Ricerca Avanzata


Bibliographic level
Spoglio
Type of record
Musica manoscritta
Main author
Bertoni, Ferdinando
Title
[Sarò qual è il torrente]
Presentation
[Partitura]
Publication
[Torino?] : [copia], [1757]
Physical description
1 partitura manoscritta (c. 129-134) ; 220 x 280 mm
External description of the manuscript
composito [materia:] carta [datazione:] 1757 [stesura:] Copia [legatura:] Originale in cartoncino marmorizzato
General notes
In testa all'incipit dell'aria: Sig.ra Monari; Del Sig.r Bertoni
Representation / recording
prima rappresentazione [anno:] 1757 [periodo:] Carnevale [città:] Torino [sede:] Teatro Regio
Characters and performers
Flavio
S
Monari, Maria <cantante>
Work title
Lucio Vero. Sarò, qual è il torrente | Bertoni, Ferdinando [dati della composizione:] [forma:] aria [org. sint.:] 1V,orchar [org. analit.:] S,2vl,vla,b [tonal.:] re maggiore [data:] 1757a
Scheda di autorità
Is part of
Title variant
Sarò qual è il torrente che le campagne inonda
Names
Incipit
[movimento:] 1.1 [voce/strumento:] vl [forma:] aria [indicazione del movimento:] all.o [tonalità:] D [chiave:] G-2 [alterazioni:] xFC [misura:] c [contesto musicale:] 8''F6'{AG}gG8{F6ED}8''F-A-/8F6'{AG}gG8{F6ED}8''F-A-/
Engraved by Verovio 3.8.0-f66d1c1
[movimento:] 2.1 [personaggio:] Flavio [voce/strumento:] S [forma:] aria [indicazione del movimento:] all.o [tonalità:] D [chiave:] c [alterazioni:] xFC [misura:] c [contesto musicale:] =19/2-4-'A/''D'A''DF/D'D- [incipit testuale:] Sarò qual è il torrente che le campagne inonda
Engraved by Verovio 3.8.0-f66d1c1
Language of publication
ITALIANO
Identification code
IT\ICCU\DDS\2079577
This resource is part of another publication. Open the related record to locate it
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Società del Whist - Accademia Filarmonica - Torino (TO) - +39 011531802 - biblioteca@whist-filarmonica.it

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Musica manoscritta
Main author
Manna, Gennaro <1715-1779>
Title
[Della superba amante]
Presentation
[Partitura]
Publication
[Torino?] : [copia], [1757]
Physical description
1 partitura manoscritta (6 c.) ; 220 x 280 mm
External description of the manuscript
[materia:] carta [datazione:] 1757? [stesura:] Copia
General notes
In testa all'incipit dell'aria: Sig.r Ottani; Del Sig.r Manna
Characters and performers
Lucio Vero
T
Ottani, Gaetano <cantante>
Work title
Lucio Vero. Della superba amante | Manna, Gennaro <1715-1779> [dati della composizione:] [forma:] aria [org. sint.:] 1V,orchar [org. analit.:] S,2vl,vla,b [tonal.:] re maggiore [data:] 1745a
Scheda di autorità
Is part of
Title variant
Della superba amante
Names
Incipit
[movimento:] 1.1 [voce/strumento:] vl [forma:] aria [indicazione del movimento:] all.o [tonalità:] D [chiave:] G-2 [alterazioni:] xFC [misura:] c [contesto musicale:] 8{''D6.D3D}6{AGFEDC}{D'''D''AA'''D''A}8.{A3GF}/
Engraved by Verovio 3.8.0-f66d1c1
[movimento:] 2.1 [personaggio:] Lucio Vero [voce/strumento:] S [forma:] aria [indicazione del movimento:] all.o [tonalità:] D [chiave:] C-1 [alterazioni:] xFC [misura:] c [contesto musicale:] =12/86.3''DDD{6AGF}{EDC}8DD4D+/8D6CD [incipit testuale:] Della superba amante
Engraved by Verovio 3.8.0-f66d1c1
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\DDS\2079511
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Società del Whist - Accademia Filarmonica - Torino (TO) - +39 011531802 - biblioteca@whist-filarmonica.it

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Musica manoscritta
Main author
Hasse, Johann Adolf
Title
Duetto | Del Sig.r Sassone
Presentation
[Partitura]
Publication
[Torino?] : [copia], [1757]
Physical description
1 partitura manoscritta (12 c.) ; 220 x 280 mm
External description of the manuscript
[materia:] carta [datazione:] 1757? [stesura:] Copia
Work title
Antigono. Non Temer non son piú amante | Hasse, Johann Adolf [dati della composizione:] [forma:] duetto [org. sint.:] 2V,archi [org. analit.:] 2S,vl1,vl2,vla,b
Scheda di autorità
Is part of
Title variant
Non temer non son più amante
Names
Incipit
[movimento:] 1.1 [voce/strumento:] vl [forma:] duetto [indicazione del movimento:] And.e [tonalità:] A [chiave:] G-2 [alterazioni:] xFCG [misura:] 3/4 [contesto musicale:] 4-''EF/q'8A2.G/68.{AE}{BE}{''C'E}/''4DC-/
Engraved by Verovio 3.8.0-f66d1c1
[movimento:] 2.1 [voce/strumento:] S [forma:] duetto [indicazione del movimento:] And.e [tonalità:] A [chiave:] C-1 [alterazioni:] xFCG [misura:] 3/4 [contesto musicale:] =15/4--8.F6B/q'8A2.G/4AB''C/8.'{B3''CD}4C-/ [incipit testuale:] Non temer non son più amante
Engraved by Verovio 3.8.0-f66d1c1
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\DDS\2079586
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Società del Whist - Accademia Filarmonica - Torino (TO) - +39 011531802 - biblioteca@whist-filarmonica.it

