home > Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Manzoniano, Manz.V.S.X.1
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Manzoniano, Manz.V.S.X.1
Scheda manoscritto
CNMD\0000258391Manoscritto cartaceo; fascicoli cuciti e fogli sciolti; prima stesura de
Il Conte di Carmagnola. Minuta autografa, ad eccezione delle cc. 171-172, che sono di mano di Ermes Visconti; 1816-1819 data stimata; cc. 172.
Dimensioni: mm 330 x 215.
Disposizione del testo:a piena pagina.
Data di entrata in biblioteca:1886
Descrizione interna
cc. 1-172
Autore:Manzoni, Alessandro <1785-1873>Altri nomi:Visconti, Ermes <1784-1841>, altra relazione di D.I.
Titolo elaborato: Il Conte di Carmagnola
Incipit (testo) :
15 Gennajo 1816. Blond. Flav. Dec. 3. lib.2. Atto Primo Scena Prima (c. 1r)
Incipit (testo) :
18. Xbre 1816. Atto Secondo Scena Prima (c. 31r)
Incipit (testo) :
Atto 3°. 5 Luglio (c. 76r)
Incipit (testo) :
Atto Quarto 1a Doge (c. 94r)
Explicit (Finit) :
Fine dell'Atto 4° 31. Luglio (c. 117r)
Incipit (testo) :
4. Agosto Atto V° (c. 119r)
Explicit (Finit) :
12. Agosto Fine (c. 148r)
Incipit (testo) :
Atto 2° Scena 1a (c. 151r)
Incipit (testo) :
Atto Primo Scena Prima (c. 166r)
Bibliografia a stampaTutte le opere di Alessandro Manzoni, a cura di Alberto Chiari, Fausto Ghisalberti, Milano, A. Mondadori, 1954.
Fonticfr.: Domenico Bassi,
I manoscritti manzoniani della Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, in
Aevum, Anno VIII, Fasc. I, Gennaio-Marzo 1934, n. 45, p. 14-15.
Progetto: Biblioteca Nazionale Braidense, Milano
Autore della scheda: Silvia Polenta
Tipologia: recupero da catalogo
Data creazione: 23/10/2017 Data modifica: 23/10/2017
CNMS: CNMS\\0000187161