Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
General information: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Email: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Certified email: ic-cu@pec.cultura.gov.it
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
Result 1 / 1
Bibliographic level
|
Monografia
|
Type of record
|
Testo
|
Title
|
Primo Levi / a cura di Mario Barenghi, Marco Belpoliti e Anna Stefi
|
Publication
|
Milano : Marcos y Marcos, 2017
|
Physical description
|
573 p. ; 22 cm
|
Summary, abstract
|
Settanta anni fa usciva a Torino presso un piccolo editore "Se questo è un uomo". Era l'opera di uno sconosciuto aspirante scrittore, che raccontava agli italiani la vicenda dei campi di sterminio nazisti. In questi sette decenni questo libro si è trasformato in un classico della nostra letteratura. Com'è potuto accadere che questo volume, riprodotto su una carta povera del dopoguerra - era il 1947 - sia divenuto così importante? Lo racconta qui «Riga» ripubblicando le più importanti recensioni uscite dal 1947 al 1988, testi che ci aiutano anche a entrare nei libri di Primo Levi, testimone e scrittore poliedrico e complesso. Il volume si apre con un contributo narrativo inedito dello scrittore ebreo Aldo Zargani, seguono due testi dispersi e poco noti di Levi stesso, tredici interviste apparse su giornali o registrate dal 1963 al 1986 e sue brevi dichiarazioni su argomenti vari. La parte centrale riproduce la maggior parte dei saggi inclusi nel volume di «Riga» del 1997 a lui dedicato: una sorta di dizionario redatto da alcuni dei più importanti studiosi dello scrittore, cui si aggiunge un testo sul rapporto tra l'ebreo torinese e Israele e un racconto della sua ricezione in America. Un'ultima sezione riguarda i testi del convegno Primo Levi antropologo ed etologo, tenutosi nel 2016 all'Università di Bergamo e all'Università Milano-Bicocca, in cui i testi di Levi vengono considerati sotto questa duplice prospettiva. I disegni e gli schizzi di Pietro Scarnera accompagnano il numero a partire dalla copertina, fornendone una lettura ulteriore per brevi tratti.
|
Numbers
|
[ISBN] : 978-88-7168-784-1
|
Is part of
|
Riga , 38
|
Contains
|
La caldaia d'oro / Aldo Zargani | Zargani, Aldo
Autobiografia / Primo Levi | Levi, Primo <1919-1987> La conservazione degli alimenti / Primo Levi | Levi, Primo <1919-1987> L'approdo / Luigi Silori | Silori, Luigi Il mestiere di raccontare / Enzo Collotti | Collotti, Enzo Lavorare piace / Giorgio De Rienzo | De Rienzo, Giorgio Primo Levi: Olocausto è brutto, ma può servire / Piero Bianucci | Bianucci, Piero <1944- > Storia della mia vita / Pier Mario Fasanotti, Massimo Dini | Fasanotti, Pier Mario | Dini, Massimo Così ho inventato Gedale, partigiano che amava il violino / Laura Mancinelli | Mancinelli, Laura Levi: "Sì, anche la mia cultura può essere considerata yiddish" / Piero Bianucci | Bianucci, Piero <1944- > La prosa è un gioco di molecole / Salvatore Carrubba | Carrubba, Salvatore <1951- > Come interpretare i labirinti di Kafka / Laura Mancinelli | Mancinelli, Laura Il veleno di Auschwitz / Lucia Borgia | Borgia, Lùcia Essere ebrei senza religione / Raffaella Manzini, Brunetto Salvarani | Salvarani, Brunetto | Manzini, Raffaella A colloquio con Primo Levi / Carlo Paladini | Paladini, Carlo A Acqui, quella sera / Arturo Colombo | Colombo, Arturo Tra i libri : Primo Levi, Se Questo è un uomo / Cesare Cases | Cases, Cesare Immagini indimenticabili / Arrigo Cajumi | Cajumi, Arrigo Un libro sui campi della morte / Italo Calvino | Calvino, Italo Primo Levi, Se questo è un uomo / Umberto Olobardi | Olobardi, Umberto Se questo è un uomo, un chimico torinese è l'autore d'un piccolo classico della Seconda Guerra Mondiale / Franco Antonicelli | Antonicelli, Franco Primo Levi, Se questo è un uomo, Torino, Einaudi / Saverio Tutino | Tutino, Saverio <1923-2011> L'uomo a zero / Bruno Fonzi | Fonzi, Bruno La guerra: quella di sempre / Paolo Milano | Milano, Paolo <1904-1988> Morte ad Auschwitz / Giuseppe Berto | Berto, Giuseppe <1914-1978> Diabolica farfalla / Giuliano Gramigna | Gramigna, Giuliano Difesa di "un" cretino / Cesare Cases | Cases, Cesare Gli automi di Primo Levi / Giuseppe Bonaviri | Bonaviri, Giuseppe Il male di Levi / Luce D'Eramo | D'Eramo, Luce Fra guerra e razzismo / Natalia Ginzburg | Ginzburg, Natalia Primo Levi, un'epica in contrappunto / Bernard Delmay | Delmay, Bernard Il lavoro come un amore / Giuliano Gramigna | Gramigna, Giuliano