Il giorno 5 novembre è terminato il corso organizzato congiuntamente da ICCU e AIB:"La catalogazione dei manoscritti con il software Manus Online (MOL)”; il corso, lo ricordiamo, era destinato ai soci dell’AIB di Abruzzo, Marche e Umbria.
L’AIB ha curato la raccolta delle adesioni e la predisposizione e cura della piattaforma, mentre le bibliotecarie dell’Area manoscritti dell’ICCU hanno svolto attività di docenza sulla scheda descrittiva di MOL; si sono iscritte in tutto circa 60 persone.
Le lezioni sono state molto apprezzate e i partecipanti hanno preso parte attiva ponendo molte e interessanti domande.
Al termine, nel salutare e ringraziare i partecipanti, si è voluto porre l’accento sul fatto che Manus Online è lo strumento nazionale di catalogazione dei manoscritti, che raduna le informazioni su questo tipo di materiale conservato nelle biblioteche italiane ma che, nondimeno, lascia la piena autonomia alle singole istituzioni, che sono proprietarie dei dati inseriti e possono scaricarli anche, volendo, nei loro OPAC locali. Si è anche ribadita l’importanza di sentirci tutti una ‘comunità di catalogatori’, e alcune biblioteche si sono offerte di ospitare in futuro seminari regionali per la descrizione tramite Manus Online con ‘manoscritti alla mano’.