matera.it
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 8.23/1
- [note] Olim: 5.2.7/1
Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli (NA) - +39 0817819211 - bn-na@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] L.P. Libretti A 0285(6
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0585.08
- [collocazione precedente] RUGGI-RUSSO
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Bardare, Leone Emanuele <1820-?>

Ser Babbeo : commedia in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Nuovo nella primavera del 1853 / poesia di L. Emmanuele Bardare ; musica del maestro Giuseppe Lillo

Result 14 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Bardare, Leone Emanuele <1820-?>
Title
Ser Babbeo : commedia in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Nuovo nella primavera del 1853 / poesia di L. Emmanuele Bardare ; musica del maestro Giuseppe Lillo
Publication
Napoli : Tipografia dei Gemelli, 1853
Physical description
60 p. ; 17 cm
External references
General notes
A p. 3: varie responsabilità
A p. 4: personaggi e interpreti
Representation / recording
[anno:] 1853 [periodo:] primavera [città:] Napoli [sede:] Teatro Nuovo [nota:] Prima rappr.
Characters and performers
Ser Babbeo
Fioravanti, Luigi <1829-1887>
Conte di Fancourt
Fioravanti, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>
Emilia
Escott, Lucia
Marchese di Villaret
Tiberini, Mario
Cavaliere di Ravanne
Zoboli,
Tommaso
Lucia
Cetronè, Carolina <cantante>
Corriere
Fioravanti, Valentino <1827-1879>
Cappuccio
Imbimbo, Ferdinando <cantante>
Work title
SER BABBEO [dati della composizione:] [forma:] commedia per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Names
Place of publication
IT Napoli
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0322986
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2064.7
CFIMF
Biblioteca del Conservatorio di musica Giuseppe Verdi di Milano - Milano (MI) - +39 02762110219 - servizi.biblioteca@consmilano.it
- [collocazione] Libretti U.57
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 12.2.7/14
- [note] Olim OE.2.12
Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli (NA) - +39 0817819211 - bn-na@cultura.gov.it
[consistenza] Libretti A 0070(6
- [fondo/collocazione] L.P. Libretti A 122(1
- [note] inv.: 29497
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0419.15
- [collocazione precedente] LILLO A-Z
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Bardare, Leone Emanuele <1820-?>

Clara di Perth : dramma lirico da rappresentarsi al Teatro Nuovo in ottobre 1853 / [Poesia di Leone Emanuele Bardare ; musica del maestro Giuseppe Verdi]

Result 15 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Bardare, Leone Emanuele <1820-?>
Title
Clara di Perth : dramma lirico da rappresentarsi al Teatro Nuovo in ottobre 1853 / [Poesia di Leone Emanuele Bardare ; musica del maestro Giuseppe Verdi]
Publication
[Na]poli : Dalla Tipografia de' Gemelli, 1853
Physical description
38 c. ; 16 cm
External references
General notes
3 atti
Le c. sono stampate o sul recto o sul verso
A c. 3r.: autori della poesia e della musica ed altre responsabilità
A c. 4v.: interlocutori
Representation / recording
[anno:] 1853 [periodo:] non rilevato [città:] Napoli [sede:] Teatro Nuovo
Characters and performers
Enrico di Rotsay
Piccinni
Archibaldo
Mastriani,
Clara
Escott, Lucia
Tony
Zotoli, <cantante>
Caterina
Cetronè, Carolina <cantante>
Dorotea
Eboli, <cantante>
Marnullo
Grandillo, <cantante>
Barner
Fioravanti, Valentino <1827-1879>
Simone
Fioravanti, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>
Crawford
Imbimbo, Ferdinando <cantante>
Giovanna
Nocciuoli, <cantante>
un servo
Salvati,
Work title
Rigoletto | Piave, Francesco Maria [dati della composizione:] [forma:] melodramma [org. sint.:] abs [data:] 1851 [atti/sezioni:] 3 atti
Scheda di autorità
Names
Place of publication
IT Napoli
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0286476
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 10.3.25/4
- [note] olim 5.9.14/d
Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli (NA) - +39 0817819211 - bn-na@cultura.gov.it
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Piave, Francesco Maria

Crispino e la comare : commedia fantastica lirica in quattro atti. Da rappresentarsi al Teatro Nuovo in luglio del 1853. / Poesia di Francesco Maria Piave ; Musica dei fratelli Luigi e Federico Ricci

Result 16 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Piave, Francesco Maria
Title
Crispino e la comare : commedia fantastica lirica in quattro atti. Da rappresentarsi al Teatro Nuovo in luglio del 1853. / Poesia di Francesco Maria Piave ; Musica dei fratelli Luigi e Federico Ricci
Publication
Napoli : Tipografia dei Gemelli, 1853
Physical description
48 p. ; 16 cm
External references
General notes
4 atti
A p. 3: responsabilità
A p. 4: interlocutori
Fascicolazione
Prima rappresentazione: Venezia, Teatro di San Benedetto, 28 febbraio 1850 da catalogo U. Manferrari
Representation / recording
[anno:] 1853 [periodo:] luglio [città:] Napoli [sede:] Teatro Nuovo
Characters and performers
Crispino Tacchetto
Savoja, <cantante>
Annetta
Ruggero-Antonioli, Laura
Fabrizio
Renano, <cantante>
Mirabolano
Grandillo, <cantante>
Contino del Fiore
Velentini, Cristiano <cantante>
Asdrubale
Fioravanti, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>
Lisetta
Eboli, <cantante>
comare
Gualdi, <cantante>
Work title
Crispino e la comare, ossia Il medico e la morte | Piave, Francesco Maria [dati della composizione:] [forma:] dramma giocoso [org. sint.:] .
Scheda di autorità
Names
Place of publication
IT Napoli
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0286469
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2337.12
CFIMF
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
[consistenza] Libretti 172
- [fondo/collocazione] De Simone Rari 10.3.27/f
- [note] olim 5.9.16/g
Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) - +39 0649891 - bnc-rm@cultura.gov.it
Biblioteca dell'IBIMUS - Istituto di bibliografia musicale - Roma (RM) - +39 06491325 - ibimus@libero.it
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Lauzières, Achille : de

Zaffira o La riconciliazione : melodramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'autunno del 1851 / [la poesia è di A. de L. ; la musica è del maestro comm. Pacini]

Result 17 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Lauzières, Achille : de
Title
Zaffira o La riconciliazione : melodramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'autunno del 1851 / [la poesia è di A. de L. ; la musica è del maestro comm. Pacini]
Publication
Napoli : Tipografia Flautina, 1851
Physical description
35 p. ; 17 cm
External references
General notes
A p. 3: autori della poesia, della musica e varie responsabilità
A p. 4: personaggi e interpreti
Representation / recording
[periodo:] non rilevato [nota:] Napoli, Nuovo, 1851
Characters and performers
Duca Gualtiero
Mastriani,
Armando
Remorini,
Zaffira
Gianfredi, <cantante>
Gillotto
Casaccia, , <cantante>
Ghita
D'Amora, <cantante>
Uffiziale
Assessore
Imbimbo, Ferdinando <cantante>
Gennaro
Grandillo, , <cantante>
Fanciullo
Work title
Zaffira o La riconciliazione [dati della composizione:] [forma:] opera [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Names
Place of publication
IT Napoli
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0038305
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2216.9
CFIMF
Biblioteca del Conservatorio di musica Giuseppe Verdi di Milano - Milano (MI) - +39 02762110219 - servizi.biblioteca@consmilano.it
- [collocazione] Libretti Y.6
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 10.10.20/6
- [note] Olim U.1.100/6
Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli (NA) - +39 0817819211 - bn-na@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] L.P. Libretti A 122(2
- [note] inv.: 29498
Biblioteca dell'Istituto nazionale di studi verdiani - Parma (PR) - +39 0521285273 - segreteria@studiverdiani.it
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0503.14
- [collocazione precedente] PACINI S-Z
- [note] Sostituite le p. 1-4.
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


D'Arienzo, Marco

Le precauzioni : commedia per musica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo / [la poesia è di Marco D'Arienzo ; la musica è del maestro Errico Petrella]

Result 18 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
D'Arienzo, Marco
Title
Le precauzioni : commedia per musica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo / [la poesia è di Marco D'Arienzo ; la musica è del maestro Errico Petrella]
Publication
Napoli : Dalla Tipografia Flautina, 1851
Physical description
78 p. ; 16 cm
External references
General notes
A p. 3: autori della poesia, della musica e altre responsabilità
Fascicolazione
A p. 4: personaggi e interpreti.
Representation / recording
prima rappresentazione [anno:] 1851 [periodo:] non rilevato [città:] Napoli [sede:] Teatro Nuovo [nota:] Prima rappr.: 20.05.1851 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005).
Characters and performers
Muzio
Casaccia, , <cantante>
Conte Bietola
Fioravanti, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>
Oreste
Remorini, Tancredi <cantante>
Pilade
Cammarano, , <cantante>
Cola
Savoia, <cantante>
Albina
Martinelli, , <cantante>
Romilla
D'Amora, <cantante>
Mimosa
Gualdi, Adelaide <cantante>
Zanni
Grandillo, <cantante>
Truffaldino
Work title
Le precauzioni | D'Arienzo, Marco [dati della composizione:] [forma:] commedia per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Title variant
Il carnevale di Venezia
Names
Place of publication
IT Napoli
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0282052
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2354.16
CFIMF
Biblioteca comunale - Gallipoli (LE) - +39 0833260202 - turismo@comune.gallipoli.le.it
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 10.6.28/10
- [note] Olim P.1.6/l
NAPCN
Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma (PR) - +39 0521289429 - b-pala@cultura.gov.it
Biblioteca Angelica - Roma (RM) - +39 066840801 - b-ange@cultura.gov.it
Biblioteca Casanatense - Roma (RM) - +39 0669760300 - b-casa@cultura.gov.it
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
[consistenza] ROL.0120.07 (2. copia) ant. segn.: CCVC F-Z ; presente timbro censore.
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0532.17
- [collocazione precedente] PETRELLA A-Z
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


