Ricerca Avanzata

Trovati 6 documenti

Montignani, Vincenzo <ballerino>

Amore e Psiche, ballo mitologico in quattro atti composto da Vincenzo Montignani

Risultato 1 / 6

Livello bibliografico
Spoglio
Tipo documento
Testo
Autore principale
Montignani, Vincenzo <ballerino>
Titolo
Amore e Psiche, ballo mitologico in quattro atti composto da Vincenzo Montignani
Descrizione fisica
P. 37-44
Note generali
A p. 39: dedica di Vincenzo Montignani
A p. 40: Personaggi.
Rappresentazione / registrazione
[periodo:] non rilevato
Personaggi e interpreti
Amore
Bellini, Elide <ballerina>
Psiche
Bellini, Enrichetta
Venere
Gardella, Antonia
Giove
Paccini, Andrea
Minerva
Griffanti, Antonia
deità 1.
Biaggi, Carolina
deità 2.
Paris, Anna
Mercurio
Brunetti, Giuseppe <1735?-ca. 1780>
furia 1.
Croci, Carlo
furia 2.
Barozzi, Carlo <ballerino>
furia 3.
Biaggi, Francesco
Fa parte di
Nomi
Lingua di pubblicazione
ITALIANO
Codice identificativo
IT\ICCU\MUS\0001476
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione. Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del documento di appartenenza
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia (VE) - +39 0412407211 - b-marc@cultura.gov.it
- [collocazione] DRAMM 853.5

Capece, Carlo Sigismondo

Tetide in Sciro, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro delle Grazie il maggio 1715. Dedicato alli illustrissimi signori li signori Zaccaria Vallaresso e Pietro Foscarini rettori di Vicenza / [la musica è del signor Carlo Francesco Pollaroli]

Risultato 2 / 6

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Autore principale
Capece, Carlo Sigismondo
Titolo
Tetide in Sciro, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro delle Grazie il maggio 1715. Dedicato alli illustrissimi signori li signori Zaccaria Vallaresso e Pietro Foscarini rettori di Vicenza / [la musica è del signor Carlo Francesco Pollaroli]
Pubblicazione
In Vicenza : Tomaso Lavezari, 1715
Descrizione fisica
52 p. ; 16 cm
Riferimenti esterni
Note generali
Libretto di C. S. Capece
3 atti
Fascicolazione
A p. 3-4: dedica di Scipione del Sale
A p. 5: argomento
A p. 6: personaggi e responsabilità
Rappresentazione / registrazione
[anno:] 1715 [periodo:] maggio [città:] Vicenza [sede:] Teatro delle Grazie [nota:] 1. rappr.
Personaggi e interpreti
Tetide
Scarabelli, Diamante Maria
Licomede
Romani, Stefano <detto il Pignattino>
Deidamia
Fabri, Anna
Antiope
Landi, Agata
Achille
Morosini, Giovanni Maria
Ulisse
Paccini, Andrea
Titolo di opera
TETIDE IN SCIRO [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Numeri
[n. libretti Sartori]: 23097
Nomi
Luogo normalizzato
IT Vicenza
Lingua di pubblicazione
ITALIANO
Paese di pubblicazione
ITALIA
Codice identificativo
IT\ICCU\MUS\0318448
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [collocazione] Racc.Dramm.4259
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


immagine per scheda con id MUS0318169

Piovene, Agostino

Porsena drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1720. Consagrato a sua eccellenza il signor Girolamo ... conte Colloredo ... / [la di cui musica è virtuosa composizione del sig. Giuseppe Vignati]