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Musica manoscritta
Main author
Bertoni, Ferdinando
Title
Ballo Terzo
Presentation
partitura
Publication
Torino
Physical description
1 partitura ; 22 x 14 cm
External description of the manuscript
[stesura:] Copia
General notes
La partitura comprende solo la parte musicale e non i recitativi.
Representation / recording
[periodo:] non rilevato [nota:] Torino, Teatro Regio, 1757
Characters and performers
BERENICE
S
Mattei, Colomba <fl. 1743-1762 ; cantante>
LUCIO VERO
T
Ottani, Bernardino Gaetano <cantante>
VOLOGESO
S
Gallieni, Giuseppe <cantante>
LUCILLA
S
Suardi, Felicita <fl. 1753-1780>
ANICETO
A
Rolfi, Francesco <cantante>
FLAVIO
S
Monari, Maria <cantante>
Work title
Lucio Vero | Bertoni, Ferdinando [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] V,str [org. analit.:] S1,S2,A1,T1,fl1,fl2,ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,b,S3,S4,vla-am
Scheda di autorità
Contains
Title variant
[Incipit testuale] Non tengo un core in petto che paventar mi faccia
Names
Incipit
[movimento:] 01.01 [voce/strumento:] S [chiave:] C-1 [alterazioni:] xFC [contesto musicale:] =19/2-4-'A/{''4.D8F}{4.F6ED}/4A'A-A/B''C [incipit testuale:] Non tengo un core in petto che paventar mi faccia
Engraved by Verovio 3.8.0-f66d1c1
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
PAESE INDETERMINATO
Identification code
IT\ICCU\MSM\0107551
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia (VE) - +39 0412407211 - b-marc@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Canal (=10702)
- [collocazione precedente] It. IV, 922
- [note] Legato con il libretto a stampa.
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Bibliographic level
Monografia
Type of record
Musica manoscritta
Main author
Bertoni, Ferdinando
Title
Lucio Vero | opera | 2 | Bertoni | 1757
Presentation
[Partitura]
Publication
[Torino?] : [copia], [1757]
Physical description
1 volume manoscritto (180 c. complessive) ; 220 x 280 mm
External description of the manuscript
composito [materia:] carta [datazione:] 1757 [stesura:] Copia [legatura:] Originale in cartoncino marmorizzato
General notes
Titolo trascritto dal dorso del volume
Sui frontespizi dei vari numeri sono riportati i cognomi degli interpreti della prima rappresentazione assoluta avvenuta al Teatro Regio di Torino, nella Stagione di Carnevale-Quaresima 1757
Sulla controguardia anteriore: Ex libris della Libreria del Sig.r Conte di Brusasco
Contiene 26 composizioni: 1 ouverture, 1 cavatina, 1 recitativo, 2 duetti, 1 terzetto, 20 arie
Representation / recording
prima rappresentazione [anno:] 1757 [periodo:] Carnevale [città:] Torino [sede:] Teatro Regio
Characters and performers
Lucio Vero
T
Ottani, Gaetano <cantante>
Berenice
S
Mattei, Colomba <fl. 1743-1762 ; cantante>
Vologeso
S
Gallieni, Giuseppe <cantante>
Lucilla
S
Suardi, Felicita <fl. 1753-1780>
Aniceto
A
Rolfi, Francesco <cantante>
Flavio
S
Monari, Maria <cantante>
Work title
Lucio Vero | Bertoni, Ferdinando [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] V,str [org. analit.:] S1,S2,A1,T1,fl1,fl2,ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,b,S3,S4,vla-am
Scheda di autorità
Contains
Names
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\DDS\2079491
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Società del Whist - Accademia Filarmonica - Torino (TO) - +39 011531802 - biblioteca@whist-filarmonica.it

Luchini, Antonio Maria

Il Farnace, dramma per musica da rappresentarsi nel regio-Ducal Teatro di Parma nel Carnevale dell'anno 1759 / [La composizione della musica è del sig. David Perez maestro di cappella napolitano]