D'Arienzo, Marco

Piedigrotta : commedia per musica in quattro atti riprodotta nel Teatro Nuovo nella està del 1853 / poesia di Marco D' Arienzo ; musica del maestro Luigi Ricci

Result 19 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
D'Arienzo, Marco
Title
Piedigrotta : commedia per musica in quattro atti riprodotta nel Teatro Nuovo nella està del 1853 / poesia di Marco D' Arienzo ; musica del maestro Luigi Ricci
Publication
Napoli : Tipografia Dei Gemelli, 1853
Physical description
56 p. ; 19 cm
External references
General notes
A p. 3: responsabilità
A p. 4: personaggi
Representation / recording
[anno:] 1853 [periodo:] estate [città:] Napoli [sede:] Teatro Nuovo
Characters and performers
Polifemo
Fioravanti, Luigi <1829-1887>
Deucalione
Savoja, , <cantante>
Achille
Valentini, <19/t-19/t>
Renzo
Zoboli,
Manicotto
Grandillo, , <cantante>
Rita
Ruggero, Adele <cantante>
Marta
Battimelli,
Stella
Cetronè, Carolina <cantante>
Lena
Eboli, , <cantante>
Crezia
Gualdi, , <cantante lirico>
Artigiano
D'Amora, <cantante>
Donna del popolo
Nocciuoli,
Oste
Salvati,
Cardillo
Fioravanti, Valentino <1827-1879>
Work title
Piedigrotta [dati della composizione:] [forma:] commedia per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Names
Place of publication
IT Napoli
Language of publication
NAPOLETANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0277462
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2167.16
CFIMF
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 8.11/13
- [note] Olim: 5.1.11/13
Biblioteca universitaria di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815517025 - bu-na@cultura.gov.it
Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli (NA) - +39 0817819211 - bn-na@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] L.P. Libretti A 0301
- [note] inv. 28880
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0571.19
- [collocazione precedente] RICCI E-Z
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


image for record with id MUS0282221

Landi, Alberto <paroliere>

Teodora o La figlia dell'arctotrofo : opera comica satirica in un prologo e tre atti / di Alberto Landi ; musica del maestro Luigi Meola. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nella primavera del 1879

Result 20 / 23

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Landi, Alberto <paroliere>
Title
Teodora o La figlia dell'arctotrofo : opera comica satirica in un prologo e tre atti / di Alberto Landi ; musica del maestro Luigi Meola. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nella primavera del 1879
Publication
Napoli : G. De Angelis e Figlio, 1879
Physical description
48 p. ; 16 cm
External references
General notes
Fascicolazione
A p. 2: varie responsabilità
A p. 3: personaggi e interpreti
A p. 4: indicazione dei ballabili
Representation / recording
[anno:] 1789 [periodo:] primavera [città:] Napoli [sede:] Teatro Nuovo
Characters and performers
Ecebolo
Merly, Quirino <cantante>
Teodora
Corso, Elisa <cantante>
Macedonia
Vetere, Emma
Nisidora
Crisciuolo, Elena <cantante>
Clisomala
Bodratti, Emma <cantante>
Cetego
Lori, Giuseppe <cantante>
Telamone
Savoia, Francesco <cantante>
Giustiniano
Fiumara, Antonio
Belisario
Lamonea, Giuseppe
Cornelio
Mongini, Giovanni <cantante>
Andramiti
De Magis, Francesco <cantante>
Gianni
Balzofiore, Lodovico <cantante>
Antonina
Massini, Rosa <cantante>
Work title
Teodora o La figlia dell'arctotrofo [dati della composizione:] [forma:] opera comica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Title variant
La figlia dell'arctotrofo
Names
Place of publication
IT Napoli
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0282221
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Nazionale di Cosenza - Cosenza (CS) - +39 098472509 - bn-cs.sbn@cultura.gov.it
Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815449255 - biblioteca@sanpietroamajella.it
- [collocazione] Rari 10.9.17/2
- [note] Olim T.1.16/2
NAPCN
Biblioteca centrale della Regione siciliana Alberto Bombace - Palermo (PA) - +39 0917077601 - bcrs@regione.sicilia.it
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
- [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0454.20
- [collocazione precedente] MELG-MERA
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Go to page