Risultato 3 / 6

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Autore principale
Piovene, Agostino
Titolo
Porsena drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1720. Consagrato a sua eccellenza il signor Girolamo ... conte Colloredo ... / [la di cui musica è virtuosa composizione del sig. Giuseppe Vignati]
Pubblicazione
In Milano : nella R.D.C., per Giuseppe Richino Malatesta stampatore Regio Camerale, 1719
Descrizione fisica
[12], 65, [5] p. ; 12º
Riferimenti esterni
Note generali
3 atti
Autore del testo Agostino Piovene, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XXVI, p. 602
Nell'avviso al lettore, a carta a4v: autore della musica, scenografo, coreografo
Alle carte a2, a3: dedica di Donato Savini, Milano 24.XII.1719
A carta C10 aria di Valerio, atto III, scena 12; in alcuni esemplari quest'aria è su cartiglio incollato
Segnatura: a⁶ A-C¹² (-C12; C11 bianca).
Nota di contenuto
A carta a5: personaggi e interpreti. - A carta a6: mutazioni di scene, indicazione dei balli
Rappresentazione / registrazione
[anno:] 1720 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro Regio Ducale [nota:] 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1719
Personaggi e interpreti
sacerdote
Selvatici, Michele <sec. 17.-18.>
Clelia
Albinoni, Margherita
Porsena
Paccini, Andrea
Muzio
Bernacchi, Antonio <cantante>
Orazio
Landi, Agata
Camilla
Merighi, Antonia Margherita
Valerio
Pinacci, Giovanni Battista <cantante>
Mesenzio
Carestini, Giovanni
Titolo di opera
PORSENA [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Numeri
[n. libretti Sartori]: 18972a
Impronta
,ai, e.r- i,e. LaAs (3) 1719 (R)
Nomi
Luogo normalizzato
IT Milano
Lingua di pubblicazione
ITALIANO
Paese di pubblicazione
ITALIA
Codice identificativo
IT\ICCU\MUS\0318169
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca Universitaria di Bologna - Bologna (BO) - +39 0512088300 - bub.illdd@unibo.it
[consistenza] 1 esemplare; mutilo delle carte C10, 11
Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna (BO) - +39 0512757711 - bibliotecamusica@comune.bologna.it
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [collocazione] Racc.Dramm.6064/3
Biblioteca del Conservatorio di musica Giuseppe Verdi di Milano - Milano (MI) - +39 02762110219 - servizi.biblioteca@consmilano.it
- [fondo/collocazione] Legato Somma Coll.Libr.72
Biblioteca Estense Universitaria - Modena (MO) - +39 0594395711 - ga-esten@cultura.gov.it
[consistenza] 1 es.
Biblioteca civica Antonio Delfini - Modena (MO) - +39 0592032940 - biblioteca.delfini@comune.modena.it
il documento potrebbe non essere disponibile
Biblioteca del Conservatorio di musica Santa Cecilia - Roma (RM) - +39 0636096720 - biblioteca@conservatoriosantacecilia.it
RMRSC
Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) - +39 0649891 - bnc-rm@cultura.gov.it
[consistenza] 2 esemplari, mutili delle c. C10,11,12
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Morselli, Adriano < -1691> - Trabucchi, Andrea - Trabucco, Andrea

La pace fra Seleuco e Tolomeo, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1720, consagrato a sua eccellenza il signor Girolamo ... conte Colloredo ... / [dramma di Adriano Morselli ; Andrea Trabucco ; la musica è dell'impareggiabile sig. Francesco Gasparini]

Risultato 4 / 6

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Autore principale
Morselli, Adriano < -1691>
Trabucchi, Andrea
Trabucco, Andrea
Titolo
La pace fra Seleuco e Tolomeo, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1720, consagrato a sua eccellenza il signor Girolamo ... conte Colloredo ... / [dramma di Adriano Morselli ; Andrea Trabucco ; la musica è dell'impareggiabile sig. Francesco Gasparini]
Pubblicazione
In Milano : nella R. D. C., per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale, 1720
Descrizione fisica
[12], 70 p. ; 12°
Riferimenti esterni
Note generali
3 atti
Autori del testo, della musica, scenografo e coreografo nell'avviso al lettore, a carta A5, firmato da Antonio Trabucco, Roma, 30.XII.1719
Segnatura: A-C¹² (-C12).
Nota di contenuto
Alle carte A2-A3: dedica di Donato Savini, Milano, 8 del 1720; a carta A4: argomento; a carta A5: avviso al lettore; a carta A6v: mutazione di scene.
Rappresentazione / registrazione
[anno:] 1720 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro Regio Ducale
Personaggi e interpreti
Seleuco
Paccini, Andrea
Tolomeo
Landi, Agata
Tamiri
Albinoni, Margherita
Elvira
Merighi, Antonia Margherita
Attalo
Pinacci, Giovanni Battista <cantante>
Antioco
Bernacchi, Antonio <cantante>
Agide
Carestini, Giovanni
Generale
Selvatici, Michele <sec. 17.-18.>
Zelto
Selvatici, Michele <sec. 17.-18.>
Titolo di opera
Numeri
[n. libretti Sartori]: 17663
Impronta
o-e- o.te c.r. E'Ve (3) 1720 (A)
Nomi
Luogo normalizzato
IT Milano
Lingua di pubblicazione
ITALIANO
Lingua dell'opera originale
ITALIANO
Paese di pubblicazione
ITALIA
Codice identificativo
IT\ICCU\MUS\0318170
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca Universitaria di Bologna - Bologna (BO) - +39 0512088300 - bub.illdd@unibo.it
[consistenza] 1 esemplare
Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna (BO) - +39 0512757711 - bibliotecamusica@comune.bologna.it
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [collocazione] Racc.Dramm.6064/4
Biblioteca del Conservatorio di musica Giuseppe Verdi di Milano - Milano (MI) - +39 02762110219 - servizi.biblioteca@consmilano.it
- [fondo/collocazione] Legato Somma Coll.Libr.73
Biblioteca del Conservatorio di musica Santa Cecilia - Roma (RM) - +39 0636096720 - biblioteca@conservatoriosantacecilia.it
RMRSC
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Zeno, Apostolo <1668-1750> - Pariati, Pietro <1665-1733>