I ferri del mestiere / Geno Pampaloni | Pampaloni, Geno Riesce a creare suspense col montaggio d'una gru / Giovanni Raboni | Raboni, Giovanni La chiave a stella / Marco D'Eramo | D'Eramo, Marco Quando il romanzo "parla" la scienza / Massimo Piattelli Palmarini | Piattelli Palmarini, Massimo Lilìt nel fango del lager / Domenico Starnone | Starnone, Domenico Un uomo chiamato nessuno / Ginevra Bompiani | Bompiani, Ginevra Fa un po' vedere dove hai le radici / Giuliano Gramigna | Gramigna, Giuliano Le quattro strade di Primo Levi / Italo Calvino | Calvino, Italo Se non ora, quando? / Giuseppe Pontiggia | Pontiggia, Giuseppe Epica e romanzo in Primo Levi / Claudio Magris | Magris, Claudio <1939- > Che bel romanzo, Kafka più Levi! / Giovanni Giudici | Giudici, Giovanni <1924-2011> Primo Levi un poeta vero ad ora incerta / Giovanni Raboni | Raboni, Giovanni L'occhio del fisico e i sogni del poeta / Massimo Piattelli Palmarini | Piattelli Palmarini, Massimo Con la penna nel Big-bang / Tullio Regge | Regge, Tullio I due mestieri di Primo Levi / Italo Calvino | Calvino, Italo Primo Levi scrittore e nonno ideale / Domenico Starnone | Starnone, Domenico Bel-ami a Auschwitz / Fabrizia Ramondino | Ramondino, Fabrizia Ricordando con lucidità gli orrori del lager / Pier Vincenzo Mengaldo | Mengaldo, Pier Vincenzo Show all |
Names
|
[Curatore]
Barenghi, Mario
Scheda di autorità
[Curatore]
Stefi, Anna
Scheda di autorità
|
Subjects
|
|
Dewey classification
|
853.914 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1945-1999
|
Language of publication
|
ITALIANO
|
Country of publication
|
ITALIA
|
Identification code
|
IT\ICCU\TO0\2002469
|
Libraries | Italian libraries database | Open in the local catalogue |
---|---|---|
Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici - Bergamo (BG) - +39 035399430 - info@bibliotecamai.org
|
BG0026launch | LO102launch |
Sistema bibliotecario urbano di Bergamo - Bergamo (BG) - +39 035399476 - sistemabibliotecariourbano@comune.bg.it
|
BG0366launch | PBGA9launch |
Biblioteca comunale dell'Archiginnasio - Bologna (BO) - +39 0512196611 - prenotazioniarchiginnasio@comune.bologna.it
|
BO0304launch | UBOGAlaunch |
Biblioteca Salaborsa - Bologna (BO) - +39 0512194400 - bibliotecasalaborsa@comune.bologna.it
|
BO0563launch | UBOSBlaunch |
Biblioteca del Centro Imolese Documentazione Resistenza Antifascista e Storia Contemporanea - Cidra - Imola (BO) - +39 054224422 - info@cidra.it
|
BO0614launch | UBODXlaunch |
Biblioteca Regionale Angelo Camillo De Meis - Chieti (CH) - +39 087164831 - biblioteca.ch@regione.abruzzo.it
|
CH0020launch | ABRMElaunch |
Biblioteca civica di Cuneo - Cuneo (CN) - +39 0171444640 - biblioteca@comune.cuneo.it
|
CN0037launch | TO050launch |
Biblioteca civica Luigi Baccolo - Savigliano (CN) - +39 017222727 - biblioteca@comune.savigliano.cn.it
|
CN0103launch | TO060launch |
Biblioteca comunale Aurelio Saffi e Fondo Piancastelli - Forlì (FC) - +39 0543712610 - biblioteca-saffi@comune.forli.fc.it
|
FC0018launch | RAVFOlaunch |
Biblioteca francescana provinciale P. Antonio Fania - San Marco in Lamis (FG) - +39 0882.816716 - biblioteca.sanmatteo@libero.it
|
FG0088launch | PUG18launch |
Biblioteca del Gabinetto scientifico-letterario G.P. Vieusseux - Firenze (FI) - +39 055288342 - biblioteca@vieusseux.it
|
FI0058launch | RT1BAlaunch |
Biblioteca comunale di Rignano sull'Arno - Rignano sull'Arno (FI) - +39 0558347018 - biblioteca@comunerignano.it
|
FI0168launch | RT1AVlaunch |
Biblioteca della Scuola di scienze umanistiche. Umanistica Balbisei. Università degli studi di Genova - Genova (GE) - +39 0102099802 - Servizi.BSSU@unige.it
|
GE0044launch |
SGE11
|
BIBLIOTECA COMUNALE GIORGIO CALANDRA - San Vincenzo (LI) - +39 0565707273 - biblioteca@comune.sanvincenzo.li.it
|
LI0024launch | LIASAlaunch |
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
|
MI0185launch | MILNBlaunch |
Biblioteca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea - CDEC - Milano (MI) - +39 02316092 - biblio@cdec.it
|
MI0555launch | LO134launch |
Biblioteca di Scienze dell'antichità e filologia moderna - Milano (MI) - +39 0250312763 - bib.sa.fm@unimi.it
|
MI1256launch | USMM8launch |
Biblioteca della Fondazione Memoria della deportazione - Milano (MI) - +39 0287383240 - segreteria@fondazionememoria.it
|
MI1329launch | LO158launch |
Archivio della produzione editoriale della regione Lombardia - APE- RL - Milano (MI) - +39 0239831009 - ape@beic.it
Servizi di consultazione temporaneamente sospesi.
|
MI1359launch | MILELlaunch |
Sistema Bibliotecario di Milano - Milano (MI) - +39 0288463350 - c.bibliocentraleinterbib@comune.milano.it
|
MI1992launch | PCM01launch |
Biblioteca Mediateca Gino Baratta - Mantova (MN) - +39 0376352711 - biblioteca.baratta@comune.mantova.it
|
MN0120launch | LO114launch |
Biblioteca universitaria di Napoli - Napoli (NA) - +39 0815517025 - bu-na@cultura.gov.it
|
NA0070launch | NAPBUlaunch |
Biblioteca Beato Pellegrino - Padova (PD) - +39 0498279797 - biblio.beatopellegrino@unipd.it
|
PD0343launch | PUV21launch |
Biblioteca Umanistica dei Paolotti - Parma (PR) - +39 0521032291 - bup@unipr.it
|
PR0240launch | PARLClaunch |
Biblioteca San Giorgio - Pistoia (PT) - +39 0573371600 - sangiorgio@comune.pistoia.it
il documento potrebbe non essere disponibile
|
PT0064launch | PTAAHlaunch |
Biblioteca di Studi Umanistici dell'Università di Pavia - Pavia (PV) - +39 0382984064 - biblioteca.studiumanistici@unipv.it
|
PV0367launch | PAVU1launch |
Istituzione Biblioteca Classense - Ravenna (RA) - +39 0544482116 - informazioni@classense.ra.it
|
RA0036launch | RAVCLlaunch |
Biblioteca di storia moderna e contemporanea - Roma (RM) - +39 066828171 - b-stmo@cultura.gov.it
|
RM0255launch | IEI02launch |
Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) - +39 0649891 - bnc-rm@cultura.gov.it
il documento potrebbe non essere disponibile
|
RM0267launch | BVECRlaunch |
Biblioteca della Fondazione Baruchello - Roma (RM) - +39 065809482 - info@fondazionebaruchello.com
|
RM1649launch | IEIBBlaunch |
Biblioteca civica Gambalunga - Rimini (RN) - +39 0541704486 - gambalunghiana@comune.rimini.it
|
RN0013launch | RAVRIlaunch |
Biblioteca civica 'Carlo Maria Martini' - Orbassano (TO) - +39 0119036396 - biblioteca@comune.orbassano.to.it
|
TO0143launch | BCT2Olaunch |
Biblioteca E. Artom della Comunita' Ebraica - Torino (TO) - +39 0116508332 - to0306@biblioteche.ruparpiemonte.it
|
TO0306launch | TO067launch |
Biblioteca dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti - Torino (TO) - +39 0114380090 - biblioteca@istoreto.it
|
TO0473launch | UTOG1launch |
Biblioteca civica Attilio Hortis - Trieste (TS) - +39 0406758196 - bib.hortis@comune.trieste.it
[consistenza] 2008-2015;2017-2018
- [collocazione] PER 2911
|
TS0013launch | TSABClaunch |
Biblioteca comunale di Montebelluna - Montebelluna (TV) - +39 0423617536 - info@bibliotecamontebelluna.it
|
TV0139launch | VIAMTlaunch |
Biblioteca comunale di Cinto Caomaggiore - Cinto Caomaggiore (VE) - +39 0421209534 - biblioteca@cintocao.it
|
VE0009launch | VIAV1launch |
Biblioteca di Area Umanistica - Venezia (VE) - +39 0412345613 - baum@unive.it
|
VE0308launch | VEABUlaunch |
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
General information: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Email: ic-cu.opacsbn@cultura.gov.it
Certified email: ic-cu@pec.cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231