Result 6 / 19

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Luchini, Antonio Maria
Title
Il Farnace, dramma per musica da rappresentarsi nel regio-Ducal Teatro di Parma nel Carnevale dell'anno 1759 / [La composizione della musica è del sig. David Perez maestro di cappella napolitano]
Publication
Parma : nella Regio-Ducal Stamperia Monti, [1759?]
Physical description
70 p. ; 8°
External references
General notes
Sul frontespizio fregio xilogr
Autore del libretto: A. M. Lucchini, cfr. Grove
A p. 5-7 argomento
A p. 8 mutazioni di scene
A p. 10 attori e autore della musica
3 atti
Prima rappresentazione: Roma, 1750.
Representation / recording
[anno:] 1759 [periodo:] Carnevale [città:] Parma [sede:] Teatro Ducale
Numbers
[n. libretti Sartori]: 9764
Imprint
n-o- taco podo TuSe (7) 1759 (Q)
Names
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\PAR\1235874
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma (PR) - +39 0521289429 - b-pala@cultura.gov.it

image for record with id MUS0010667

Goldoni, Carlo <1707-1793>

La conversazione dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade. Da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1758 / [La musica è di Giuseppe Scolari]

Result 7 / 19

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Goldoni, Carlo <1707-1793>
Title
La conversazione dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade. Da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1758 / [La musica è di Giuseppe Scolari]
Publication
In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1758
Physical description
46, [2] p. ; 12°
External references
General notes
3 atti
Polisseno Fegejo è il nome Arcade di Carlo Goldoni
A p. 3: Personaggi e indicazione del compositore; a p. 4: Mutazioni di scene
3 Atti
Segn.: A²⁴.
Characters and performers
DONNA BERENICE
Monari, Maria <cantante>
DON FILIBERTO
Morelli, Giuseppe <1736-1809>
MADAMA LINDORA/vedova, zi
Baglioni, Giovanna <cantante>
GIACINTO/viaggiatore affe
Potenza, Michel Angelo
DON FABIO/nobile e povero
Carattoli, Francesco <cantante>
SANDRINO/uomo ricco di ba
Baglioni, Francesco <1720?-ca. 1770>
LUGREZA/giovane spiritosa
Ristorini, Caterina <circa 1741-1804>
MARIANNA/tedesca serva di
Baglioni, Vincenza <cantante>
DONNA *BERENICE
Monari, Maria <cantante>
DON *FILIBERTO
Morelli, Giuseppe <1736-1809>
MADAMA *LINDORA/vedova zi
Baglioni, Giovanna <cantante>
DON *FABIO/nobile e pover
Carattoli, Francesco <cantante>
LUCREZA/giovane spiritosa
Ristorini, Caterina <circa 1741-1804>
Numbers
[n. libretti Sartori]: 6519
Imprint
a.i. laa. tae. VoPr (3) 1758 (R)
Names
Place of publication
IT Venezia
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0010667
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca del Conservatorio di musica Luigi Cherubini - Firenze (FI) - +39 0552989319 - biblioteca@consfi.it
Biblioteca nazionale centrale - Firenze (FI) - +39 055249191 - bnc-fi@cultura.gov.it
il documento potrebbe non essere disponibile
Biblioteca Livia Simoni - Museo teatrale alla Scala - Milano (MI) - +39 0288792088 - sartorio@fondazionelascala.it
ZMI16
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Corniani Algarotti Racc.Dramm.414
Biblioteca di archeologia e storia dell'arte - BiASA - Roma (RM) - +39 066977001 - vi-ve.biasa.ricerca@cultura.gov.it
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia (VE) - +39 0412407211 - b-marc@cultura.gov.it
VEABM
Biblioteca Casa di Goldoni - Centro di Studi Teatrali - Venezia (VE) - +39 0412440317 - biblioteca.casagoldoni@fmcvenezia.it
- [fondo/collocazione] CORRER S.SAMUELE 57 C 42
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Goldoni, Carlo <1707-1793>

Le pescatrici, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade da rappresentarsi nel teatro Formagliari l'autunno dell'anno 1755. All'ill.mo ... Gio. Andrea Archetti dei marchesi di Formigara ... / [la musica è del sig. Ferdinando Bertoni]

Result 8 / 19

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Goldoni, Carlo <1707-1793>
Title
Le pescatrici, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade da rappresentarsi nel teatro Formagliari l'autunno dell'anno 1755. All'ill.mo ... Gio. Andrea Archetti dei marchesi di Formigara ... / [la musica è del sig. Ferdinando Bertoni]
Publication
In Bologna : per il Sassi successore del Benacci, [1755]
Physical description
70, [2] p. ; 12º
External references
General notes
3 atti
Polisseno Fegejo è nome arcade di Goldoni; autore della musica a carta A4r
La data di pubblicazione si ricava dal titolo
Segnatura: A-C¹² (A1 bianca).
Content note
A carta A3: dedica dell'impresario Bortolo Ganassetti, Bologna 8.XI.1755; a carta A4: personaggi e interpreti, coreografo, ballerini; a carta A5r: mutazioni di scene.
Representation / recording
[anno:] 1755 [periodo:] Autunno [città:] Bologna [sede:] Teatro Formagliari
Work title
Le pescatrici | Goldoni, Carlo <1707-1793> [dati della composizione:] [forma:] dramma giocoso [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Numbers
[n. libretti Sartori]: 18593
Imprint
lail r.ni i.re FiPu (7) 1755 (Q)
Names
Place of publication
IT Bologna
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\BVEE\077536
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Universitaria di Bologna - Bologna (BO) - +39 0512088300 - bub.illdd@unibo.it
UBOBU
Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna (BO) - +39 0512757711 - bibliotecamusica@comune.bologna.it
Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) - +39 0649891 - bnc-rm@cultura.gov.it
[consistenza] 1 esemplare mutilo delle c. A1 e A6.7
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Goldoni, Carlo <1707-1793>

L'isola disabitata, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel l'autunno dell'anno 1757 / [musica di G. Scarlatti]

Result 9 / 19

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Goldoni, Carlo <1707-1793>
Title
L'isola disabitata, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel l'autunno dell'anno 1757 / [musica di G. Scarlatti]
Publication
In Venezia : Modesto Fenzo, 1757
Physical description
58 p. ; 15 cm
External references
General notes
Libretto di C. Goldoni
3 atti
Fascicoli segnati
A p. 5-6: personaggi, mutazioni di scene e responsabilità
Representation / recording
[anno:] 1757 [periodo:] autunno [città:] Venezia [sede:] Teatro di San Samuele [occasione:] 1. rappr.
Characters and performers
GIANGHIRA/giovane chinese
Monari, Maria <cantante>
ROBERTO/ammiraglio olande
Borelli, Giuseppe
VALDIMONTE/capitano
Potenza, Michel Angelo
GARAMONE/capo degli Artef
Carattoli, Francesco <cantante>
PANICO/servitore
Baglioni, Francesco <1720?-ca. 1770>
CAROLINA
Baglioni, Giovanna <cantante>
GIACINTA
Ristorini, Caterina <circa 1741-1804>
MARINELLA
Baglioni, Vincenza <cantante>
Numbers
[n. libretti Sartori]: 13862
Names
Place of publication
IT Venezia
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0011039
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Corniani Algarotti Racc.Dramm.2983
Biblioteca del Conservatorio di musica Santa Cecilia - Roma (RM) - +39 0636096720 - biblioteca@conservatoriosantacecilia.it
RMRSC
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia (VE) - +39 0412407211 - b-marc@cultura.gov.it
VEABM
Biblioteca Casa di Goldoni - Centro di Studi Teatrali - Venezia (VE) - +39 0412440317 - biblioteca.casagoldoni@fmcvenezia.it
- [fondo/collocazione] CORRER S.SAMUELE 171
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Zeno, Apostolo <1668-1750>

Lucio Vero : dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1757 : alla presenza di S.S.R.M. / [la musica è del Sig. Ferdinando Bertoni]

Result 10 / 19

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Zeno, Apostolo <1668-1750>
Title
Lucio Vero : dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1757 : alla presenza di S.S.R.M. / [la musica è del Sig. Ferdinando Bertoni]
Publication
Torino : presso gli Zappata, e Avondo impress., e libr. della Società de' signori cavalieri, [1757?]
Physical description
VIII, 64 p. ; 16°
External references
General notes
3 atti
Per l’autore del testo (A. Zeno), cfr. New Grove, 2. ed., 2001, v. 27, p. 792
Stemma sabaudo sul front
A p. II: Imprimatur
A p. III-IV: Argomento
A p. V: Personaggi, interpreti e compositore
A p. VI: Mutazioni di scene e scenografi (F.lli Gagliari)
A p. VII: Indicazione dei balli "Di Diana e di Endimione" (primo), "Di soldati, vivandieri ed altri del Campo Romano" (secondo), "Di diverse Nazioni, all'uso del loro Paese" (terzo), nome del coreografo (G. Angiolini), dell'autore delle arie dei balli (R. Gioanetti) e del costumista
A p. VIII: Ballerini e figuranti
Descrizioni dei tre balli a p. 22-23; 47; 64
Segnatura: π⁴ A-D⁸
Characters and performers
Aniceto
Rolfi, Francesco <cantante>
Berenice
Mattei, Colomba <fl. 1743-1762 ; cantante>
Flavio
Monari, Maria <cantante>
Lucilla
Suardi, Felicita <fl. 1753-1780>
Vologeso
Gallieni, Giuseppe <cantante>
Lucio Vero
Ottani, Gaetano <cantante>
Numbers
[n. libretti Sartori]: 14520
Contains
Names
Place of publication
IT Torino
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\PAR\1240754
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2138.5
CFIMF
Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma (PR) - +39 0521289429 - b-pala@cultura.gov.it
Biblioteca Nazionale Universitaria - Torino (TO) - +39 0118101103 - bu-to.info@cultura.gov.it
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia (VE) - +39 0412407211 - b-marc@cultura.gov.it
[consistenza] 1 esemplare
- [fondo/collocazione] Canal (=10702)
- [collocazione precedente] It. IV, 922
- [note] Legato con il ms.
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


image for record with id MUS0321017

Goldoni, Carlo <1707-1793>

Il mercato di Malmantile, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade. Da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1758 / [La musica è del sig. Giuseppe Scarlatti]

Result 11 / 19

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Goldoni, Carlo <1707-1793>
Title
Il mercato di Malmantile, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade. Da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1758 / [La musica è del sig. Giuseppe Scarlatti]
Publication
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1758
Physical description
58 p. ; 15 cm
External references
General notes
Libretto di Carlo Goldoni (cfr. Grove)
3 atti
Fascicoli segnati
A p. 3: Compositore e personaggi
A p. 4: Mutazionidi scene, coreografo, scenografo e costumista
A p. 43: personaggi e interpreti dei balli
Representation / recording
[anno:] 1758 [periodo:] carnevale [città:] Venezia [sede:] Teatro di San Samuel
Characters and performers
Conte della Rocca
Borelli, Giuseppe
Marchesa Giacinta
Monari, Maria <cantante>
Lampridio
Carattoli, Francesco <cantante>
Brigida
Baglioni, Giovanna <cantante>
Rubicone
Potenza, Michel Angelo
Berto
Baglioni, Francesco <1720?-ca. 1770>
Lena
Ristorini, Caterina <circa 1741-1804>
Cecca
Baglioni, Vincenza <cantante>
Work title
Il mercato di Malmantile [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Numbers
[n. libretti Sartori]: 15437
Names
Place of publication
IT Venezia
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0321017
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2125.1
CFIMF
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
- [fondo/collocazione] Corniani Algarotti Racc.Dramm.880
Biblioteca del Conservatorio di musica Santa Cecilia - Roma (RM) - +39 0636096720 - biblioteca@conservatoriosantacecilia.it
RMRSC
Biblioteca civica centrale - Torino (TO) - +39 01101129812 - biblioteca.centrale@comune.torino.it
il documento potrebbe non essere disponibile
Biblioteca civica musicale Andrea della Corte - Torino (TO) - +39 01101138350 - biblioteca.musicale@comune.torino.it
[consistenza] 1 esemplare
- [collocazione] L.O.169
Biblioteca nazionale Marciana - Venezia (VE) - +39 0412407211 - b-marc@cultura.gov.it
VEABM
Biblioteca Casa di Goldoni - Centro di Studi Teatrali - Venezia (VE) - +39 0412440317 - biblioteca.casagoldoni@fmcvenezia.it
- [fondo/collocazione] CORRER S.SAMUELE 57 C 42
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


image for record with id TO0E002076

Metastasio, Pietro

Antigono dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1757 alla presenza di S.S.R.M

Result 12 / 19

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Metastasio, Pietro
Title
Antigono dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1757 alla presenza di S.S.R.M
Publication
Torino : presso gli Zappata, e Avondo impress. e libr. della Società de'Signori Cavalieri, [1757]
Physical description
VIII, 70, [2] p. ; 8º
External references
General notes
Testo di Pietro Metastasio
Musica di Antonio Gaetano Pampani
Scenografie dei fratelli Galliari
Coreografie di Gasparo Angiolini
Musiche dei balli di Rocco Gioannetti
Stemma sabaudo sul front
Segn.: Φ⁴ A-D⁸ E⁴.
Representation / recording
prima rappresentazione [anno:] 1757 [periodo:] Carnevale [città:] Torino [sede:] Teatro Regio
Work title
Antigono | Metastasio, Pietro [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Numbers
[n. libretti Sartori]: 2140
Imprint
i-o- ..o, meo. seMa (3) 1757 (A)
Published with
La scoperta dell'America da Cristoforo Colombo ballo! | Angiolini, Gasparo <1731-1803>
Di contadini fiammenghi \ballo! | Angiolini, Gasparo <1731-1803>
Di vari caratteri con il giuoco della gatta cieca \ballo! | Angiolini, Gasparo <1731-1803>
Names
Place of publication
IT Torino
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\TO0E\002076
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca Marucelliana - Firenze (FI) - +39 0552722200 - b-maru@cultura.gov.it
[consistenza] 1 esemplare
Biblioteca civica centrale - Torino (TO) - +39 01101129812 - biblioteca.centrale@comune.torino.it
il documento potrebbe non essere disponibile
Biblioteca civica musicale Andrea della Corte - Torino (TO) - +39 01101138350 - biblioteca.musicale@comune.torino.it
[consistenza] 1 esemplare
- [collocazione] L.O.165
Biblioteca Nazionale Universitaria - Torino (TO) - +39 0118101103 - bu-to.info@cultura.gov.it
il documento potrebbe non essere disponibile
Biblioteca e archivio storico del Teatro Regio - Torino (TO) - +39 01188151 - archiviostorico@teatroregio.torino.it
- [fondo/collocazione] Testa 792
- [note] Es. non localizzato in Sartori. Privo della cop. originale
Biblioteca dell'Archivio storico della Città di Torino - Torino (TO) - +39 01101131804 - archivio.storico@comune.torino.it
- [fondo/collocazione] Collezione Simeom L 54
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Goldoni, Carlo <1707-1793>

L'Arcadia in Brenta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Faenza sul Teatro dell'ill.ma Accademia de' signori Remoti per la fiera dell'anno 1753. Dedicato al merito ... dell'illustriss. Magistrato di detta inclita città che degnamente viene formato dagli illustrissimi signori priore sig. avvocato Valerio Marradi, anziani sig. capitano Tommaso Cattiliani, sig. cavaliere Giacomo Pasi, sig. Tommaso Nicoluzzi, sig. Gian Francesco Rondinini, sig. Antonio Troncossi / [la musica è del sig. Baldassarre Galuppi]

Result 13 / 19

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Goldoni, Carlo <1707-1793>
Title
L'Arcadia in Brenta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Faenza sul Teatro dell'ill.ma Accademia de' signori Remoti per la fiera dell'anno 1753. Dedicato al merito ... dell'illustriss. Magistrato di detta inclita città che degnamente viene formato dagli illustrissimi signori priore sig. avvocato Valerio Marradi, anziani sig. capitano Tommaso Cattiliani, sig. cavaliere Giacomo Pasi, sig. Tommaso Nicoluzzi, sig. Gian Francesco Rondinini, sig. Antonio Troncossi / [la musica è del sig. Baldassarre Galuppi]
Publication
(In Bologna : per gli eredi di Costantino Pisarri e Giacomo Filippo Primodì impressori dell' Sant'Officio, 1753)
Physical description
46, [2] p. ; 12°
External references
General notes
3 atti
Libretto di Carlo Goldoni; a carta A3v: autore della musica, costumista; a carta A3r: personaggi e interoreti, ballerini
Segnatura: A-B¹²
A carta A2: dedica degli Attori imoresari, 8.VI.1753.
Work title
L'Arcadia in Brenta | Goldoni, Carlo <1707-1793>
Scheda di autorità
Numbers
[n. libretti Sartori]: 2369
Imprint
i,i- a,ne ..o, AlVe (3) 1753 (R)
Names
Place of publication
IT Bologna
Language of publication
ITALIANO
Language of the original work
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\UBOE\132276
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna (BO) - +39 0512757711 - bibliotecamusica@comune.bologna.it

Metastasio, Pietro

Demofoonte dramma per musica del celebre signor abate Pietro Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi nel Teatro Formagliari la primavera dell'anno 1756. Dedicato alle ... dame di Bologna / [la musica tutta nuova è del celebre rinomato sig. Baldassare Galuppi]

Result 14 / 19

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Metastasio, Pietro
Title
Demofoonte dramma per musica del celebre signor abate Pietro Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi nel Teatro Formagliari la primavera dell'anno 1756. Dedicato alle ... dame di Bologna / [la musica tutta nuova è del celebre rinomato sig. Baldassare Galuppi]
Publication
In Bologna : per il Sassi successore del Benacci, [1756]
Physical description
63, [1] p. ; 8°
External references
General notes
3 atti
A carta A4v: autor della musica, personaggi e interpreti; a carta A5r: coreografo, ballerini, costumista; a carta A5v: mutazioni di scene, scenografo
La data di pubblicazione si ricava dal titolo
Segnatura: A-B16
A carta A2: dedica dell'impresario, Bologna, 15.V.1756; alle carte A3-A4: argomento.
Representation / recording
[anno:] 1756 [periodo:] Primavera [città:] Bologna [sede:] Teatro Formagliari
Work title
Demofoonte | Metastasio, Pietro [dati della composizione:] [forma:] dramma per musica [org. sint.:] . [atti/sezioni:] 3 atti.
Scheda di autorità
Numbers
[n. libretti Sartori]: 7519
Imprint
dora rena a,a. EsCh (3) 1756 (Q)
Names
Place of publication
IT Bologna
Language of publication
ITALIANO
Language of the original work
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\UBO\2823181
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca comunale dell'Archiginnasio - Bologna (BO) - +39 0512196611 - prenotazioniarchiginnasio@comune.bologna.it
Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna (BO) - +39 0512757711 - bibliotecamusica@comune.bologna.it
Biblioteca Estense Universitaria - Modena (MO) - +39 0594395711 - ga-esten@cultura.gov.it
[consistenza] 1 esemplare
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Goldoni, Carlo <1707-1793>

Le nozze, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo P. Arcade da rappresentarsi nel Teatro Formagliari l'autunno dell'anno 1755. Dedicato alla nobilissime dame e cavalieri di Bologna / [la musica è tutta nuova composta dal celebre sig. Baldassare Galuppi]

Result 15 / 19

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Goldoni, Carlo <1707-1793>
Title
Le nozze, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo P. Arcade da rappresentarsi nel Teatro Formagliari l'autunno dell'anno 1755. Dedicato alla nobilissime dame e cavalieri di Bologna / [la musica è tutta nuova composta dal celebre sig. Baldassare Galuppi]
Publication
In Bologna : per il Sassi successore del Benacci, [1755]
Physical description
60 p. ; 12°
External references
General notes
3 atti
Libretto di Carlo Goldoni; a carta A3r: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A3v: coreografo, ballerini
La data di pubblicazione si ricava dal titolo
Segnatura: A¹² B¹⁸
A carta A2: dedica dell'impresario Bortolo Ganassetti, Bologna, 13.IX.1755.
Representation / recording
prima rappresentazione [anno:] 1755 [periodo:] Autunno [città:] Bologna [sede:] Teatro Formagliari
Work title
Le nozze | Goldoni, Carlo <1707-1793>
Scheda di autorità
Numbers
[n. libretti Sartori]: 16670
Imprint
e,m- e,re e,o. BrVo (3) 1755 (Q)
Names
Place of publication
IT Bologna
Language of publication
ITALIANO
Language of the original work
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\UBOE\132317
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna (BO) - +39 0512757711 - bibliotecamusica@comune.bologna.it

Goldoni, Carlo <1707-1793>

Il conte Caramella dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo P. Arcade da rappresentarsi nel Teatro Formagliari la state [!] dell'anno 1755 / [la musica è del sig. Baldassare Galuppi]

Result 16 / 19

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Goldoni, Carlo <1707-1793>
Title
Il conte Caramella dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo P. Arcade da rappresentarsi nel Teatro Formagliari la state [!] dell'anno 1755 / [la musica è del sig. Baldassare Galuppi]
Publication
In Bologna : per il Sassi successore del Benacci, [1755]
Physical description
[2], 72 p. ; 12º
External references
General notes
Riferimenti: C. Sartori, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Cuneo 1991-1994, n.6373
Polisseno Fegejo è lo pseudonimo di Carlo Goldoni, cfr.: G. Melzi, Anonime e pseudonime, vol. 3, p. 478; a carta A2r: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A2v: coreografo, ballerini
Nel titolo il numero 1755 è espresso: MDCCLV
La data di pubblicazione si ricava dal titolo
Segnatura: π1 A-C¹²
Fregio xil. sul front
Iniziali xil
A carta A1: dedica dell'impresario Bortolo Ganassetti, Bologna, 16.VIII.1755.
Representation / recording
[anno:] 1755 [periodo:] Estate [città:] Bologna [sede:] Teatro Formagliari
Work title
Il conte Caramella | Goldoni, Carlo <1707-1793>
Scheda di autorità
Numbers
[n. libretti Sartori]: 6373
Imprint
din- daa. e,on EnBe (3) 1755 (Q) - Data del tit.
Names
Place of publication
IT Bologna
Language of publication
ITALIANO
Language of the original work
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\BVEE\077135
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna (BO) - +39 0512757711 - bibliotecamusica@comune.bologna.it
Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) - +39 0649891 - bnc-rm@cultura.gov.it
[consistenza] 1 esemplare mutilo delle c. C11,12.
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Silvani, Francesco <n. 1660>

La costanza trionfante dramma per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Formagliari l'autunno dell'anno 1758. Dedicato al merito sublime delle nobilissime dame di detta inclita città / [la musica in maggior parte si è del sig. Baldassarre Galuppi detto Buranello, e di varj altri celebri autori]

Result 17 / 19

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Silvani, Francesco <n. 1660>
Title
La costanza trionfante dramma per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Formagliari l'autunno dell'anno 1758. Dedicato al merito sublime delle nobilissime dame di detta inclita città / [la musica in maggior parte si è del sig. Baldassarre Galuppi detto Buranello, e di varj altri celebri autori]
Publication
In Bologna : per il Sassi successore del Benacci, [1758]
Physical description
46, [2] p. ; 12º
External references
General notes
3 atti
Per l'autore del libretto, Francesco Silvani, cfr. http://corago.unibo.it/libretto/DRT0012459; a carta A4v: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A5r: coreografo, ballerini, costumista
La data di pubblicazione si ricava dal titolo
Segnatura: A²⁴; fregio sul frontespizio e iniziali xilografiche
A carta A2: dedica de gl'Impresarj, Casa, 18.XI.1758; a carta A3: argomento; a carta A4r: mutazioni di scene; a carta A24r: arie sostitutive.
Representation / recording
[anno:] 1758 [periodo:] Autunno [città:] Bologna [sede:] Teatro Formagliari
Characters and performers
Ernelinda
Ronchetti, Elisabetta <n. 1720?>
Ricimero
Duranti, Ippolita
Rodoaldo
Tibaldi, Pietro <cantante>
Eduige
Monari, Maria <cantante>
Vitige
Cortini, Perina
Work title
Ricimero | Silvani, Francesco <n. 1660>
Scheda di autorità
Numbers
[n. libretti Sartori]: 6838
Imprint
l'oa teto eia. NoNo (3) 1758 (Q) - data del tit.
Names
Place of publication
IT Bologna
Language of publication
ITALIANO
Language of the original work
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0030023
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna (BO) - +39 0512757711 - bibliotecamusica@comune.bologna.it
Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) - +39 0649891 - bnc-rm@cultura.gov.it
[consistenza] 1 esemplare
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito


Frugoni, Carlo Innocenzo

Ippolito, ed Aricia, tragedia da rappresentarsi nel Reale Teatro di Parma nella primavera dell'anno 1759. Nuovamente composta, e adattata alle scene italiane dal sig. Abate Frugoni revisore, e compositore degli stettacoli teatrali di S.A.R. ... / [Compositore della musica il sig. Tommaso Traetta napoletano]