Ambleto, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle Spagne &c. sotto gli auspici di S.E. il signor Girolamo ... conte Colloredo ... / [Musica di Giuseppe Vignati, Carlo Bagliani e Giacomo Cozzi]

Risultato 5 / 6

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Autore principale
Zeno, Apostolo <1668-1750>
Pariati, Pietro <1665-1733>
Titolo
Ambleto, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle Spagne &c. sotto gli auspici di S.E. il signor Girolamo ... conte Colloredo ... / [Musica di Giuseppe Vignati, Carlo Bagliani e Giacomo Cozzi]
Pubblicazione
In Milano : nella R.D.C, per Giuseppe Richino Malatesta, 1719
Descrizione fisica
[12], 65, [9] p. ; 12°
Riferimenti esterni
Note generali
3 atti; libretto di Apostolo Zeno e Pietro Pariati cfr. Corago; a carta a5v: compositori
Segnatura: a⁶ A-B¹² C¹²(-C10-12) 1⁴
Nota di contenuto
A p. [3-5]: dedica di Donato Savini. - A p. [7-9]: argomento. - A p. [10]: nota al lettore con indicazioni di responsabilità. - A p. [11-12]: attori e scene
Rappresentazione / registrazione
[periodo:] non rilevato [città:] Milano [sede:] Teatro Regio Ducale [occasione:] Compleanno Elisabetta Cristina regina di Spagna
Titolo di opera
Ambleto | Zeno, Apostolo <1668-1750> [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Numeri
[n. libretti Sartori]: 1216
Impronta
V.,e o.i. c.r. ChEd (3) 1719 (Q)
Nomi
Luogo normalizzato
IT Milano
Lingua di pubblicazione
ITALIANO
Paese di pubblicazione
ITALIA
Codice identificativo
IT\ICCU\MUS\0318168
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca Universitaria di Bologna - Bologna (BO) - +39 0512088300 - bub.illdd@unibo.it
[consistenza] 1 esemplare; mutilo del fascicolo 1
Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna (BO) - +39 0512757711 - bibliotecamusica@comune.bologna.it
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [collocazione] Racc.Dramm.6064/2
Biblioteca del Conservatorio di musica Giuseppe Verdi di Milano - Milano (MI) - +39 02762110219 - servizi.biblioteca@consmilano.it
- [fondo/collocazione] Legato Somma Coll.Libr.71
Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma (PR) - +39 0521289429 - b-pala@cultura.gov.it
Biblioteca del Conservatorio di musica Santa Cecilia - Roma (RM) - +39 0636096720 - biblioteca@conservatoriosantacecilia.it
RMRSC
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Gherardini, Giovanni <1778-1861>

La gazza ladra, melodramma da rappresentarsi nel teatro della regia città di Lodi il carnovale dell'anno 1822 / [musica di Gioachino Rossini]

Risultato 6 / 6

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Autore principale
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Titolo
La gazza ladra, melodramma da rappresentarsi nel teatro della regia città di Lodi il carnovale dell'anno 1822 / [musica di Gioachino Rossini]
Pubblicazione
Lodi : presso Giovanni Pallavicini, [1822?]
Descrizione fisica
64 p. ; 17 cm
Riferimenti esterni
Note generali
2 atti
Autore della musica a p. 5
Autore del testo Giovanni Gherardini (cfr. DEUMM)
A p. 4: dedica dell'impresario Cuniberti
A p. 5: Personaggi
Contiene: Amore e Psiche, ballo mitologico (p. 37-44).
Rappresentazione / registrazione
[anno:] 1822 [periodo:] Carnevale [città:] Lodi [sede:] Teatro
Personaggi e interpreti
Antonio
Ernesto
prettore
Gregorio
usciere
gazza
Fabrizio Vingradito
Richer, Giovanni
Lucia
Ceruti, Orsola
Giannetto
Gentili, Pietro <cantante>
Ninetta
Borroni, Marianna <cantante>
Fernando Villabella
Moroni, Giovanni
Gottardo
Boggia, Giovanni
Pippo
Rivarola, Agnese <cantante>
Isacco
Bevilacqua, Giacomo <19. sec. ; cantante>
Giorgio
Caimi, Andrea <cantante>
Impronta
O.o. a;e, .)a. FoTu (3) 1822 (Q)
Comprende
Nomi
Luogo normalizzato
IT Lodi
Lingua di pubblicazione
ITALIANO
Paese di pubblicazione
ITALIA
Codice identificativo
IT\ICCU\MUS\0001477
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia (VE) - +39 0412407211 - b-marc@cultura.gov.it
- [collocazione] DRAMM.853.5
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito