home > Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, San Marco, S.Marco 136
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, San Marco, S.Marco 136
Scheda manoscritto
CNMD\0000114896Manoscritto cartaceo, guardie miste: Cartacee moderne le cc. I e I', antica membr c. I'.; fascicoli legati; 1401-1500 data stimata; cc. II + 218 + I; Cartulazione moderna a lapis nell'angolo inferiore esterno che non computa c. 218, bianca, considerata una guardia e segnata I'..
Dimensioni: mm 430 x 290 (cc. 1-217).
Fascicolazione:1-18/10 /(cc. 1-180), 19/8 (cc. 181-188), 20-21/10 (cc. 189-208).
InizialiSono presenti iniziali, ornate.
Iniziali zoomorfe a c. 1r.
Legatura:1750-1850, La legatura risale al 1768 ca. quando tutti i manoscritti presenti in S.Marco furono fatti rilegare dai frati domenicani (cfr. Ulmann-Stadter, The Public Library, p. 52).
Assi in legno.
Coperta in pelle, Legatura in mezza pelle su assi.
Decorata in oro, Titolo e segnatura impressi in oro sul dorso: "Lexicon medicum" "136".
Storia del manoscritto:A c. IIr il n. 10, molto piccolo, ad inchiostro. A c. IIv il contenuto del codice: "Alphabetum vocabulorum medicinae" e tracce della nota di possesso di S. Marco completamente erasa e illeggibile. Sempre a c. IIv il numero "54" a matita. Da (ULLMAN-STADTER, p. 198 si ricava la segnatura "In banco XI ex parte occidentis". Presente nell'inventario del 1768, il codice è entrato a far parte della Biblioteca Laurenziana soltanto nel 1883.
Antiche segnature:10
54
In banco XI ex parte occidentis
Descrizione interna
cc. 1rA-217vB
Autore:Mathaeus SilvaticusTitolo aggiunto: Lexicon medicum.
Note: Index manuscriptorum p. 125.
Titolo aggiunto: Alphabetum vocabulorum medicinae.
Note: c. IIv.
Titolo identificato: Medicinalis pandecta.
Note: THORNDIKE-KIBRE, A catalogue, coll. 1225.
Incipit (testo) : Quia ob nominum controversiam litigium oritur, contremescat mens medici (c. 1rA)
Nota all'incipit: Explicit feliciter. Deo gratias..
Explicit (testo) : Condro idem quod supra. Condisi quid est l.l. cundes. (c. 217vB)
Nota all'explicit: Explicit feliciter. Deo gratias..
Bibliografia non a stampaIndex Manuscriptorum Bibliothecae FF. Ordinis Praedicatorum Florentiae ad Sanctum Marcum anno Domini MDCCLXXXVIII (BML, San Marco 945), p. 124.
Bibliografia a stampaBERTHOLD L. ULLMAN-PHILIP A. STADTER, The Public Library of Renaissance Florence. Niccolò Niccoli, Cosimo de' Medici and the Library of San Marco, Padova, Editrice Antenore, 1972 (Medioevo e Umanesimo, 10), p. 198 p. 646; Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane, II, a cura di DONATELLA FRIOLI et al., premessa di CLAUDIO LEONARDI, Firenze, Olschki, 1981, pp. 43-4 n. 13..
FontiA catalogue of incipits of mediaeval scientific writings in latin, by LYNN THORNDIKE and PEARL KIBRE, London, The mediaeval Academy of America, 1963.
Progetto: Manoscritti Biblioteca Medicea Laurenziana
Autore della scheda: Gianna Rao
Tipologia: scheda di prima mano
Data creazione: 08/11/2009 Data modifica: 08/11/2009
CNMS: CNMS\0000064386