Result 18 / 19

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Frugoni, Carlo Innocenzo
Title
Ippolito, ed Aricia, tragedia da rappresentarsi nel Reale Teatro di Parma nella primavera dell'anno 1759. Nuovamente composta, e adattata alle scene italiane dal sig. Abate Frugoni revisore, e compositore degli stettacoli teatrali di S.A.R. ... / [Compositore della musica il sig. Tommaso Traetta napoletano]
Edition
Seconda edizione
Publication
Parma : nella stamperia Borsi, [1759?]
Physical description
107, [1] p. ; 4°
External references
General notes
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 17
5 atti
Data di stampa desunta dal tit
Segn.: A-F⁸ G⁶
Vignetta xilogr. a p. 8
Fregi e capilettera xilogr
A p. 1: occhietto
A p. 5--7: dedica dell'abate Frugoni a Don Filippo infante delle Spagne
A p. -11: Argomento
A p. 12: protesta
A p. 13-15: Ai gentili leggitori l'Autore e antecedenti bibliografici
A p. 16: Mutazioni di scene e scenografo
A p. 18: coristi
A p. 19-22: Attori danzanti, coreografo e costumista.
Representation / recording
[anno:] 1759 [periodo:] Primavera [città:] Parma [sede:] Reale Teatro
Characters and performers
Enone
Lambertini, Domenica <cantante ; 18/s>
Diana
Monari, Maria <cantante>
Plutone
Cavalli, Francesco <cantante>
Tisifone
Fascitelli, Antonia
Mercurio
Tibaldi, Domenico <cantante>
Ippolito
Elisi Filippo
Aricia
Gabrielli, Caterina <1730-1796>
Fedra
Piccinelli Verziari, Maria <la Francesina>
Teseo
Mezzo, Pietro : de
Numbers
[n. libretti Sartori]: 13628
Imprint
e?hi e.a. dot- gnin (3) 1759 (Q)
Names
Place of publication
IT Parma
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0028579
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca civica centrale - Torino (TO) - +39 01101129812 - biblioteca.centrale@comune.torino.it
il documento potrebbe non essere disponibile
Biblioteca civica musicale Andrea della Corte - Torino (TO) - +39 01101138350 - biblioteca.musicale@comune.torino.it
[consistenza] 1 esemplare mutilo (mancante la carta A1 (occhietto)
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it

Frugoni, Carlo Innocenzo

Ippolito, ed Aricia, tragedia da rappresentarsi nel Reale Teatro di Parma nella primavera dell'anno MDCCLIX. Nuovamente composta, e adattata alle scene italiane dal sig. Abate Frugoni ... / [compositore della musica il sig. Tommaso Traetta napoletano]

Result 19 / 19

Bibliographic level
Monografia
Type of record
Testo
Main author
Frugoni, Carlo Innocenzo
Title
Ippolito, ed Aricia, tragedia da rappresentarsi nel Reale Teatro di Parma nella primavera dell'anno MDCCLIX. Nuovamente composta, e adattata alle scene italiane dal sig. Abate Frugoni ... / [compositore della musica il sig. Tommaso Traetta napoletano]
Publication
Parma : nella Regio-Ducal Stamperia Monti in Borgo Riolo, [1759]
Physical description
XVI, 68 p. ; 19 cm
External references
General notes
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. XIV
5 atti
A p. [1]: occhietto
A p. V-VII: dedica dell'abate Frugoni a Filippo di Spagna
A p. VIII-X: Argomento
A p. XI-XII: ai lettori
A p. XIII: Mutazioni di scene e scenografo
A p. XV-XVI: Attori Danzanti, coreografo e costumista
Segn.: [ast.]⁸ A-C8 D10.
Representation / recording
[anno:] 1759 [periodo:] Primavera [città:] Parma [sede:] Teatro Reale [nota:] Prima rappresentazione
Characters and performers
Ippolito
Elisi, Filippo <cantante ; 18/s>
Aricia
Gabrielli, Caterina <1730-1796>
Fedra
Piccinelli Verziari, Maria <la Francesina>
Teseo
Amorevoli, Angelo
Enone
Lambertini, Domenica <cantante ; 18/s>
Diana
Monari, Maria <cantante>
Plutone
Cavalli, Francesco <cantante>
Tisifone
Falcitelli, Antonia <cantante ; 18/s>
Mercurio
Felloni, Ludovico <cantante>
Work title
Ippolito ed Aricia | Frugoni, Carlo Innocenzo [dati della composizione:] [forma:] opera [org. sint.:] abs
Scheda di autorità
Ippolito, ed Aricia. | Frugoni, Carlo Innocenzo
Scheda di autorità
Numbers
[n. libretti Sartori]: 13627
Imprint
e?hi i.le e.a. Fide (3) 1759 (Q)
Names
Place of publication
IT Parma
Language of publication
ITALIANO
Country of publication
ITALIA
Identification code
IT\ICCU\MUS\0322248
Libraries Italian libraries database Open in the local catalogue
Biblioteca del Conservatorio di musica Giuseppe Verdi di Milano - Milano (MI) - +39 02762110219 - servizi.biblioteca@consmilano.it
- [collocazione] Libretti L.88
Biblioteca Estense Universitaria - Modena (MO) - +39 0594395711 - ga-esten@cultura.gov.it
[consistenza] 1 esemplare
Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma (PR) - +39 0521289429 - b-pala@cultura.gov.it
Biblioteca Palatina - Parma (PR) - +39 0521220445 - b-pala@cultura.gov.it
[consistenza] 1 esemplare
Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia Onlus - Venezia (VE) - +39 0412711411 - biblioteca@querinistampalia.org
[consistenza] 1 v.
- [collocazione] Opus. C. 1003
- [collocazione precedente] Misc. B. 1134
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia (VE) - +39 0412710255 - biblioteca@cini.it
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito